Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Matty03, Alex_N
-
GianniM

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/05/22, 19:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: N°1 Axolotl
- Altre informazioni: -Tipo di illuminazione preciso
Marca: BTF-LIGHTING
Livello di grigio: 256
Angolo di visione: 120 °
Tensione di ingresso: DC24V
PCB Colore: Bianco
Potenza: 21W 0.3W/LED
Temperatura del colore: bianco freddo 6000K-7000K
Colore: RGBWW RGB 4 in 1 (rosso verde blu) + bianco freddo
72 LED RGB + 72 LED bianco freddo
Lunghezza d'onda (nm): rosso, 650 nm; Verde, 520nm; Blu, 460nm
Flusso luminoso: rosso 1.0-2.0 lumen Verde: 3.0-4.0 lumen Blu: 1.0-2.0 lumen Bianco: 5.0-6.0 lumen.
-Sabbia sansibar drak jbl.
-Una radice di mangrovia.
-Sassi di granito e gneiss.
-Filtro JBL Cristal Profi E702 Green Line.
-Refrigeratore Teco TK150.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GianniM » 07/05/2022, 20:36
Buonasera a tutti
Come descritto dalla presentazione stiamo allestendo il nostro primo acquario per il nostro axolotl.
Siamo ancora in fase di maturazione del filtro e avremmo qualche dubbio.
L'acquario ė un 100l con un fondo Sansibar dark della JBL, spessore 5/6 cm, secondo voi può essere a rischio zone anossiche? C'è chi mi dice assolutamente SI e chi invece mi garantisce di NO e questo per noi è fonte di dubbi...secondo voi, prima che arrivi "il draghetto", è meglio ridurre lo spessore della sabia?
Pensavamo di inserire anche qualche neretina black helmet per avere l'acquario più popolato, secondo voi quante per questi litri?
Grazie a tutti e buona serata.
GianniM
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 07/05/2022, 21:20
Ciao @
GianniM benvenuto!
Non conosco il fondo di cui parli, ma io con i miei axolotl (e in generale con tutti gli altri miei anfibi) utilizzavo semplice sabbia, di quella che trovi nei centri edilizia, brico, etc...
GianniM ha scritto: ↑07/05/2022, 20:36
neretina black helmet per avere l'acquario più popolato
Queste sono lumache di acqua salmastra, in acqua dolce sopravvivono ma non si riproducono e campano poco e male...
Se avete intenzione di inserire piante (spero di sì

) vedrete che arriveranno lumachine di altre specie più adatte al vostro acquario!
Nel caso non lo abbiate ancora letto vi lascio il nostro articolo sull'axolotl
https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/axolotl-meravigliosa-singolarita/
E tanto per cultura

amche quello sulle lumache
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/lumache-acquario-ampullaria-neritina-physa-melanoides/
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
GianniM

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/05/22, 19:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: N°1 Axolotl
- Altre informazioni: -Tipo di illuminazione preciso
Marca: BTF-LIGHTING
Livello di grigio: 256
Angolo di visione: 120 °
Tensione di ingresso: DC24V
PCB Colore: Bianco
Potenza: 21W 0.3W/LED
Temperatura del colore: bianco freddo 6000K-7000K
Colore: RGBWW RGB 4 in 1 (rosso verde blu) + bianco freddo
72 LED RGB + 72 LED bianco freddo
Lunghezza d'onda (nm): rosso, 650 nm; Verde, 520nm; Blu, 460nm
Flusso luminoso: rosso 1.0-2.0 lumen Verde: 3.0-4.0 lumen Blu: 1.0-2.0 lumen Bianco: 5.0-6.0 lumen.
-Sabbia sansibar drak jbl.
-Una radice di mangrovia.
-Sassi di granito e gneiss.
-Filtro JBL Cristal Profi E702 Green Line.
-Refrigeratore Teco TK150.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GianniM » 08/05/2022, 12:16
Ciao Claudio80 probabilmente non mi sono spiegato per bene. Il mio dubbio non è sul tipo di sabbia (la Sansibar dark è una sabbia inerte di granulometria 0,2-0,6mm) ma lo spessore di 5-6 cm che ho in vasca che alcuni dicono ha la tendenza a compattarsi impedendo all’acqua di penetrare al suo interno. Questo provoca la formazione di zone senza ossigeno dove le normali reazioni chimiche che avvengono in vasca vanno a produrre elementi letali anziché benefici.
La mia domanda è: è consigliato ridurre lo spessore per evitare questo grosso rischio letale? Visto che ancora non ho nulla in vasca a parte le piante e posso ancora lavorarci con comodità.
Grazie.
Buona domenica.
GianniM
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 08/05/2022, 12:26
GianniM ha scritto: ↑08/05/2022, 12:16
probabilmente non mi sono spiegato per bene.
No è solo che non avevo capito
Pensavo l'acquario non fosse ancora allestito
5/6 cm non mi sembra uno spessore eccessivo, se tuttavia il rischio è legato a questo specifico fondo puoi ridurlo di un paio di centimetri.
Che piante hai in vasca?
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Buona domenica anche a te

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
GianniM

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/05/22, 19:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: N°1 Axolotl
- Altre informazioni: -Tipo di illuminazione preciso
Marca: BTF-LIGHTING
Livello di grigio: 256
Angolo di visione: 120 °
Tensione di ingresso: DC24V
PCB Colore: Bianco
Potenza: 21W 0.3W/LED
Temperatura del colore: bianco freddo 6000K-7000K
Colore: RGBWW RGB 4 in 1 (rosso verde blu) + bianco freddo
72 LED RGB + 72 LED bianco freddo
Lunghezza d'onda (nm): rosso, 650 nm; Verde, 520nm; Blu, 460nm
Flusso luminoso: rosso 1.0-2.0 lumen Verde: 3.0-4.0 lumen Blu: 1.0-2.0 lumen Bianco: 5.0-6.0 lumen.
-Sabbia sansibar drak jbl.
-Una radice di mangrovia.
-Sassi di granito e gneiss.
-Filtro JBL Cristal Profi E702 Green Line.
-Refrigeratore Teco TK150.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GianniM » 08/05/2022, 13:10
Grazie. Il rischio non è legato al mio tipo di fondo ma, da quello che ho letto e che mi hanno detto, è un rischio che si corre con un eccessivo strato di sabbia fine che compattandosi troppo non permette all'acqua di penetrare al suo interno.
In allegato (spero!) le foto del mio acquario.
ho inserito delle limnophila sessiliflora e delle anubias legate ad una radice di mangrovia.
Se ho letto bene, anche tu hai o avevi degli axolotl .... usi sabbia fine? Quanti cm di sabbia in altezza hai messo?
Grazie mille!
Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Scusa Claudio80 ma ho allegato due foto uguali, questa è l'altra metà dell acquario.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
GianniM
-
Claudio80
- Messaggi: 8979
- Messaggi: 8979
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 08/05/2022, 13:47
GianniM ha scritto: ↑08/05/2022, 13:13
avevi degli axolotl
Avevo
Comunque come ti ho detto ho sempre usato sabbia per edilizia... Non so quanti cm di fondo, 3 o 4 credo...
Considera comunque che le radici delle piante aiutano crescendo a contrastare la formazione di zone anossiche, e soprattutto che gli axolotl respirano anche aria riemergendo dall'acqua, quindi per loro non è pericoloso quanto per i pesci se queste dovessero formarsi.
Ad ogni modo visto che ti è ancora possibile puoi alleggerire il fondo per stare più tranquillo

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
GianniM

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 03/05/22, 19:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 21
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: N°1 Axolotl
- Altre informazioni: -Tipo di illuminazione preciso
Marca: BTF-LIGHTING
Livello di grigio: 256
Angolo di visione: 120 °
Tensione di ingresso: DC24V
PCB Colore: Bianco
Potenza: 21W 0.3W/LED
Temperatura del colore: bianco freddo 6000K-7000K
Colore: RGBWW RGB 4 in 1 (rosso verde blu) + bianco freddo
72 LED RGB + 72 LED bianco freddo
Lunghezza d'onda (nm): rosso, 650 nm; Verde, 520nm; Blu, 460nm
Flusso luminoso: rosso 1.0-2.0 lumen Verde: 3.0-4.0 lumen Blu: 1.0-2.0 lumen Bianco: 5.0-6.0 lumen.
-Sabbia sansibar drak jbl.
-Una radice di mangrovia.
-Sassi di granito e gneiss.
-Filtro JBL Cristal Profi E702 Green Line.
-Refrigeratore Teco TK150.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di GianniM » 08/05/2022, 23:38
Grazie mille Claudio80! Abbasserà di 1 0 2 cm lo strato di fondo per sicurezza!
Posted with AF APP
GianniM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti