Fertilizzazione

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Fertilizzazione

Messaggio di DanieleF79 » 30/05/2023, 10:57

Buongiorno, apro questo nuovo topic, ma non se devo farlo qui o di la 🙂
La situazione è: 
Terrario avviato inizio marzo.
Luce 12 ore, nebulizzazione circa 4-5 volte in 12 ore
 
Substrato, circa 15/20 cm, realizzato con 50% di torba bionda, 25% terriccio universale biologico, 10% argilla espansa, 10% corteccia di pino naturale, 5% mix di sfagno e foglie di quercia essiccate e un paio di manciate di lapillo lavico
Piante: 2 Monstera Adansonii, 1 Pothos in terra e 1 in acqua, 2 Spathyphyllum, 1 Peperomia rotundifolia, 2 Bromelie Guzmania, muschio e 2 Tillandsia. 1 Pothos in terra e 2 pothos in acqua
 
Crescono tutte, sviluppando nuove ramificazioni, solo ad una Spathyphyllum è seccato il fiore, ma penso sia sovuto al fatto che é stato copetto da una foglia della Monstera.
Vorrei sapere come procedere con la fertilizzazione e quali  prodotti usare,  se posso fare un qualcosa di universale e diluirlo in acqua... 
 
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 01/06/2023, 1:39

Credo che una buona soluzione possa essere usare sporadicamente un concime per orchidee
Provo a taggarti @Monica che con le palustri ne sa più di me
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fertilizzazione

Messaggio di Monica » 01/06/2023, 7:23

Buongiorno 😊 purtroppo non saprei aiutarti, ho solo piante con le radici in acqua nei paludari, niente terra e li non ho mai fertilizzato, però se il problema è un fiore che si è seccato e le altre piante sono in salute continuerei solo a vaporizzare con acqua 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Fertilizzazione

Messaggio di DanieleF79 » 01/06/2023, 20:17


Monica ha scritto:
01/06/2023, 7:23
però se il problema è un fiore che si è seccato

al momento solo quello, la mia era una domanda generica, anche per capire come si fertilizza un terrario
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Fertilizzazione

Messaggio di Monica » 01/06/2023, 21:03

DanieleF79 ha scritto:
01/06/2023, 20:17
anche per capire come si fertilizza un terrario
Purtroppo in caso di terrario non posso aiutarti :( nei paludari la Fertilizzazione secondo me non serve 😊 magari passa chi ne sa di più

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
DanieleF79
star3
Messaggi: 504
Iscritto il: 08/11/20, 23:19

Fertilizzazione

Messaggio di DanieleF79 » 02/06/2023, 0:40


Monica ha scritto:
01/06/2023, 21:03
non posso aiutarti

grazie 

Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:

cicerchia80 ha scritto:
01/06/2023, 1:39
Credo che una buona soluzione possa essere usare sporadicamente un concime per orchidee
Provo a taggarti @Monica che con le palustri ne sa più di me
Ops.... ho visto solo adesso il tuo post, grazie per l'info. Ma eventualmente da dare così com'è o diluito?
 
> La grandezza di una nazione e il suo progresso morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali <

"Mahatma" Gandhi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/06/2023, 8:07

DanieleF79 ha scritto:
02/06/2023, 0:44
diluito
Diluitissimo tipo 5:1
Più richieste dalla Monstera, ovviamente mai come il photos e pochissimo sphaty e peperonia
Alla tallansie probabilmente basterà annusare jl barattolo
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
DanieleF79 (02/06/2023, 9:01)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Kimi27 e 6 ospiti