Ciao vivo a Pescara, sul balcone ho un sacco di vasi con piante (gerani, dipladene, hybiscus, p. Grasse, limoni, stagionali...). Dalla scorsa estste ho visto che dei gechi abitavano in mezzo alle piante, questo inverno erano spariti ma con l'inizio del caldo hanno ricominciato a farsi vedere! uno piccolino (sarà 12 cm compreso coda) abita nel vascone delle dipladene, poi ne ho visti altri due più grandi (forse 16 e 20 cm) che vivono in mezzo ad alcuni vasi di coccio che sono accatastati inutilizzati alla fine del balcone. Ormai è da febbraio che li osservo... La mattina fino alle 11 non si fanno vedere, poi invece riesco sempre a scovarli fino a notte inoltrata. Nonostante mi vedono a tutte le ore, che li spio, continuano a scappare con una velocità assurda! Mai riuscita a fare una foto decente....
Chiaramente i gechi sono totalmente liberi e selvatici e autonomi nel mangiare, ma volevo sapere se posso integrare la loro dieta con qualche frutta o verdura, o se devo mettere una ciotolina d'acqua vicino alle loro tane.
Inoltre l'altro giorno ho visto che tra le zampe il geco piccolo aveva tutti puntini rossi, tipo ragnetti o afidi. Ho visto su internet che i gechi sono spesso attaccati da questi parassiti. Purtroppo data la situazione e pur volendolo aiutare, non saprei proprio come fare
Aggiunto dopo 38 secondi:
Questa è una delle poche foto che sono riuscita a fare ad uno dei grandi
Gechi liberi
- Lauradp
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Gechi liberi
Ciao @Lauradp, anzitutto grazie per aver condiviso la tua esperienza con questi splendidi e simpaticissimi rettili :x
Per quanto riguarda l'alimentazione, che io sappia i gechi nostrani sono praticamente esclusivamente insettivori, quindi immagino che anche se lasciassi frutta a disposizione verrebbe ignorata.
Idem per l'acqua, credo basti loro quella in eccesso dall'innaffiatura delle piante, una vaschetta aggiuntiva penso sarebbe superflua.
Ho la sensazione che @Scardola potrebbe darci qualche dritta, anche se penso che il fatto che abbiano deciso di colonizzare il tuo terrazzo significhi che vi hanno trovato un ambiente favorevole e non ci sia bisogno di ottimizzare in alcun modo l'habitat.
Off Topic
Ho chiuso l'altro topic (doppio) e aggiunto il link a questo,così evitiamo di portare avanti due discussioni uguali

Idem per l'acqua, credo basti loro quella in eccesso dall'innaffiatura delle piante, una vaschetta aggiuntiva penso sarebbe superflua.
Ho la sensazione che @Scardola potrebbe darci qualche dritta, anche se penso che il fatto che abbiano deciso di colonizzare il tuo terrazzo significhi che vi hanno trovato un ambiente favorevole e non ci sia bisogno di ottimizzare in alcun modo l'habitat.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Lauradp
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 02/01/21, 9:39
-
Profilo Completo
Gechi liberi
Grazie, pensavo di aver caricato 2 foto e invece avevo duplicato il post
Ho letto che sono territoriali ma mi piacerebbe capire quanto... Ad es quello grande l'ho sempre visto nel vaso o sul muro vicino, tant'è che mi sono accorta che erano due diversi solo un paio di settimane fa!
Si allontanano dalla tana?
Comunque sono bellissimi, io li adoro, se solo si lasciassero osservare...
Ho letto che sono territoriali ma mi piacerebbe capire quanto... Ad es quello grande l'ho sempre visto nel vaso o sul muro vicino, tant'è che mi sono accorta che erano due diversi solo un paio di settimane fa!
Si allontanano dalla tana?
Comunque sono bellissimi, io li adoro, se solo si lasciassero osservare...
- Pinny
- Messaggi: 5631
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Gechi liberi
Per noi è normale averli sulle pareti, vicino alle fonti di luce artificiale. Si nutrono degli insetti che vengono attirati dalla luce. A molti fanno impressione, perché può capitare che ti cadano addosso e hanno le zampette con i polpastrelli pensili, e rimangono attaccate. A me non fanno impressione, a volte è capitato di trovarle in casa, ma le lascio fare il loro lavoro. Se riesco poi le libero, perché rischiano di morire, schiacciate tra le ante della finestra. Da noi le chiamano, in dialetto "zazzamite". Per nutrirle, puoi mettere un pezzettino di frutta, vicino ad una fonte di luce notturna. La frutta attirerà gli insetti e loro se ne nutriranno 

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Pinny
- Messaggi: 5631
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Gechi liberi
avevo scritto prensili, ma il telefono me l'ha modificato

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Scardola
- Messaggi: 2717
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Gechi liberi
Boh, io non faccio nulla volontariamente: sul terrazzo ho molti vasi con piante varie (Nasturzi, bulbi, basilico, limone, bouganvillea), acqua non c'è perché mantengo scrupolosamente i sottovasi asciutti per evitare la proliferazione di zanzare tigre. Di giorno li trovo spesso e volentieri dentro lo sportello del contatore dell'acqua, gli piace il buio, la sera o la mattina presto sfrecciano in mezzo ai vasi ma mai visti sulla terra o sulle piante. Come se gli piacesse di più il pavimento e il muro che la terra. In mezzo ai vasi di coccio ammucchiati è un classico.
La sera se accendo la luce per prendere il fresco sul balconcino, ovviamente si appostano vicino alla lampadina per andare a caccia di bestie attirate dalla luce. Tra l'altro ho notato che tendono ad ignorare zanzare e moscerini e a predare falene e insetti più grandi. Ho visto lotte con vespe e calabroni che i leoni dei documentari di Superquark in proporzione sono dei poveracci.
Ormai ne ho di varie generazioni, ma lascio che facciano tutto loro.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Gechi liberi
Quando te li ritrovi in cucina sono pensili

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti