Corretto, ma visto che dovrebbe tenerlo per poco, per l'assorbimento del calcio basterebbe la lampada incandescente, certo che con la UVB sicuramente si semplificherebbe la vita.
Geco
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Geco
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Gery
- Messaggi: 7019
- Iscritto il: 22/12/16, 14:54
-
Profilo Completo
Geco
Le mie vasche:
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-vecchietto-a-nuova-vita-t27214.html[/BBvideo]
[BBvideo=560,315]/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-mio-piccoletto-t34369.html[/BBvideo]
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Geco
Alla chiesa stanno facendo dei lavori, mi pare stiano sistemando il cappotto. Probabilmente aveva un rifugio ma è dovuto uscire.
Come dimensioni è davvero piccolo. Esclusa la coda arriva quasi a tre centimetri...
Da quanto ho capito è meglio lasciarlo un po' qui... poi ovviamente visto che la legge proibisce di tenerlo lo libererò, non l'ho preso per interesse personale ma perchè mi sembrava davvero messo male. Non so se riesco a creare un terrario bello grande, forse ho a disposizione un acquario di una ventina di litri che posso predisporre come rifugio viste le sue ridotte dimensioni. Per quanto riguarda il cibo dubito che oggi i negozi siano aperti... resiste fino a lunedì? Oppure altre soluzioni? Per la lampada stesso discorso, io ho questa per il momento. Ho allestito il tutto con quello che ho. In ogni caso siete voi gli esperti, quindi ogni consiglio, nel limite del possibile lo metterò in pratica!
Grazie!
Come dimensioni è davvero piccolo. Esclusa la coda arriva quasi a tre centimetri...
Da quanto ho capito è meglio lasciarlo un po' qui... poi ovviamente visto che la legge proibisce di tenerlo lo libererò, non l'ho preso per interesse personale ma perchè mi sembrava davvero messo male. Non so se riesco a creare un terrario bello grande, forse ho a disposizione un acquario di una ventina di litri che posso predisporre come rifugio viste le sue ridotte dimensioni. Per quanto riguarda il cibo dubito che oggi i negozi siano aperti... resiste fino a lunedì? Oppure altre soluzioni? Per la lampada stesso discorso, io ho questa per il momento. Ho allestito il tutto con quello che ho. In ogni caso siete voi gli esperti, quindi ogni consiglio, nel limite del possibile lo metterò in pratica!
Grazie!

- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Geco
Il problema degli acquari è il ricircolo dell'aria ma questo geco non dovrebbe avere problemi a occupare la parte alta con più ossigeno.Ketto ha scritto: ↑Alla chiesa stanno facendo dei lavori, mi pare stiano sistemando il cappotto. Probabilmente aveva un rifugio ma è dovuto uscire.
Come dimensioni è davvero piccolo. Esclusa la coda arriva quasi a tre centimetri...
Da quanto ho capito è meglio lasciarlo un po' qui... poi ovviamente visto che la legge proibisce di tenerlo lo libererò, non l'ho preso per interesse personale ma perchè mi sembrava davvero messo male. Non so se riesco a creare un terrario bello grande, forse ho a disposizione un acquario di una ventina di litri che posso predisporre come rifugio viste le sue ridotte dimensioni. Per quanto riguarda il cibo dubito che oggi i negozi siano aperti... resiste fino a lunedì? Oppure altre soluzioni? Per la lampada stesso discorso, io ho questa per il momento. Ho allestito il tutto con quello che ho. In ogni caso siete voi gli esperti, quindi ogni consiglio, nel limite del possibile lo metterò in pratica!
Grazie!
Il problema secondo me è che potrebbe fuggire, anzi quasi sicuramente. Ma forse non è tanto un problema
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Geco
Ovviamente (come per la boccia dove è ora) sopra metterei una rete a maglia fine!
Sono molto ignorante in materia ma almeno a quello ci avevo pensato
Anche se per ora la parte alta non l'ha neanche guardata perchè gli piace molto il vetro vicino alla lampadina!


- Letizia
- Messaggi: 880
- Iscritto il: 06/11/16, 2:37
-
Profilo Completo
Geco
Off Topic
Scusate per il ritardo nella risposta, ma, se mi mettevo a rispondere, mia sorella perdeva il volo. Detto questo...
Quello che posso confermarti è che tutta l'erpetofauna (anfibi e rettili) autoctona è rigorosamente protetta e ne è vietata sia la cattura sia la detenzione; con questo non ti critico assolutamente: hai fatto benissimo a salvarlo e anche a livello legislativo il prelievo di un animale selvatico in comprovata situazione di pericolo (e nel tuo caso lo era senz'altro) è consentito.
Sicuramente era in ibernazione e, a causa di un rialzo minimo delle temperature (oppure perché, come hai scritto, l'hanno disturbato con i lavori), si è risvegliato, pur restando parecchio "intontito" (e per questo siete riusciti a prenderlo così facilmente

Personalmente io non proverei a tenerlo: allevare fauna selvatica non è assolutamente facile, e il rischio di morte è veramente alto; non sono animali abituati alla presenza dell'uomo e, se non si è più che esperti, il rischio che muoia di infarto o che non accetti il cibo e si lasci morire è altissimo. Se invece ti passa l'inverno senza problemi, sorgerebbe poi quello del rilascio in natura: senza le dovute precauzioni potrebbe ormai essere troppo abituato alla nostra presenza o non essere più in grado di procurarsi il cibo da solo o di sfuggire a eventuali predatori.
Se abiti vicino al luogo di ritrovo, io cercherei un posto protetto e riparato dove liberarlo (una catasta di legna vicino alla casa sarebbe perfetta); pensa che ho un'amica che deve sempre stare attentissima a quando apre e chiude le imposte di casa perché lei ne ha sempre qualcuno che si rifugia tra la cerniera dell'anta e il muro; anche se piccolo, se lasciato libero di scegliere, dovrebbe essere più che in grado di cercarsi un posto a lui consono per proseguire l'inverno (il rischio di morte ci sarebbe comunque, ma a questo punto si tratterebbe di "Natura"); non saprei però dirti quanto l'averlo riscaldato possa avergli fatto bene a questo punto.
A ogni modo, la soluzione migliore sarebbe portarlo in un CRAS (Centro Recupero Animali Selvatici - se ne hai uno vicino), dove sapranno esattamente cosa fare e se liberarlo subito oppure fargli passare l'inverno "in casa" in attesa di una stagione più favorevole.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti