Info nuova vaschetta

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Ricccardo
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/09/21, 21:39

Info nuova vaschetta

Messaggio di Ricccardo » 05/10/2024, 21:11

Buonasera da circa tre settimane ho allestito in gran emergenza dato che mi han regalato tre lymnaea stagnalis"di tre misure diverse" e due stenoratus odoratus "piccole due cm". Le ho messe in una vasca in plastica  trasparente di dimensioni 40x35x15 con all' interno un falso papiro,una nymphaea marliacea, e qualche porzione di ceratophyllum non so di che specie. Dentro ci ho messo un riscaldatore impostato a 20°. Noto che dopo qualche giorno l'acqua diventa torbida e inizia ad avere un odore sgradevole. Vorrei capire il motivo dato che da quel poco che so ho due piante ossigenanti "il papiro e il ceratophillyum" e la marliacea dovrebbe trattenere le impurità o sbaglio? Comunque vorrei sapere che rimedi posso applicare per evitare ciò? Grazie a chi mi aiuta premetto che è una sistemazione temporanea perché a primavera vorrei costruire un pond in giardino e quindi pian piano sistemerò tutto.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Info nuova vaschetta

Messaggio di Fiamma » 05/10/2024, 21:57

Ricccardo, ciao, intendevi forse Sternotherus odorarus?
Qui trovi un articolo 
https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/sternotherus-odoratus-acquario/

Puoi mettere una foto della vasca? ( tasto Aggiungi file)
Probabilmente è piccola, sia loro che le Lymnae sporcano parecchio, dipende anche quante piante hai e come le illumini.

Posted with AF APP

Avatar utente
Ricccardo
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/09/21, 21:39

Info nuova vaschetta

Messaggio di Ricccardo » 06/10/2024, 9:36

Questa è la vaschetta 

Aggiunto dopo 43 secondi:
Avevo tolto lo spot solo per la foto e rimessa subito dopo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Info nuova vaschetta

Messaggio di Fiamma » 06/10/2024, 20:51

Poca acqua, saranno poco più di 10 litri? Poche piante, la ninfea deve essere completamente sommersa, sia lei che la palustre per fare il loro lavoro di fitodepurazione devono avere le radici in acqua, quindi vasi completamente forati come quelli da laghetto, in pratica al momento hai solo un pò di Ceratophillum, l'illusione com'è?
Le tartarughe hanno bisogno di una zona emersa completamente asciutta e di una lampada apposita UVA-UVB visto che non hanno il sole.
@Pinny  forse meglio spostare nella sezione rettili ecc?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5629
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Info nuova vaschetta

Messaggio di Pinny » 06/10/2024, 21:02

Fatto! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Fiamma (07/10/2024, 15:21)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Ricccardo
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/09/21, 21:39

Info nuova vaschetta

Messaggio di Ricccardo » 06/10/2024, 21:28

No Fiamma sono 7.5 litri
Per le tartarughe ho la scaletta in rete che arriva sopra il vaso. 
Considerando che è una situazione momentanea come posso esattamente procedere per arrivare a primavera " poi farò un mestello esterno grande" senza incorrere in problemi di moria?

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17535
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Info nuova vaschetta

Messaggio di Fiamma » 07/10/2024, 15:22

Ricccardo, hai letto l'articolo che ti avevo linkato?

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
@Alex_N @Matty03 
potete dare una mano?

Posted with AF APP

Avatar utente
Ricccardo
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/09/21, 21:39

Info nuova vaschetta

Messaggio di Ricccardo » 07/10/2024, 19:07

Quello sulle tartarughe si

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Info nuova vaschetta

Messaggio di Matty03 » 10/10/2024, 7:37

:-h
Sì, è normale perchè le tarte sporcano molto e finché le piante non attecchiscono bene l'acqua rimane sporca....secondo me con questi animali un filtro è quasi indispensabile​ :(
 
Con questa specie non è necessaria una vera e propria zona emersa con uvb, non le vedrai quasi mai fare basking
Occhio anche alla profondità dell'acqua del pond, non sono ottime nuotatrici, inserisci molti appigli​ :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Ricccardo
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 12/09/21, 21:39

Info nuova vaschetta

Messaggio di Ricccardo » 10/10/2024, 12:00

Grazie mille Matty. Se hai altre informazioni sono sempre ben accette

Aggiunto dopo 51 secondi:
Gli appigli con cosa potrei farli?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti