info sulle bisce

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

info sulle bisce

Messaggio di Den10 » 23/08/2019, 11:42

salve ragazzi ,nel catino fuori casa(abito in campagna)dove tengo un po di potature ieri mia moglie ha trovato una biscia,siccome odia i serpenti l'ha prontamente fatta fuori,(io non c'ero altrimenti avrei evitato l'assassinio),volevo chiedervi e' vero che fanno le uova nell'acqua?potrei trovare altre bisce nel catino?premetto che la superfice e' interamente coperto da piante e galleggianti quindi non riesco a vedere al suo interno.
allego foto
p.s.per chi e' sensibile chiedo scusa per la foto un po cruenta ma e' per far vedere il tipo di biscia

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

info sulle bisce

Messaggio di Marta » 23/08/2019, 12:43

Buongiorno @Den10
Povera biscia... e pensare che sono animali innocui, mansueti e pure utili!

Dalla foto non riesco a capire se si tratti di una Natrix (non mi sembra, in realtà) o di un saettone o altro..
Se è stata trovata in acqua, però, è facile che fosse una Natrix natrix..

Comunque poco importa.. la deposizione delle uova avviene in primavera, perciò comunque non sarebbe cosa di ora.

Depongono le uova non in acqua, ma nei cumuli di terra, cumuli di letame e cumuli di vegetali in decomposizione, che possano garantire una certa temperatura.

Non ho mai sentito di uova deposte in acqua.. Sinceramente mi sembra una leggenda, ma magari passerà qualcuno più esperto di me. :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio (totale 2):
Den10 (23/08/2019, 12:47) • giuseppe85 (23/08/2019, 15:05)

Avatar utente
Tritium
star3
Messaggi: 912
Iscritto il: 29/09/17, 16:32

info sulle bisce

Messaggio di Tritium » 23/08/2019, 14:10

Marta ha scritto: innocui, mansueti e pure utili
Oddio... un paio di dentini affilati li hanno non per niente :))
Soltanto... un altro... acquario... ancora... :(|)

Se in un acquario hai della Lemna, in tutti i tuoi acquari avrai della Lemna ~x(
#TeamNoFilter [-x

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53675
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

info sulle bisce

Messaggio di cicerchia80 » 23/08/2019, 14:20

@MatteoR

@giuseppe85 @Monica
Spostiamo da voi?
Stand by

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

info sulle bisce

Messaggio di MatteoR » 23/08/2019, 14:25

Sono animali terrestri o al massimo con abitudini semi acquatiche, ovvero possono trascorrere una parte della giornata in acqua, magari per cacciare.

Sono innocue e con un ruolo importante, ma anche fossero per assurdo pericolose e inutili, sono PROTETTE per cui sarebbe da evitare l'uccisione (e la condivisione su internet delle prove). Alla fine sono comunque utili anche in senso antropocentrico, ovvero si nutrono anche di topi e ratti, animali oggettivamente ben più dannosi/fastidiosi.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
giuseppe85 (23/08/2019, 15:04) • Den10 (23/08/2019, 18:36)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

info sulle bisce

Messaggio di Marta » 23/08/2019, 14:33

Tritium ha scritto:
23/08/2019, 14:10
Oddio... un paio di dentini affilati li hanno non per niente
Mah, insomma.. tendono a fuggire finché possono.
Attaccano molto di rado e solo se non hanno via di scampo, in genere.

Una volta ho preso un colubro Esculapio... mi era passato vicino e volevo vederlo bene..
Beh, era rapido e l'ho afferrato dove capitava... ovviamente s'è spaventato, poverino e mi ha morso.

L'ho mollato solo per la sorpresa.. non ha fatto nemmeno male, anche se i segni li ha lasciati. E calcola che era un bell'esemplare adulto!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Tritium (23/08/2019, 14:46)

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3135
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

info sulle bisce

Messaggio di giuseppe85 » 23/08/2019, 15:04

Den10 ha scritto: salve ragazzi ,nel catino fuori casa(abito in campagna)dove tengo un po di potature ieri mia moglie ha trovato una biscia,siccome odia i serpenti l'ha prontamente fatta fuori,(io non c'ero altrimenti avrei evitato l'assassinio),volevo chiedervi e' vero che fanno le uova nell'acqua?potrei trovare altre bisce nel catino?premetto che la superfice e' interamente coperto da piante e galleggianti quindi non riesco a vedere al suo interno.
allego foto
p.s.per chi e' sensibile chiedo scusa per la foto un po cruenta ma e' per far vedere il tipo di biscia
Allora,non è il caso di ucciderli.sono animali innocui...alcuni mettono a disposizione vasche vicino agli allevamenti di cereali e quant'altro per far si che si insediano e cacciano piccoli roditori fastidiosi alla lavorazione e insacchettamento degli stessi...altri invece allevano le classiche guttata americana elaphe... quoto @MatteoR sono protette e se beccano un video del genere vi fanno passar un brutto quarto d'ora...come dice @Marta tendono a scappare,ma se infastiditi si difendono...tra l'altro è la natura di ogni essere vivente...questi e come tantissimi animali bisogna preservarne la sopravvivenza,fanno parte dellaa catena alimentare e collaborano più di noi esseri umani a preservare l'equilibrio ....e se li trovate fuori casa vostra scacciateli e basta.... @Den non giudico è..sappiamo le nostre donnine che rapporto hanno con queste bestiole...ma se siamo in tempo a fermarle non esitiamo...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
Den10 (23/08/2019, 18:38)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

info sulle bisce

Messaggio di Acquariana » 23/08/2019, 15:14

Sono una donna, ma mi piacciono molto i serpentelli quando sono così, piccoli e non velenosi (in compenso sono fortemente aracnofobica...!) Una volta durante una gita in campagna con la scuola, raccolsi una biscetta con un bastone e la portai alle mie amiche per fargliela vedere, e provocai un tremendo fuggi fuggi!! :)) =)) :ymdevil:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Acquariana per il messaggio:
Den10 (23/08/2019, 18:38)

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2638
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

info sulle bisce

Messaggio di Den10 » 23/08/2019, 18:51

grazie davvero ragazzi per i consigli,ho parlato con mia moglie dopo l'accaduto e siam rimasti d'accordo, dopo aver constatato che son innocui ,che non c'e' bisogno di ucciderli,comunque ho omesso nel mio primo post che avendo 4 gatti adulti i primi ad attaccarlo e quasi ucciderlo son stati loro, pero' al di la' di questo vabbe' ci siam capiti.ripeto pultroppo per stavolta e' andata cosi', parola da acquariofilo non succedera' di nuovo.grazie ancora!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
giuseppe85 (23/08/2019, 19:35)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti