In particolare, mi serve una mano a progettare il terracquario corretto. Ho già eseguito un'approfondita ricerca ma mi restano ancora diversi dubbi, spero possiate indirizzarmi alla sezione corretta del forum per poter chiedere.
Grazie mille

Devo ammettere che sono delle creaturine estremamente affascinanti, ci farò un pensiero in futuro.Claudio80 ha scritto: ↑20/01/2021, 16:10Gli unici urodeli che si trovano in giro al momento con una certa facilità sono gli https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/axolotl-meravigliosa-singolarita/
sui quali abbiamo questo interessante articolo![]()
Va bene per un trio, 2f+1m come giustamente hai detto tu.
Basta che sia sufficiente per le piante.
La più fine che trovi.
Anche meno, basta qualche legno che affiori dall'acqua, se invece vuoi fare una zona emersa vera e propria
Sarà certamente gradito, e inoltre è molto piacevole alla vista.
O Ceratophyllum o Egeria. https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Oppure online.
Meglio.
Rileggiti la parte sull'ibernazione che trovi nell'articolo che ti ho linkato ieri
Ottimi! In più se riesci ad abituarli al cibo inerte qualche pezzetto di pesce o pollo (crudi!!!) ogni tanto certo male non fa.
Chironomus per i piccoli.
Sì.
Non è necessario.
Aspetta che le piante siano partite ben prima di inserire fauna.
Se acquisti tutti gli esemplari insieme e li immetti in acquario nello stesso momento non è necessaria, serve se aggiungi un nuovo esemplare.
Sarebbe perfetto un bel trio, ma si riproducono a prescindere o solo in determinate circostanze? Al momento non potrei occuparmi di eventuali nascituri oltre al terzetto.
La questione della stagione fredda e delle temperature tra gli 0 e i 10 gradi (bruma credo si chiami) non serve a favorire la riproduzione? Meglio non farlo se la voglio evitare?
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti