Informazioni su Hypselotriton orientalis.

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Mat7
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/01/21, 15:23

Informazioni su Hypselotriton orientalis.

Messaggio di Mat7 » 20/01/2021, 15:47

Salve a tutti, mi chiamo Matteo, mi iscrivo a questo forum da completo estraneo all'acquariofilia dato che vorrei prendere dei tritoni (Hypselotriton orientalis, ex Cynops Orientalis) e voglio essere al 100% preparato e informato prima di prenderlo.
In particolare, mi serve una mano a progettare il terracquario corretto. Ho già eseguito un'approfondita ricerca ma mi restano ancora diversi dubbi, spero possiate indirizzarmi alla sezione corretta del forum per poter chiedere.
Grazie mille :-h

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Aiutate un niubbo

Messaggio di Claudio80 » 20/01/2021, 15:57

Ciao @Mat7,benvenuto su AF :)
Hai già letto il nostro articolo sull'argomento?https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/hypselotriton-orientalis-tritone/
Quando si parla di anfibi comunque ultimamente bisogna tenere conto di attenzione nuova futura normativa sugli urodeli...

@Monica sposti tu? :-

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Mat7
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/01/21, 15:23

Aiutate un niubbo

Messaggio di Mat7 » 20/01/2021, 16:05

Mi ero imbattuto in quella stessa pagina cercando informazioni su queste specie però non sapevo nulla su questa nuova normativa. In soldoni, cosa comporta?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Aiutate un niubbo

Messaggio di Claudio80 » 20/01/2021, 16:10

Comporta che ora come ora non sono reperibili nei negozi. Ma questo non ti impedisce di cercarli presso allevatori privati (ovviamente in Italia) che siano disposti a cederne qualche esemplare.
Gli unici urodeli che si trovano in giro al momento con una certa facilità sono gli https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/axolotl-meravigliosa-singolarita/
sui quali abbiamo questo interessante articolo :D

Altrimenti si può sempre ripiegare su qualche anuro :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Mat7 (21/01/2021, 21:56)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Aiutate un niubbo

Messaggio di Monica » 20/01/2021, 16:14

Siamo in Anfibi e rettili :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mat7
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/01/21, 15:23

Aiutate un niubbo

Messaggio di Mat7 » 21/01/2021, 18:37

Claudio80 ha scritto:
20/01/2021, 16:10
Gli unici urodeli che si trovano in giro al momento con una certa facilità sono gli https://acquariofilia.org/anfibi-rettili/axolotl-meravigliosa-singolarita/
sui quali abbiamo questo interessante articolo :D
Devo ammettere che sono delle creaturine estremamente affascinanti, ci farò un pensiero in futuro.

Premetto che ho davvero scritto un poema denso di domande, quindi mi scuso in anticipo per il tempo che chiedo e vi ringrazio tantissimo in anticipo per l'aiuto ^:)^ ^:)^ ^:)^
Non ho mai avuto un acquario, la cosa che più si avvicina è un terrario per alcune tartarughe di terra che non era nulla di complicato visto che stavano anche in giardino a brucare bellamente, quindi voglio davvero essere super informato per trattare i miei futuri tritoncini nel migliore del modi.

Ora, progettavo di comprare un acquario (Tetra Starter Line) da 54l, le misure sono 60x30x30h compreso di coperchio, filtro, illuminazione (6w) e il riscaldatore che non userò di certo.
Da quanto ho capito questa vasca andrebbe bene per uno o due esemplari, un trio sarebbe troppo?
Inizialmente pensavo di prenderne uno, ho letto che sono una specie piuttosto solitaria, ne prenderei anche due ma ho letto da qualche parte che due maschi potrebbero non convivere così pacificamente, in base allo spazio che gli è concesso. La conseguenza logica mi sembrerebbe un maschio e una femmina, ma ho sentito che il maschio stressa troppo la donzella nel periodo della riproduzione ed è meglio un trio con un maschio e due femmine piuttosto, ma vorrei evitare la riproduzione.
Quali combinazioni dovrei evitare, viste le dimensioni della vasca? Credo di aver capito che è piuttosto difficile distinguere i sessi quando sono ancora piccoli e, sinceramente, mi fido davvero poco dei negozianti nei negozi di animali.

Per convertire in terracquario ho già altri dubbi, sono sicuro che mi capirete quando vi dico che su ogni pagina web c'è un parere diverso.
Pensavo di coprire il fondo con sabbia finissima (0,1-0,2mm), da quanto ho capito, una dimensione così contenuta non dovrebbe creare problemi, mentre una dimensione maggiore potrebbe causare occlusioni ai Cynops e della ghiaia causerebbe depositi di sporco, è corretto?

1/3 della vasca sarebbe zona emersa, pensavo a un contenitore di plastica con del terriccio biologico (ho sentito anche della fibra fine di cocco ma non ho capito se va bene o meno), questa parte emersa sarebbe meglio comprendesse anche muschio o qualcosa di simile?

Per le piante acquatiche ho trovato davvero tante opzioni che dipendono anche in base al fatto se si vuole favorire o meno la riproduzione. In materia sono totalmente ignorante, mi sono segnato 3 nomi, ovvero: Pistia, Ceratophyllum Demersum, Egeria Densa; vanno bene? Si comprano in negozi di animali dove vendono acquari?

Il filtro pensavo di tenerlo a livello minimo per evitare corrente in acqua, altrimenti non lo uso affatto.

La temperatura in casa dovrebbe essere ottimale, in taverna dovrei sfiorare raramente nei giorni più caldi i 24° d'estate mentre in inverno oscilla tra i 12 e i 15-16, se serve che sia più bassa mi regolo di conseguenza, non sarebbe un problema.

Per l'alimentazione contavo di comprare dei lombrichi in qualche negozio data la vendita per caccia/pesca e magari farne un allevamento, non è un problema, poi integrerei con del cibo congelato dal negozio (un consiglio su cosa prendere sarebbe molto bene accetto)

Per l'acqua ho capito che va bene dal rubinetto ma decantata per 48 ore, serve qualche trattamento specifico per migliorarne la qualità? Su questo argomento non ne so proprio nulla.

Nel complesso, puntavo a comprare/procurarmi tutto l'occorrente e aspettare un mese prima di metterci i tritoni, in modo da creare un ambiente adeguato (soprattutto per le piante). Ho anche letto qualcosa a proposito di quarantene(?)

Grazie ancora!

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Aiutate un niubbo

Messaggio di Claudio80 » 21/01/2021, 19:29

Allora, ti rispondo velocemente perché vedo che hai studiato :) se poi c'è qualche punto da approfondire chiedi pure.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
le misure sono 60x30x30h
Va bene per un trio, 2f+1m come giustamente hai detto tu.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
illuminazione
Basta che sia sufficiente per le piante.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
sabbia finissima
La più fine che trovi.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
1/3 della vasca sarebbe zona emersa,
Anche meno, basta qualche legno che affiori dall'acqua, se invece vuoi fare una zona emersa vera e propria
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
muschio
Sarà certamente gradito, e inoltre è molto piacevole alla vista.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
Pistia, Ceratophyllum Demersum, Egeria Densa;
O Ceratophyllum o Egeria. https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
Si comprano in negozi di animali dove vendono acquari
Oppure online.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
altrimenti non lo uso affatto.
Meglio.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
La temperatura in casa dovrebbe essere ottimale
Rileggiti la parte sull'ibernazione che trovi nell'articolo che ti ho linkato ieri :)
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
Per l'alimentazione contavo di comprare dei lombrichi in qualche negozio data la vendita per caccia/pesca e magari farne un allevamento, non è un problema,
Ottimi! In più se riesci ad abituarli al cibo inerte qualche pezzetto di pesce o pollo (crudi!!!) ogni tanto certo male non fa.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
cibo congelato
Chironomus per i piccoli.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
va bene dal rubinetto ma decantata per 48 ore,
Sì.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
serve qualche trattamento
Non è necessario.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
aspettare un mese prima di metterci i tritoni, in modo da creare un ambiente adeguato (soprattutto per le piante
Aspetta che le piante siano partite ben prima di inserire fauna.
Mat7 ha scritto:
21/01/2021, 18:37
Ho anche letto qualcosa a proposito di quarantene
Se acquisti tutti gli esemplari insieme e li immetti in acquario nello stesso momento non è necessaria, serve se aggiungi un nuovo esemplare.

Sottolineo comunque che sarebbe il caso di trovare un allevatore privato disposto a cederti qualche esemplare prima di allestire l'acquaterrario, come ti ho già detto nei negozi è impossibile trovarli, e rischieresti di ritrovarti con una vasca vuota!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Mat7 (21/01/2021, 21:55)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Mat7
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/01/21, 15:23

Aiutate un niubbo

Messaggio di Mat7 » 21/01/2021, 19:51

Claudio80 ha scritto:
21/01/2021, 19:29
Va bene per un trio, 2f+1m come giustamente hai detto tu.
Sarebbe perfetto un bel trio, ma si riproducono a prescindere o solo in determinate circostanze? Al momento non potrei occuparmi di eventuali nascituri oltre al terzetto.
Claudio80 ha scritto:
21/01/2021, 19:29
Rileggiti la parte sull'ibernazione che trovi nell'articolo che ti ho linkato ieri
La questione della stagione fredda e delle temperature tra gli 0 e i 10 gradi (bruma credo si chiami) non serve a favorire la riproduzione? Meglio non farlo se la voglio evitare?

Ne approfitto per chiederti anche se hai qualche dritta per indirizzarmi a una community o uno specifico allevatore per trovarne degli esemplari in lombardia, ho letto di un gruppo di facebook da qualche parte che potrebbe aiutarmi in ogni caso. Già che ci sono, hai da consigliare qualche sito per comprare le piante? Inoltre spero l'acquario vada bene di per sé, non ne conosco il mercato.

Per ora, l'ultimo dubbio che mi resta è se c'è qualche sostanziale differenza nel modo in cui me ne devo occupare in caso io li trovi che non sono ancora adulti.

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Aiutate un niubbo

Messaggio di Claudio80 » 21/01/2021, 21:00

Non mi funziona il quote...
Allora, la stagionalità serve oltre che per favorire la riproduzione anche per far vivere bene i tritoni in cattività, quindi è bene garantirla nei limiti del possibile.
Questo può portare anche ad una stimolazione della riproduzione, ma bisogna ricordare anche che abbiamo a che fare con spietati predatori che divorano senza complimenti le proprie uova e i propri piccoli, quindi ci penseranno loro a liberarti di eventuali nascite non desiderate.
Purtroppo non ho contatti di allevatori da forniti, cerca su Facebook, qualcuno dovresti trovarlo, oppure si vari siti mercatino tipo Subito e altri.
La differenza nell'alimentazione tra baby e adulti è solo le dimensioni della preda, quindi alimenterai i piccoli con vivo o decongelato di piccole dimensioni (microworms,chironomus,daphnia,etc...) e gli adulti con cibo più grande, come lombrico spezzattato, pollo e pesce come già accennato, piccoli insetti, ecc...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
Mat7 (21/01/2021, 21:55)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Mat7
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 20/01/21, 15:23

Aiutate un niubbo

Messaggio di Mat7 » 21/01/2021, 21:56

Grazie mille, sei stato davvero molto gentule ed esaustivo, penso di sapere tutto quello che mi serve per ora

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti