Insetti microscopici su rocce

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Bloccato
Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Insetti microscopici su rocce

Messaggio di Erbigge » 18/07/2023, 16:14

Ciao a tutti ho un piccolo terracquario 40x20 dove tengo dei geosesarma, da ieri mi sono accorto che ci sono dei minuscoli insettini bianchi sugli arredamenti tipo rocce, e delle larve di zanzara ovviamente nell'acqua.. calcolando che fino a un paio di mesi fa non avevo "terra" in teca, c'erano solo rocce e legni in abbondanza che fuoriuscivano dai 5cm di acqua, ma da un paio di mesi ho inserito delle fittonie inserendole in un paio di bicchieri di vetro con uno strato di fibra di cocco.. devo preoccuparmi della comparsa di questi esserini microscopici? 

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Insetti microscopici su rocce

Messaggio di Platyno75 » 18/07/2023, 18:17


Erbigge ha scritto:
18/07/2023, 16:14
esserini microscopici?

Foto?
Sommersi o all'asciutto?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Insetti microscopici su rocce

Messaggio di bitless » 18/07/2023, 18:21

senza foto difficile dire cosa siano,
ma probabilmente sono collemboli
collemboli.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
Matty03 (18/07/2023, 23:23)
mm

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Insetti microscopici su rocce

Messaggio di Erbigge » 18/07/2023, 22:02

@Platyno75  @bitless  la foto non si vede proprio nulla, da quello che ha messo bitless si potrebbero essere certo sono veramente micro dalla foto che ho fatto io non si vedono, comunque li vedo solo su una roccia molto umida da dove scende un po' di acqua a mo' di cascatina.. li vedo solo lì ma in acqua non li vedo, e mi è capitato di vederli sul bordo del coperchio quando l'ho aperto..  

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Insetti microscopici su rocce

Messaggio di bitless » 18/07/2023, 22:45


Erbigge ha scritto:
18/07/2023, 22:02
in acqua non li vedo
se sono collemboli sarà difficile vederli
in acqua... prediligono ambienti umidi
e ombreggiati
 
mm

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Insetti microscopici su rocce

Messaggio di Platyno75 » 19/07/2023, 8:09


Erbigge ha scritto:
18/07/2023, 22:02
vedo

I collemboli si muovono alla ricerca di cibo, non sono statici, se può essere utile per identificarli. Sono utili.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Insetti microscopici su rocce

Messaggio di Crab01 » 25/08/2023, 22:36


bitless ha scritto:
18/07/2023, 22:45
se sono collemboli sarà difficile vederli
in acqua... prediligono ambienti umidi
e ombreggiati
Sono diversi mesi che sto allestendo una vasca per un geosesarma, proprio l'altro giorno ho acquistato un paio di porzioni di collemboli per rimpolpare i miei che erano morti siccome non avendo la possibilità di nebulizzare era seccato il terreno. Quelli nuovi si sono riversati tutti in acqua e galleggiano per ore sul pelo dell'acqua, dovrei preoccuparmi? Affogheranno?
 

Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Insetti microscopici su rocce

Messaggio di bitless » 31/08/2023, 1:02


Crab01 ha scritto:
25/08/2023, 22:36
Affogheranno?
la tensione superficiale li tiene a galla...
in un modo o nell'altro tornano a terra
 
puoi facilitare le cose con un bastoncino
a pelo d'acqua
 
mm

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite