Insonorizzazione acquario

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Insonorizzazione acquario

Messaggio di RichardMI » 01/03/2025, 13:36

Buongiorno a tutti,
Ho due rane Xenopus Laevis di circa tre anni. Le ho da due anni.
Per quanto possa sembrare esagerata la mia intenzione, io vorrei insonorizzare l'acquario mettendo dei pannelli fonoassorbenti trasparenti spessi due cm attorno all'acquario. Ho trovato il modo di mettere due di questi mobili, quelli sui lati piu corti, in modo da spostarli durante il giorno.
Vivo in condominio e non vorrei che prima o poi qualcuno si lamentasse dato che il maschio gracida di notte almeno per 3-4 ore.
Qui ho il pavimento e il soffitto che sembrano di cartone, magari non si sente niente, magari si sente. Sono nel salotto, quindi lontano dalle camere, ma io voglio prevenire la situazione.
Non c'è piu il filtro, l'ho eliminato per il loro bene (il filtro emette delle vibrazioni importanti).

Se io faccio un lavoro di questo genere, c'è il rischio che il suono rimbalzi all'interno e rincoglionisca le rane, come un eco amplificato?
Dovrei mettere magari (internamente) sul coperchio dell'acquario (si tratta di un coperchio artigianale in legno) un pannello fonoISOLANTE in modo da attutire il suono che rimbalza all'interno?
Il problema non è mio, è solo prevenzione, anzi a dirla tutta a volte mi aiutano ad addormentarmi ​ ^:^ .

Qualcuno si è mai trovato in questa situazione?
 

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Insonorizzazione acquario

Messaggio di RichardMI » 05/03/2025, 12:36

Buongiorno,
Non sapete dirmi niente?

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Claudio80 » 05/03/2025, 15:59


RichardMI ha scritto:
01/03/2025, 13:36
magari non si sente niente, magari si sente.

Io nel dubbio non mi sono mai posto il problema ​ :))
Ma parlare direttamente con i vicini magari stando sul vago (per evitare che il rompiballe di turno colga la palla al balzo) non sarebbe la soluzione più semplice?
 
Ad ogni modo credo che almeno il coperchio libero tu lo debba lasciare per il passaggio dell'aria, e da dove passa aria passa pure il suono, quindi non credo risolveresti molto...
 
Sentiamo cosa ne pensa l'ingegnosa @Pinny  

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Insonorizzazione acquario

Messaggio di RichardMI » 05/03/2025, 21:06

Voglio evitare di parlare coi vicini prima che si possano attaccare a qualcosa in futuro.

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Pinny » 05/03/2025, 21:34

La penso come Claudio. Puoi usare dei pannelli fonoassorbenti, in quanto tali dovrebbero assorbire, non fare rimbalzare le onde sonore, ma devi sempre lasciare libero il passaggio dell'aria, quindi penso sarebbe inutile :-?
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Claudio80 (05/03/2025, 23:11)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Andreami » 06/03/2025, 7:06

Puoi anche pensare per il coperchio di avvicinare il pannello senza chiudere la vasca, così da attutire quello che ne esce.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Seconda soluzione, farlo gracidare come un toro, e andare tu per primo dal vicino a dirgli.... ma senti anche tu una rana di notte?!

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Claudio80 » 06/03/2025, 7:17


Andreami ha scritto:
06/03/2025, 7:07
Seconda soluzione, farlo gracidare come un toro, e andare tu per primo dal vicino a dirgli.... ma senti anche tu una rana di notte?!

È proprio quello che farei io ​ :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Claudio80 per il messaggio:
DanieleF79 (20/04/2025, 23:12)
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5628
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Pinny » 06/03/2025, 8:16

:-bd=)) ​​​​​​​
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
RichardMI
star3
Messaggi: 74
Iscritto il: 16/12/22, 19:23

Insonorizzazione acquario

Messaggio di RichardMI » 07/03/2025, 13:38


Pinny ha scritto:
05/03/2025, 21:34
La penso come Claudio. Puoi usare dei pannelli fonoassorbenti, in quanto tali dovrebbero assorbire, non fare rimbalzare le onde sonore, ma devi sempre lasciare libero il passaggio dell'aria, quindi penso sarebbe inutile :-?

Si, in realtà io pensavo a dei fonoassorbenti attorno l'acquario e in alto, all'interno un fonoisolante (sono quelli delle sale prove per intenderci, non esistono trasparenti credo), senza però bloccare le uscite. Diciamo che il fonoisolante dovrebbe attutire il rimbalzo, dovrebbe.​
Andreami ha scritto:
06/03/2025, 7:07
Puoi anche pensare per il coperchio di avvicinare il pannello senza chiudere la vasca, così da attutire quello che ne esce.

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Seconda soluzione, farlo gracidare come un toro, e andare tu per primo dal vicino a dirgli.... ma senti anche tu una rana di notte?!

ahhahaha 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2245
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Insonorizzazione acquario

Messaggio di Andreami » 08/03/2025, 15:19

Ma non vorrei dire una mega cazzata... ma se gli blocchi anche all interno le onde sonore mi sa tanto che il cucciolo ti si arrabbia... loro gracidano per farsi sentire, e usano anche una certa tonalità appunto perché rimbomba tanto e si sente a lu ghe distanze... se glielo blocchi anche da dentro, magari non gli sta bene

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti