Ho due rane Xenopus Laevis di circa tre anni. Le ho da due anni.
Per quanto possa sembrare esagerata la mia intenzione, io vorrei insonorizzare l'acquario mettendo dei pannelli fonoassorbenti trasparenti spessi due cm attorno all'acquario. Ho trovato il modo di mettere due di questi mobili, quelli sui lati piu corti, in modo da spostarli durante il giorno.
Vivo in condominio e non vorrei che prima o poi qualcuno si lamentasse dato che il maschio gracida di notte almeno per 3-4 ore.
Qui ho il pavimento e il soffitto che sembrano di cartone, magari non si sente niente, magari si sente. Sono nel salotto, quindi lontano dalle camere, ma io voglio prevenire la situazione.
Non c'è piu il filtro, l'ho eliminato per il loro bene (il filtro emette delle vibrazioni importanti).
Se io faccio un lavoro di questo genere, c'è il rischio che il suono rimbalzi all'interno e rincoglionisca le rane, come un eco amplificato?
Dovrei mettere magari (internamente) sul coperchio dell'acquario (si tratta di un coperchio artigianale in legno) un pannello fonoISOLANTE in modo da attutire il suono che rimbalza all'interno?
Il problema non è mio, è solo prevenzione, anzi a dirla tutta a volte mi aiutano ad addormentarmi

Qualcuno si è mai trovato in questa situazione?