Lucertole in giardino

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Lucertole in giardino

Messaggio di Shadow » 14/06/2016, 9:24

Come tutti i possessori di un giardino ho la fortuna di poter osservare questi magnifici rettili quotidianamente. Nonostante un cane che le mangia con gusto siamo spesso pieni di piccoli di lucertola di cui purtroppo solo alcuni sopravvivono a macchine cani e uccelli. Sono "allevabili" le lucertole? Vi é una possibilità di interazione? Se si come andrebbero allevate?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di Luca.s » 14/06/2016, 9:54

Credo che necessiterebbero di UV sicuramente se allevati in casa. :-?

Più in generale, me le godrei un2un bel rettilairo lungo dato che, come avrai visto, sono belle lunghe e dal passo spedito!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di MatteoR » 14/06/2016, 9:58

Ciao Sha, le lucertole che intendi si chaimano muraiole volgarmente. Fino a qualche anno fa non era possibile allevarle legalmente ma devo controllare per dati aggiornati.
Io ne ho tenute tante (!). Da piccole mangiano Drosophila, ragnetti etc crescendo accettano neanidi di Blatta, Acheta e larve varie. Da adulte pure insetti sui 2 cm.

Potresti comprare delle Musca domestica attere. Sono difficili da riprodurre ma ti durano 10 gg.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di Shadow » 14/06/2016, 10:18

10 giorni soltanto?! Ciclo vitale così breve?!

Le muraiole ammessa la legalità sono piuttosto comuni qua e facilissime da prendere. Come andrebbero tenute? All'aperto o al chiuso? É possibile avervi un minimo di interazione o appena mi vedrano rischierano il crepacuore? I rettili da ciò che so non sono particolarmente affettuosi e ovviamente non cerco quello ma semplicemente che capiscano che non voglio ucciderle ma dargli da mangiare =)) un po' come i pesci insomma
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di naftone1 » 14/06/2016, 10:21

Shadow ha scritto:Come tutti i possessori di un giardino ho la fortuna di poter osservare questi magnifici rettili quotidianamente. Nonostante un cane che le mangia con gusto siamo spesso pieni di piccoli di lucertola di cui purtroppo solo alcuni sopravvivono a macchine cani e uccelli. Sono "allevabili" le lucertole? Vi é una possibilità di interazione? Se si come andrebbero allevate?
assolutamente vietato ! non si puo catturare e tenere in cattività animali selvatici "autoctoni"... in ogni caso un rettile ha bisogno di un terrario con adeguate dimensioni, temperatura, umidità e luce UV-B fornita con apposite lampade
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di cicerchia80 » 14/06/2016, 10:26

Shadow ha scritto:rettili da ciò che so non sono particolarmente affettuosi e ovviamente non cerco quello ma semplicemente che capiscano che non voglio ucciderle ma dargli da mangiare
ma non è vero.....hai la possibilità di procurarti un Ramarro???
Da noi si trovano entrambi i tipi,orientale ed occidentali,a fare una teca con loro c'è da divertirsi,e superato l'astio iniziale sono ottimi animali da compagnia :D altro che i pesci...è tutta un'altra interazione

Sulle lampade unidità e temperatura ha ragione Nafta ;)
Stand by

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di naftone1 » 14/06/2016, 10:34

io ho un drago barbuto (o pogona) da ormai 3 anni, sono animali stupendi da osservare, se ci entri in contatto spesso diventano relativamente socievoli, io non l'ho fatto per osservare il carattere piu simile possibile a quello naturale ovvero molto territoriale ma super curioso e attivo... mantenere un rettile è relativamente costoso, le lampade uvb hanno un certo costo e una durata limitata nel tempo (6/8 mesi), un terrario di grosse dimensioni anche non costa poco (io me lo son fatto fare da un artigiano, ho speso circa come uno da negozio ma fatto su misura e ben piu bello), anche il cibo vivo è una questione da considerare, allevare blatte è la cosa piu facile ma sappi che se ti scappano fai prima a bruciare la casa che liberartene in altri modi :))
ho anche allevato grilli (meno infestanti in caso di fuga, ma un po piu costosi), ho smesso perchè io che sono matto trovavo rilassante il rumore di 500 grilli in camera, il resto della famiglia non era d'accordo =))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di MatteoR » 14/06/2016, 10:50

Sha, le mosche adulte vivono poco.


I rettili non sono di gran compagnia... se domestici stanno a contatto con noi ma solo per il calore. Vengono vicini solo per il cibo. Non per passare il pomeriggio in compagnia.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di naftone1 » 14/06/2016, 11:03

MatteoR ha scritto:I rettili non sono di gran compagnia... se domestici stanno a contatto con noi ma solo per il calore. Vengono vicini solo per il cibo. Non per passare il pomeriggio in compagnia
verissimo... ma se ti piace l'animale predatore sono magnifici animali da osservare... spesso anche piuttosto buffi...
10632688_10154024283149936_5513472062170643962_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Lucertole in giardino

Messaggio di Shadow » 14/06/2016, 11:10

Avevo capito 10 giorni le lucertole ahahahah meno male. I ramarri si trovano, ma temo crescano un bel po'. Il dubbio é se si possono allevare a cielo aperto, creandogli una di mini giardino per un esemplare siccome dubito sia possibile allevarne più di uno visto che quando si vedono si azzuffano manco fossero betta. La mia idea sarebbe questa più che portare al chiuso un animale che vive all'aperto.

Certo se sono a rischio non le sfioro nemmeno sia chiaro, ma visto che erano già in giardino offrirgli un luogo solo per loro, magari recintato da cui magari cavarli a fine stagione buona e far riprodurre per far due foto e video :) nulla di invasivo :)

Dite meglio evitare?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti