Buongiorno dopo la festa padronale in casa mia si è presentata questa piccolina non avendo praticamente nessuna nozione vorrei avere massimo informazioni possibili su come farla durare assai un venditore mi ha detto che dovevo cambiare la sua vaschetta cilindrica con la palma con un bel po' più di acqua delle rocce è il riscaldatore o la lampada UV allora ho creato questo piccolo terrario Mi dareste altre informazioni
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Queste sono le foto di ora
Mi aiutate con la tartaruga dei miei figli
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Mi aiutate con la tartaruga dei miei figli
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Mi aiutate con la tartaruga dei miei figli
Ciao @Silvestro da quello che vedo dalla foto e da ciò che so di tartarughe mi pare una qualche sottospecie di Graptemys...
Hai fatto senz'altro bene ad abbandonare subito la vaschetta tonda, ma temo che l'attuale sistemazione potrà bastare per ben poco tempo, nel senso che se si tratta di un maschio raggiungerà i 15 cm o giù di lì, il doppio se è femmina, e inoltre crescono piuttosto velocemente da piccole, quindi se ne hai la possibilità ti conviene attrezzarti da subito con un acquario sufficientemente grande o meglio progettando un piccolo laghetto all'esterno se hai spazio a disposizione.
Al di là delle dimensioni della vasca hanno bisogno di una zona asciutta facilmente raggiungibile dove fare basking con una temperatura di circa 30° per almeno 6 ore al giorno, quindi è necessaria una lampada spot oltre che la lampada UVA/B. Esistono anche lampade specifiche che assolvono entrambe le funzioni, ma per questo chiedo aiuto a @Muten e @darietto ...
Per il fondo conviene utilizzare sabbia fine o niente, i ciottoli, lapillo, ghiaia e simili possono essere ingeriti con conseguenze estremamente spiacevoli.
Per il cibo evita il liofilizzato (in particolare i gamberetti essiccati) e ripiega piuttosto su piccoli pezzi di pesce o mangimi specifici di qualità in pellet. Ovviamente più è varia la dieta maggior giovamento ne trarrà la tartaruga
Da piccole apprezzano anche i vegetali, quindi se non hai intenzione di inserire piante in vasca puoi fornire radicchio, tarassaco e simili di tanto in tanto.
Giusto @Matty03 ?
Hai fatto senz'altro bene ad abbandonare subito la vaschetta tonda, ma temo che l'attuale sistemazione potrà bastare per ben poco tempo, nel senso che se si tratta di un maschio raggiungerà i 15 cm o giù di lì, il doppio se è femmina, e inoltre crescono piuttosto velocemente da piccole, quindi se ne hai la possibilità ti conviene attrezzarti da subito con un acquario sufficientemente grande o meglio progettando un piccolo laghetto all'esterno se hai spazio a disposizione.
Al di là delle dimensioni della vasca hanno bisogno di una zona asciutta facilmente raggiungibile dove fare basking con una temperatura di circa 30° per almeno 6 ore al giorno, quindi è necessaria una lampada spot oltre che la lampada UVA/B. Esistono anche lampade specifiche che assolvono entrambe le funzioni, ma per questo chiedo aiuto a @Muten e @darietto ...
Per il fondo conviene utilizzare sabbia fine o niente, i ciottoli, lapillo, ghiaia e simili possono essere ingeriti con conseguenze estremamente spiacevoli.
Per il cibo evita il liofilizzato (in particolare i gamberetti essiccati) e ripiega piuttosto su piccoli pezzi di pesce o mangimi specifici di qualità in pellet. Ovviamente più è varia la dieta maggior giovamento ne trarrà la tartaruga
Giusto @Matty03 ?
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Matty03
- Messaggi: 10781
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
Profilo Completo
Mi aiutate con la tartaruga dei miei figli
Totalmente d'accordo 
Per la lampada puoi usarne una ai vapori di mercurio (come la solar glo, ultrasun etc), che è sia spot che uva/b
Totalmente d'accordo

Per la lampada puoi usarne una ai vapori di mercurio (come la solar glo, ultrasun etc), che è sia spot che uva/b
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare 
#teamPochiCambi

#teamPochiCambi
- Muten
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 21/10/19, 18:57
-
Profilo Completo
Mi aiutate con la tartaruga dei miei figli
Per la lampada 2 in 1 sarebbe meglio puntare su una HID al posto di una vapori di mercurio (per quale motivo viene ancora consigliata come prima scelta?) che è preistoria. Una Solar Raptor 35W Flood ad alogenuri metallici con ballast a parte per essere specifico
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti