Non solo acqua e non solo pesci
Moderatori: Alex_N, Matty03
-
Maspes

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/04/23, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maspes » 07/04/2023, 10:50
Salve scrivo qua per chiedere un'informazione. Io ho un acquario da 60 cm 25 litri con due tartarughe (sternotherus odoratus) una da 1 annetto e mezzo l'altra presa due mesetti fa. Questo acquario l'abbiamo acquistato circa 3 mesi fa e intorno alla fine di Febbraio e inizio di Marzo ha iniziato a formarsi una nebbia batterica molto fitta, così siamo andati a chiedere in un negozio e ci hanno riferito che il problema fosse il filtro così ci hanno dato un Newa Duetto internal filter dicendoci che poteva essere un modo per contrastare questa nebbia. La prima settimana tutto tranquillo solo l'ultimo giorno abbiamo visto che stava iniziando a sporcarsi, così come ogni wekeend ho cambiato l'acqua inserendo il reptosafe che aiuta ad eliminare sostanze inquinante dell'acqua del rubinetto e il filter active che attiva il filtro rendendolo più costante. Dopo due giorni si è riformata così ho decido di ricambiare l'acqua inserendo solo il reptosafe che avevo sempre utilizzato quando avevo una sola tartaruga e non era mai successo niente. Dopo di nuovo due o tre giorni si è riformata così ho di nuovo cambiato l'acqua non inserendo niente come la prima settimana in cui non si era formato niente e adesso dopo qualche giorno siamo di nuovo punto da capo. Secondo voi qual'è il problema cosa devo fare per risolvere? Grazie mille
Maspes
-
aldopalermo
- Messaggi: 6858
- Messaggi: 6858
- Ringraziato: 861
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
861
Messaggio
di aldopalermo » 07/04/2023, 11:20
Ciao,
di tartarughe non so nulla, ma l'acqua ...
Se hai messo un filtro nuovo devi aspettare che maturi. Se cambi continuamente l'acqua allunghi i tempi.
I prodotti che usi non so se servano a qualcosa, ma qualcuno qua te lo dirà.
Poi ci sarebbe il problema del picco dei nitriti.
Aspetta che qualcuno che sa più di me ti risponda e nel frattempo non fare niente


Aldo

___________
aldopalermo
-
Maspes

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/04/23, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maspes » 07/04/2023, 17:11
Grazie mille della risposta. Ma quanto tempo ci va prima che maturi? Le tartarughe dove le metto nel mentre che il filtro maturi?
Maspes
-
aldopalermo
- Messaggi: 6858
- Messaggi: 6858
- Ringraziato: 861
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
861
Messaggio
di aldopalermo » 07/04/2023, 17:49
Aspetta che chiamo rinforzi
@
Matty03 @
Alex_N

Aldo

___________
aldopalermo
-
Alex_N
- Messaggi: 1915
- Messaggi: 1915
- Ringraziato: 563
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Flora: Coltivo in diversi acquari solo piante facili: Leptodyctium riparium e Ceratophyllum demersum sono onnipresenti. Anche la Spirogyra purtroppo. Cryptocoryne wendtii, C. sp. "Pigmy", Sagittaria subulata, Vallisneria sp. "Tiger"/spiralis, Riccia fluitans, Spirodela polyrrhiza, Salvinia, Limnobium laevigatum, Hygrophila corymbosa, Aegagropila linnaei. Piante emerse: Epipremnum aureum, Syngonium podophyllum, Philodendron scandens, Dracaena sanderiana.
- Fauna: Ho tre linee separate di endler ibridi: Blond, misti e Orchid.
Rohanella titteya.
Trichogaster chuna: ci riprovo...
Colture di Asellus aquaticus.
Neocaridina davidi Wildtype e Bloody Mary.
Caridina multidentata.
Diverse Neritidae e Faunus ater; Planorbella sp. Pink/Leopard e altri gasteropodi "spontanei".
Ho allevato killifish per alcune generazioni (Nothobranchius guentheri e Fundulopanchax gardneri).
- Altre informazioni: Non ho filtri. Sono un sostenitore dell'aeratore nei caridinai.
-
Grazie inviati:
180
-
Grazie ricevuti:
563
Messaggio
di Alex_N » 07/04/2023, 18:17
Ciao, probabilmente il filtro era sottodimensionato per il carico organico (l'alimentazione com'è? Dimensioni delle tartarughe? Presenza o meno di piante?), e da qui la nebbia batterica, perché i batteri trovano tantissimo cibo e poco spazio, invadendo la colonna d'acqua. La sostituzione ha creato un nuovo ciclo di maturazione, che in media dura un mese ma dipende. Anche l'"attivatore batterico", essendo una nuova colonia di batteri, non fa che generare ancora più nebbia. Il problema è forse a questo punto una vasca sottodimensionata per il carico delle due tartarughe.
La maturazione del filtro non dovrebbe dargli problemi quanto a inquinanti (nitriti), non essendo pesci ma animali che respirano aria atmosferica, ma immagino che nel caso possano anche stare in vaschette/bacinelle senza filtro, in cui cambiare spesso l'acqua più per una questione igienica che per gli inquinanti.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Alex_N
-
aldopalermo
- Messaggi: 6858
- Messaggi: 6858
- Ringraziato: 861
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Anubias nana bonsai
Staurogyne repens
Rotala vietnam
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l)
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
filtro a spugna, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Flora
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
253
-
Grazie ricevuti:
861
Messaggio
di aldopalermo » 07/04/2023, 18:25
@Maspes, metti qualche foto di vasca e tartarughe


Aldo

___________
aldopalermo
-
Maspes

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/04/23, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maspes » 07/04/2023, 20:21
Ecco a voi qualche foto.
Alex_N ha scritto: ↑07/04/2023, 18:17
l'alimentazione com'è? Dimensioni delle tartarughe? Presenza o meno di piante?
Allora alla più piccola quindi da 3 cm gli do le larve di zanzare rosse e invece alla grande che sarà 5 o 6 cm il pellet. Invece piante non ci sono
20230407_201457.jpg
20230407_201506.jpg
20230407_201534.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maspes
-
Maspes

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 07/04/23, 10:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Maspes » 07/04/2023, 22:05
Maspes
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti