Pleurodeles waltl - PROBLEMA
- mm972
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/02/19, 11:51
-
Profilo Completo
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Salve a tutti,
ho un acquario con 3 Pleurodeles waltl (1 maschio e 2 femmine)
hanno circa 7 anni, e non mi hanno mai dato problemi,
ma da qualche settimana, una delle due femmine ha un problema,
ha la pancia molto molto gonfia e per questo non riesce a muoversi bene , e ovviamente sta sempre a galla e per giunta leggermente pendente da un lato,
non so cosa posso fare , avete avuto qualche esperienza simile
e potete aiutarmi...???
Grazie
Max
ho un acquario con 3 Pleurodeles waltl (1 maschio e 2 femmine)
hanno circa 7 anni, e non mi hanno mai dato problemi,
ma da qualche settimana, una delle due femmine ha un problema,
ha la pancia molto molto gonfia e per questo non riesce a muoversi bene , e ovviamente sta sempre a galla e per giunta leggermente pendente da un lato,
non so cosa posso fare , avete avuto qualche esperienza simile
e potete aiutarmi...???
Grazie
Max
- Monica
- Messaggi: 47981
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Ciao
può avere ingerito qualcosa in acquario che non riesce ad espellere? Ti va di mettere una foto 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- mm972
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/02/19, 11:51
-
Profilo Completo
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Ciao,
mi sembra strano che possa essere dovuto ad un oggetto ingerito nell'acquario,
in quanto non ci sono parti cosi' piccole da essere ingerite,
comunque nel WE appena posso cerco di fotografare e poi postare una foto...
grazie
mi sembra strano che possa essere dovuto ad un oggetto ingerito nell'acquario,
in quanto non ci sono parti cosi' piccole da essere ingerite,
comunque nel WE appena posso cerco di fotografare e poi postare una foto...
grazie
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Ciao @mm972 ma è in quello stato da settimane?
Nel frattempo mangia?
C'è corrente in acqua?
Temperatura?
Gli altri due stanno bene?
Se li allevi da 7 anni non sarai certo uno sprovveduto, ma meglio fare un quadro più chiaro della situazione.

Nel frattempo mangia?
C'è corrente in acqua?
Temperatura?
Gli altri due stanno bene?
Se li allevi da 7 anni non sarai certo uno sprovveduto, ma meglio fare un quadro più chiaro della situazione.


Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- mm972
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/02/19, 11:51
-
Profilo Completo
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Grazie a tutti per le risposte,
come richiesto allego delle foto
si il tritone(femmina) si trova in questo stato già da diverse settimane,
l'acquario è da 80 litri e ho un filtro compatto interno a carboni,appropriato per la sua grandezza,
per cui genera una corrente piuttosto impercettibile,
l'acqua è sempre stata a temperatura ambiente come mi è stato consigliato per mantenerla piuttosto fredda.
Gli altri due stanno bene e sono sempre vispi e in movimento,
presumo che mangi perché li nutro con
Chironomus Congelato Amtra
Tubifex Shg
e talvolta del Krill
ieri ho provato a metterlo in una vaschetta separata con poca acqua e senza dargli cibo
Saluti e grazie
Max
come richiesto allego delle foto
si il tritone(femmina) si trova in questo stato già da diverse settimane,
l'acquario è da 80 litri e ho un filtro compatto interno a carboni,appropriato per la sua grandezza,
per cui genera una corrente piuttosto impercettibile,
l'acqua è sempre stata a temperatura ambiente come mi è stato consigliato per mantenerla piuttosto fredda.
Gli altri due stanno bene e sono sempre vispi e in movimento,
presumo che mangi perché li nutro con
Chironomus Congelato Amtra
Tubifex Shg
e talvolta del Krill
ieri ho provato a metterlo in una vaschetta separata con poca acqua e senza dargli cibo
Saluti e grazie
Max
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47981
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Mamma che bello :x lascialo a digiuno qualche giorno, se ha per sbaglio ingerito qualcosa potrebbe riuscire ad espellerlo, l'ideale sarebbe sempre un veterinario, ma mannaggia trovarne uno che sappia almeno cosa sono sarebbe già un successo
@Claudio80 ti cosa dici? 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Ciao @Monica @mm972
Caspita com'è gonfia la bestiola!
Io concordo con Monica digiuno digiuno e ancora digiuno!
Nel frattempo cerca un veterinario esperto in esotici, vedo che sei di Roma magari uno lo trovi. Io qui in periferia di Milano ne conosco 2 nel raggio di una trentina di chilometri, essendo in una grande città anche tu è facile che qualcuno ci sia. I siti e i forum dedicati a rettili e anfibi spesso riportano una lista di veterinari suddivisa per regioni, scava nel web! Appena ho 5 minuti cerco anch'io e se trovo qualcosa te lo segnalo in mp (non sarebbe violare il nostro regolamento vero @Monica?).
Per il resto complimenti, sei un allevatore da 10 e lode
Caspita com'è gonfia la bestiola!
Io concordo con Monica digiuno digiuno e ancora digiuno!
Nel frattempo cerca un veterinario esperto in esotici, vedo che sei di Roma magari uno lo trovi. Io qui in periferia di Milano ne conosco 2 nel raggio di una trentina di chilometri, essendo in una grande città anche tu è facile che qualcuno ci sia. I siti e i forum dedicati a rettili e anfibi spesso riportano una lista di veterinari suddivisa per regioni, scava nel web! Appena ho 5 minuti cerco anch'io e se trovo qualcosa te lo segnalo in mp (non sarebbe violare il nostro regolamento vero @Monica?).
Per il resto complimenti, sei un allevatore da 10 e lode

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Monica
- Messaggi: 47981
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Avevo una lista di veterinari specializzati in esotici che non trovo più
mettila pure nel Topic @Claudio80 servirà anche ad altri 
Aggiunto dopo 9 minuti 54 secondi:
Dandano avanza un grazie
http://tartapedia.it/veterinari-tartarughe/


Aggiunto dopo 9 minuti 54 secondi:
Dandano avanza un grazie

http://tartapedia.it/veterinari-tartarughe/
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- stefano94
- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 15/03/16, 11:06
-
Profilo Completo
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
Ciao, secondo me ha mangiato uno dei sassolini del fondale, la dimensione mi sembra abbordabile per la bocca di un pleurodeles. Per quel poco di acquario che si vede, non mi pare un allestimento proprio ottimale.
Prova il digiuno come ti hanno detto gli altri, ma senza veterinario la vedo brutta, è già da tanto che è così, anche se dovesse essere una semplice occlusione dovuta al cibo, ma ne dubito, la situazione sarebbe difficilmente risolvibile senza l'aiuto di un veterinario, perché io cibi presente negli testino sarà già in uno stato avanzato di putrefazione, con conseguente formazione di aria nello stomaco e alto rischio di infezioni interne.
A mio parere anche l'alimentazione non è delle migliori, mi pare tu utilizzi solo cibo congelato e liofilizzato, non proprio il meglio in termini nutritivi per quanto riguarda il liofilizzato, mentre il congelato, soprattutto i chironomus, è spesso fonte di infezioni intestinali, parassitosi o batteriosi. Il mio consiglio è di passare ad un'alimentazione a base di vivo, principalmente chiocciole, limacce e lombrichi, da alternare al congelato, latterini e chironomus, forniti con parsimonia.
Prova il digiuno come ti hanno detto gli altri, ma senza veterinario la vedo brutta, è già da tanto che è così, anche se dovesse essere una semplice occlusione dovuta al cibo, ma ne dubito, la situazione sarebbe difficilmente risolvibile senza l'aiuto di un veterinario, perché io cibi presente negli testino sarà già in uno stato avanzato di putrefazione, con conseguente formazione di aria nello stomaco e alto rischio di infezioni interne.
A mio parere anche l'alimentazione non è delle migliori, mi pare tu utilizzi solo cibo congelato e liofilizzato, non proprio il meglio in termini nutritivi per quanto riguarda il liofilizzato, mentre il congelato, soprattutto i chironomus, è spesso fonte di infezioni intestinali, parassitosi o batteriosi. Il mio consiglio è di passare ad un'alimentazione a base di vivo, principalmente chiocciole, limacce e lombrichi, da alternare al congelato, latterini e chironomus, forniti con parsimonia.
- Claudio80
- Messaggi: 8980
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pleurodeles waltl - PROBLEMA
@mm972
A Roma (in realtà in tutto il Lazio) ne ho trovato uno solo:
Dott. Paolo Selleri
Roma, via Sandro Giovanni 53
068273512
3385407051
@Monica in effetti si potrebbe fare un topic in rilievo con i nominativi dei veterinari di tutta Italia.
A Roma (in realtà in tutto il Lazio) ne ho trovato uno solo:
Dott. Paolo Selleri
Roma, via Sandro Giovanni 53
068273512
3385407051
@Monica in effetti si potrebbe fare un topic in rilievo con i nominativi dei veterinari di tutta Italia.
Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti