Sauri ne abbiamo?

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

Sauri ne abbiamo?

Messaggio di Alex » 28/02/2017, 11:30

Ciao ragazzi, qualcuno tra voi alleva bestiacce di questo tipo? :D mi è partita una scimmia assurda (già da tempo in realtà, ma non ho mai pensato seriamente di darle sfogo fino ad ora...) e mi sto documentando al riguardo. Da quanto ho letto in giro i migliori per un neofita solo le pogona, e per quanto riguarda i gechi ciliatus e leopardini.
Volevo chiedere anche a voi... non sapendone assolutamente niente. Per il momento è tutto campato in aria, non ho grande disponibilità economica e probabilmente se ne parlerà da settembre ma... dissuadetemi, vi prego.
Costa tanto mantenerli? Esperienze personali? Avete altri consigli per uno che di rettili non ne ha mai avuti?
Ho letto anche che bisogna toccarli il meno possibile e sono molto soggetti a stress se a contatto con l'uomo, è vero?
Aiutatemi, rischio di metter su uno zoo... =((

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di Monica » 28/02/2017, 13:25

Alex ha scritto:qualcuno tra voi alleva bestiacce di questo tipo
io non ancora purtroppo,notare il non ancora :D
Alex ha scritto:mi è partita una scimmia assurda
lascia stare che ormai non sono più scimmie molto di più ~x(
Alex ha scritto:dissuadetemi, vi prego
non posso farlo :-s
Alex ha scritto:rischio di metter su uno zoo
:))
Aspettiamo l'arrivo di Naft che su questi meravigliosi esserini saprà sicuramente aiutarti :) non credo una volta deciso il più adatto alle esigenze di un neofita in questo ambito tu possa avere problemi :) vediamo di capire qual è più adatto e da li partiamo :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di Alex » 28/02/2017, 13:32

Monica ha scritto:
Alex ha scritto:qualcuno tra voi alleva bestiacce di questo tipo
io non ancora purtroppo,notare il non ancora :D
Alex ha scritto:mi è partita una scimmia assurda
lascia stare che ormai non sono più scimmie molto di più ~x(
Alex ha scritto:dissuadetemi, vi prego
non posso farlo :-s
Alex ha scritto:rischio di metter su uno zoo
:))
Aspettiamo l'arrivo di Naft che su questi meravigliosi esserini saprà sicuramente aiutarti :) non credo una volta deciso il più adatto alle esigenze di un neofita in questo ambito tu possa avere problemi :) vediamo di capire qual è più adatto e da li partiamo :)
Il "non ancora" ormai è una costante :)) c'è poco da fare... e grazie della comprensione"
Tra l'altro preferirei adottare l'animaletto in questione, l'enpa ne tira su parecchi di abbandonati X( ... potrebbe essere una buona idea invece di acquistarlo.
Comunque sì, aspettiamo Naft e vediamo che ce dice!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48045
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di Monica » 28/02/2017, 13:35

Alex ha scritto:l'enpa ne tira su parecchi di abbandonati ... potrebbe essere una buona idea invece di acquistarlo
:-bd
Ottima direi :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di naftone1 » 28/02/2017, 13:39

ecchime !
io ho un drago barbuto (pogona) ! sono sauri relativamente facili da allevare, dico relativamente perche` i rettili in generale richiedono accorgimenti che pochi altri animali richiedono... i gechi, per quanto semplici secondo me lascia stare, sono animali notturni, le occasioni di osservarne i comportamenti sono piuttosto rare a meno che tu non faccia orari strani ;)
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Alex (28/02/2017, 15:36)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di Alex » 28/02/2017, 14:16

naftone1 ha scritto:ecchime !
io ho un drago barbuto (pogona) ! sono sauri relativamente facili da allevare, dico relativamente perche` i rettili in generale richiedono accorgimenti che pochi altri animali richiedono... i gechi, per quanto semplici secondo me lascia stare, sono animali notturni, le occasioni di osservarne i comportamenti sono piuttosto rare a meno che tu non faccia orari strani ;)
sì sapevo fossero crepuscolari, ma dici che sono così inosservabili? Mi piacevano moltissimo i ciliatus :(
comunque visto che hai una pogona, mi parleresti un po' del suo allevamento? Cosa serve? Quanto costa il mantenimento? Che rapporto hanno con l'uomo?

Insomma... appena hai due minuti mi farebbe piacere sapere un po' tutto quel che uno che ha sempre e solo avuto animali a sangue caldo dovrebbe sapere sull'allevare un rettile :)

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di naftone1 » 28/02/2017, 15:02

beh, prima cosa da mettersi in testa è che i rettili, a differenza ad esempio di un cane, non hanno bisogno (e spesso non gradiscono) il contatto umano... non gli fai certo male maneggiandoli ma difficilmente sarà lui a venire a cercare te insomma...
a me di questi animali affascina il comportamento ed il fatto che vengono dall'altra parte del mondo (la pogona è australiana ad esempio), quindi il mio intento è sempre stato l'osservazione... io ho un maschio di pogona ancestrale (ovvero la genetica "wild", non frutto dei mille incroci fatti nel tempo, bensì la stessa specie che osserveresti in natura) ed ho sempre evitato i troppi contatti anche per poter osservarne un comportamento più simile possibile a quello naturale... sono animali molto territoriali, ma non esageratamente aggressivi.
Un altra cosa da aggiungere è che, pur mangiando di tutto, la sua dieta sarà composta in buona percentuale da insetti vivi (blatte, grilli, tarme e quant'altro) quindi metti in preventivo di allevare insetti in grosse quantità... per farti un esempio la prima volta che son partito con l'allevamento dei grilli ne ho comprati 500 e non si riproducevano abbastanza velocemente :))
il grosso dei costi sono comprare il terrario e le lampade... ogni rettile ha bisogno di 2 lampade:
- spot: una normale lampadina ad incandescenza da circa 60 o 100W, serve appunto a fornire il calore, e va puntata in una zona specifica del terrario che diventerà la tua zona calda, ovvero la zona per il basking (il rettile va ad assorbire calore per poi ritirarsi in una zona piu fresca, che è tanto importante quanto quella calda)
- UVB: una lampada ad incandescenza non fornisce queste frequenze luminose, importantissime per un rettile in quanto in loro assenza l'animale non metabolizza il calcio...
ora come ora non saprei cos'altro dirti a riguardo ma se hai domande sai dove trovarmi :-bd
Questi utenti hanno ringraziato naftone1 per il messaggio:
Monica (28/02/2017, 16:08)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di naftone1 » 28/02/2017, 15:11

ah si... aggiungo 2 parole sul terrario...
come ti dicevo è molto importante avere una zona calda ed una zona fredda, in uno spazio chiuso non è facile ottenerle quindi la ventilazione del terrario va studiata di caso in caso... la pogona è un rettile che vive a terra ma sa arrampicarsi senza grossi problemi, il terrario quindi deve essere piuttosto grande e meglio se sfruttato anche in altezza... il mio è 120x80x80, fatto fare da un ragazzo di napoli, conosciuto su facebook anni fa che appunto li realizza su commissione in base alla specie che dovrà ospitare e delle dimensioni richieste dal cliente... pagato se non ricordo male 150€ e realizzato in una settimana circa...
1379763_10151914259394936_130359511_n.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Alex
star3
Messaggi: 410
Iscritto il: 14/02/16, 14:54

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di Alex » 28/02/2017, 15:19

naftone1 ha scritto: per farti un esempio la prima volta che son partito con l'allevamento dei grilli ne ho comprati 500 e non si riproducevano abbastanza velocemente :))
questo potrebbe rivelarsi un punto difficile da far accettare alla mia ragazza :)) non è proprio possibile comprare i grilli settimanalmente? Dici che viene a costare una fortuna?
naftone1 ha scritto:ah si... aggiungo 2 parole sul terrario...
come ti dicevo è molto importante avere una zona calda ed una zona fredda, in uno spazio chiuso non è facile ottenerle quindi la ventilazione del terrario va studiata di caso in caso... la pogona è un rettile che vive a terra ma sa arrampicarsi senza grossi problemi, il terrario quindi deve essere piuttosto grande e meglio se sfruttato anche in altezza... il mio è 120x80x80, fatto fare da un ragazzo di napoli, conosciuto su facebook anni fa che appunto li realizza su commissione in base alla specie che dovrà ospitare e delle dimensioni richieste dal cliente... pagato se non ricordo male 150€ e realizzato in una settimana circa...
1379763_10151914259394936_130359511_n.jpg
magari di terrari se ne trovano anche usati, anche se per un terrario su misura non hai pagato tantissimo! Quindi buono...

a livello economico mi preoccupavano più le spese di mantenimento che quelle iniziali, ho già qualche bestia a cui badare quindi vorrei essere sicuro di farcela.
Richiedono molte spese veterinarie, per esempio? Vaccinazioni e controlli? Il ricambio delle lampade è invece annuale, giusto?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Sauri ne abbiamo?

Messaggio di naftone1 » 28/02/2017, 15:28

Alex ha scritto:questo potrebbe rivelarsi un punto difficile da far accettare alla mia ragazza
eh si... una bella guerra quella, ci son passato anche io =))
Alex ha scritto:non è proprio possibile comprare i grilli settimanalmente?
certo che è possibile ma diventa costosa la faccenda... se non ricordo male la scatolina di grilli che si compra nei negozi costa 4€ (ma non ne sono sicuro, è passato molto dall'ultima che ho comprato) e il mio Lucio ci fa 2 o 3 pasti...

spese di veterinario ancora non ne ho avute, fortunatamente non ne ho avuto bisogno fin ora ;)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti