Tartarughe e pesce di mare

Non solo acqua e non solo pesci

Moderatori: Matty03, Alex_N

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sternotherus odoratus

Messaggio di Gioele » 29/10/2020, 9:17

Claudio80 ha scritto:
23/10/2020, 21:43
Diciamo che l'allevamento di per sé stesso deve ricalcare quello che è la vita in natura dei nostri animali, a prescindere dalla specie, e non avere la pretesa di esserne una copia perfetta.
L'obiettivo dell'allevatore dovrebbe essere quello di ottimizzare le condizioni di vita degli animali, altrimenti dovremmo estremizzare le temperature, inserire predatori in vasca, far scarseggiare volutamente il cibo, somministrare alimentazione "scorretta" in base alla disponibilità di cibo, ecc...e l'aspettativa di vita dei nostri animali si accorgerebbe drasticamente, esattamente come è in natura
Qualcuno mi da un amen?
^:)^
Comunque, la questione pesce di mare/dolce mi incuriosisce :-?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Sternotherus odoratus

Messaggio di Claudio80 » 29/10/2020, 9:36

Gioele ha scritto:
29/10/2020, 9:17
la questione pesce di mare/dolce mi incuriosisce
Anche a me, e non poco...
Tanto che sono andato a consultare le tabelle dei valori nutrizionali di varie specie di pesce ed effettivamente il pesce di mare non contiene necessariamente più sale rispetto a quello d'acqua dolce. Addirittura se confrontiamo la quantità di sale contenuto nelle carni della trota iridea con quello contenuto nelle carni del pesce spada (per esempio) notiamo l'esatto contrario, e non si parla di pochi milligrammi di differenza.
C'è da dire che quelle tabelle sono riferite al prodotto pulito e sfilettato, mentre spesso il pesce a tartarughe e anfibi viene somministrato intero, e qui mi sorge il dubbio che mentre le carni possono non assorbire sodio, magari gli organi interni (reni e fegato in primis) possano invece farlo.
Stavo appunto in questi giorni cercando di raccogliere informazioni per approfondire questo aspetto, ma purtroppo in questo periodo il tempo libero scarseggia :ymsigh:

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Sternotherus odoratus

Messaggio di Jack8 » 29/10/2020, 10:19

Claudio80 ha scritto:
29/10/2020, 9:36
C'è da dire che quelle tabelle sono riferite al prodotto pulito e sfilettato, mentre spesso il pesce a tartarughe e anfibi viene somministrato intero, e qui mi sorge il dubbio che mentre le carni possono non assorbire sodio, magari gli organi interni (reni e fegato in primis) possano invece farlo.
Stavo appunto in questi giorni cercando di raccogliere informazioni per approfondire questo aspetto, ma purtroppo in questo periodo il tempo libero scarseggia
Anche io ho fatto lo stesso :D
Beh alla fine su tantissimi aspetti l'acquariologia si è evoluta ribaltando spesso alcune credenze. Io appunto 20-25 anni fa leggevo le riviste del settore ed i primi siti che iniziavano a spuntare in rete....e tutti, dico tutti affermavano che non bisognava dare , se non in modo sporadico, il pesce di mare alle tartarughe d'acqua dolce. Ancora ad oggi ci sono alcuni forum o siti attendibili che danno questa info. Sulla base della mia conoscenza e sopratutto ignoranza mi era sembrata una cosa sensata, sia per il discorso accumulo di sodio e sia perché effettivamente in natura le tartarughe non avrebbero mai mangiato . Magari col tempo ci si è resi conto che era un esagerazione se non addirittura non vera...beh come ha detto @Matty03 ...alla fine ci sono tante specie d'acqua dolce da poter dare ;) Alla fine io anche lo davo lo stesso il pesce di mare o i crostacei marini, raramente, ma lo davo (impazzivano per il gambero fresco)
Ad esempio online talvolta ho letto di gente(ultra purista estrema) che si rifiuta di dare le artemie saline ai pesci, perchè contro natura....beh i fatti dimostrano che è solo una convinzione visto che il 90% del forum le usa da anni ed anni senza conseguenze.
Mia opinione da non studiato in tal senso....
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Sternotherus odoratus

Messaggio di Matty03 » 29/10/2020, 14:28

Claudio80 ha scritto:
29/10/2020, 9:36
reni e fegato in primis
Non credo, il sale non entra nemmeno in circolo :-?
Jack8 ha scritto:
29/10/2020, 10:19
in natura le tartarughe non avrebbero mai mangiato
Questo sicuramente, peró sarebbe un discorso troppo ampio :)

Diciamo che l'importante é variare :-bd

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sternotherus odoratus

Messaggio di Gioele » 29/10/2020, 14:57

Matty03 ha scritto:
29/10/2020, 14:28
Non credo, il sale non entra nemmeno in circolo
Viene scisso in sodio e cloro già a livello di bocca, il sodio entra in circolo facilmente, per una questione di gradiente, tanto che l'organismo sfrutta questa cosa per "portare dentro" il glucosio, che per gradiente non entrerebbe.
L'eccesso di sodio non mi ricordo se viene filtrato direttamente o viene chelato in qualche modo dal fegato dovrei riguardare un attimo
Ma questo in umana, e in tutti i mammiferi che ho studiato per ora, i pesci non fanno parte dei miei studi
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ultima modifica di Gioele il 29/10/2020, 16:12, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Matty03 (29/10/2020, 16:27)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
SaraT
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 06/07/19, 0:19

Sternotherus odoratus

Messaggio di SaraT » 29/10/2020, 15:14

Anche io sono curiosa :)
In effetti mi pare logico che i peci di mare si siano evoluti sviluppando la capacità di regolare la concentrazione di sodio all'interno del loro corpo, espellendo quello in eccesso (di sicuro lo fanno gli uccelli marini)

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Sternotherus odoratus

Messaggio di Gioele » 29/10/2020, 15:34

SaraT ha scritto:
29/10/2020, 15:14
Anche io sono curiosa :)
In effetti mi pare logico che i peci di mare si siano evoluti sviluppando la capacità di regolare la concentrazione di sodio all'interno del loro corpo, espellendo quello in eccesso (di sicuro lo fanno gli uccelli marini)
Allora, la questione non è immediata e la regolazione non è la stessa in tutti pesci.
In generale la regolazione di base è che i pesci di acqua dolce fanno urine ipotoniche, per non disperdere quei pochi sali che ha l'acqua e mantenere l'osmolarità del sangue costante, mentre quelli marini fanno urine ipertoniche, sempre per un discorso di omeostasi. Questo dipende in gran parte dalla funzionalità renale, infatti gli squali leuca che risalgono anche tanto i fiumi modificano la funzionalità renale man mano che cambia l'osmolarità dell'acqua
Poi esistono altri meccanismi, tipo la ghiandola del sale che non tutti hanno.
Ma non ricordo bene come funziona.
Ma non so se effettivamente i pesci di mare abbiano un tasso di sodio più alto a livello di circolo o intracellulare, non lo so proprio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Matty03 (29/10/2020, 16:29)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Claudio80
Ex-moderatore
Messaggi: 8979
Iscritto il: 03/11/18, 18:31
Contatta:

Sternotherus odoratus

Messaggio di Claudio80 » 29/10/2020, 16:36

Matty03 ha scritto:
29/10/2020, 14:28
, il sale non entra nemmeno in circolo
L'osmoregolazione da qualche parte dovrà pure aver luogo no? :-??

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)

...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Sternotherus odoratus

Messaggio di Monica » 29/10/2020, 17:08

Ragazzi, perdere questo discorso in un Topic dove si parla d'altro è un peccato :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
Claudio80 (29/10/2020, 17:46) • Jack8 (29/10/2020, 18:04)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Tartarughe e pesce di mare

Messaggio di Matty03 » 29/10/2020, 17:26

Sposto qui i messaggi :-bd

Aggiunto dopo 5 minuti 16 secondi:
Ho letto qualcosa riguardo l'osmoregolazione nei pesci marini, e da quello (poco) che ho capito, avviene principalmente nell'intestino :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Claudio80 ha scritto:
29/10/2020, 16:36
Matty03 ha scritto:
29/10/2020, 14:28
, il sale non entra nemmeno in circolo
L'osmoregolazione da qualche parte dovrà pure aver luogo no? :-??
Hai ragione, effettivamente il sale in eccesso nel sangue viene filtrato/espulso anche nelle branchie(?)...
Dei reni non ho letto nulla, provo a fare qualche ricerca :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
Monica (29/10/2020, 17:35)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti