Claudio80 ha scritto: ↑29/10/2020, 9:36
C'è da dire che quelle tabelle sono riferite al prodotto pulito e sfilettato, mentre spesso il pesce a tartarughe e anfibi viene somministrato intero, e qui mi sorge il dubbio che mentre le carni possono non assorbire sodio, magari gli organi interni (reni e fegato in primis) possano invece farlo.
Stavo appunto in questi giorni cercando di raccogliere informazioni per approfondire questo aspetto, ma purtroppo in questo periodo il tempo libero scarseggia
Anche io ho fatto lo stesso
Beh alla fine su tantissimi aspetti l'acquariologia si è evoluta ribaltando spesso alcune credenze. Io appunto 20-25 anni fa leggevo le riviste del settore ed i primi siti che iniziavano a spuntare in rete....e tutti, dico tutti affermavano che non bisognava dare , se non in modo sporadico, il pesce di mare alle tartarughe d'acqua dolce. Ancora ad oggi ci sono alcuni forum o siti attendibili che danno questa info. Sulla base della mia conoscenza e sopratutto ignoranza mi era sembrata una cosa sensata, sia per il discorso accumulo di sodio e sia perché effettivamente in natura le tartarughe non avrebbero mai mangiato . Magari col tempo ci si è resi conto che era un esagerazione se non addirittura non vera...beh come ha detto @
Matty03 ...alla fine ci sono tante specie d'acqua dolce da poter dare

Alla fine io anche lo davo lo stesso il pesce di mare o i crostacei marini, raramente, ma lo davo (impazzivano per il gambero fresco)
Ad esempio online talvolta ho letto di gente(ultra purista estrema) che si rifiuta di dare le artemie saline ai pesci, perchè contro natura....beh i fatti dimostrano che è solo una convinzione visto che il 90% del forum le usa da anni ed anni senza conseguenze.
Mia opinione da non studiato in tal senso....