Tartarughe
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
Tartarughe
Ciao a tutti!
Ad un amico hanno regalato questo piccolo terracquario con 2 tartarughe..
Come vanno tenute ?
Acquario 40x20 e tutto come in foto
Ad un amico hanno regalato questo piccolo terracquario con 2 tartarughe..
Come vanno tenute ?
Acquario 40x20 e tutto come in foto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Tartarughe
Ciao Doncolex a che specie appartengono?
In una vasca più grande

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Tartarughe
Servirebbero foto più ravvicinate di carapace, testa e possibilmente anche del piastrone (il "sotto")

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Dani24
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
Profilo Completo
Tartarughe
Ciao Doncolex, a me sembrano delle Trachemys... però con una foto migliore come ti ha suggerito Claudio80 possiamo capirlo meglio.
Devo informarti che, nel caso, si tratta di una specie esotica invasiva e c'è un decreto legislativo che ne vieta la vendita (anche la cessione gratuita) e ovviamente la liberazione in natura. Questa specie di tartarughe minaccia la biodiversità locale e va in competizione con alcune specie autoctone; quindi, per favore, qualunque cosa tu decida di fare, non abbandonarle in natura.
Inoltre, per poterle allevare, teoricamente sarebbe necessario denunciarne la detenzione ma il termine ultimo per poterlo fare era ad agosto 2019... Credo che l'unica conseguenza, nel caso si venga scoperti, sia una multa. Teoricamente, la persona che le possedeva prima del tuo amico non poteva regalarle e avrebbe dovuto denunciarle a sua volta.
Detto questo, anch'io ne allevo una...
Nel caso il tuo amico decidesse di tenerle (però non lo dire a nessuno
) queste tartarughe avrebbero bisogno una vasca più grande (almeno 100x50x50 ma con 2 tartarughe credo necessiti ancora più grande) con acqua alta sui 30-40 cm e una zona emersa per permettergli di fare "basking"; un processo molto importante che permette alle tartarughe di assimilare la vitamina D. A proprosito, dovresti procurarti due lampade specifiche da puntare nella zona emersa, una che produce calore chiamata lampada "spot" (essendo animali a sangue freddo, hanno bisogno di calore) e una che produce raggi UVB al 5% (simula la presenza del sole), mi sembra costi tra i 10 e i 20 euro e va cambiata ogni anno. Altrimenti esiste anche una lampada "unica" che ha entrambe le funzioni sia spot che UVB: una lampada ai vapori di mercurio (o le nuove "a vapori metallici", ma non so se siano esattamente la stessa cosa), ma costa un botto... secondo me, non ne vale la pena. Quei LED della foto, purtroppo, non servono a molto...
Devo informarti che, nel caso, si tratta di una specie esotica invasiva e c'è un decreto legislativo che ne vieta la vendita (anche la cessione gratuita) e ovviamente la liberazione in natura. Questa specie di tartarughe minaccia la biodiversità locale e va in competizione con alcune specie autoctone; quindi, per favore, qualunque cosa tu decida di fare, non abbandonarle in natura.
Inoltre, per poterle allevare, teoricamente sarebbe necessario denunciarne la detenzione ma il termine ultimo per poterlo fare era ad agosto 2019... Credo che l'unica conseguenza, nel caso si venga scoperti, sia una multa. Teoricamente, la persona che le possedeva prima del tuo amico non poteva regalarle e avrebbe dovuto denunciarle a sua volta.
Detto questo, anch'io ne allevo una...
Nel caso il tuo amico decidesse di tenerle (però non lo dire a nessuno

Ultima modifica di Dani24 il 20/11/2021, 15:21, modificato 2 volte in totale.
Freedom through movement 
- Doncolex
- Messaggi: 133
- Iscritto il: 29/02/20, 21:00
-
Profilo Completo
Tartarughe
Dani24 ha scritto: ↑20/11/2021, 13:37Ciao Doncolex, a me sembrano delle Trachemys... però con una foto migliore come ti ha suggerito Claudio80 possiamo capirlo meglio.
Devo informarti che, nel caso, si tratta di una specie esotica invasiva e c'è un decreto legislativo che ne vieta la vendita (anche la cessione gratuita) e ovviamente la liberazione in natura. Questa specie di tartarughe minaccia la biodiversità locale e va in competizione con alcune specie autoctone; quindi, per favore, qualunque cosa tu decida di fare, non abbandonarle in natura.
Inoltre, per poterle allevare, teoricamente sarebbe necessario denunciarne la detenzione ma il termine ultimo per poterlo fare era ad agosto 2019... Credo che l'unica conseguenza, nel caso si venga scoperti, sia una multa. Teoricamente, la persona che le possedeva prima del tuo amico non poteva regalarle e avrebbe dovuto denunciarle a sua volta.
Detto questo, anch'io ne allevo una...
Nel caso il tuo amico decida di tenerlati posso dire qualche informazione sull'allevamento.► Mostra testo
Vi faccio una foto migliore!
Se potete aiutarmi su come si possano gestire al meglio.. almeno campano come si deve !
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dani24
- Messaggi: 199
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
Profilo Completo
Tartarughe
Scusa, non avevo letto il messaggio, ho scritto qualcosa sul loro allevamento di sopra.
Posso chiederti dove sono state tenute prima?
E quanti mesi hanno?
Ah scusa, io l’ho dato per scontato, ma se avessi la possibilità di fare un laghetto (recintato, ovviamente) sarebbe l’ideale
Aggiunto dopo 47 minuti 2 secondi:
Probabilmente un ibrido tra Trachemys scripta troostii e Trachemys scripta scripta. Però sarebbe meglio chiedere a qualcuno più esperto
Posso chiederti dove sono state tenute prima?
E quanti mesi hanno?
Ah scusa, io l’ho dato per scontato, ma se avessi la possibilità di fare un laghetto (recintato, ovviamente) sarebbe l’ideale
Aggiunto dopo 47 minuti 2 secondi:
Credo siano delle Trachemys scripta troostii
Probabilmente un ibrido tra Trachemys scripta troostii e Trachemys scripta scripta. Però sarebbe meglio chiedere a qualcuno più esperto
Freedom through movement 
- Jack8
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
Profilo Completo
Tartarughe
Concordo sulla troostii ...in ogni modo poco cambia a livello sia di gestione delle tarte sia che legale e di detenzione.
Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
Considera che se tenute bene in cattività da adulte arrivano a 20-30 cm ....
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
- Claudio80
- Messaggi: 8979
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
Profilo Completo
- Contatta:
Tartarughe
Pseudemys
passo dopo...

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
- Jack8
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 02/05/20, 16:12
-
Profilo Completo
Tartarughe
In effetti la testa è quella(nelsoni) ....mi aveva tratto in inganno il carapace. Le pseudemys non le ho mai viste di presenza e mi sembravano avare dei disegni diversi su. Cmq potrebbe sempre essere un incrocio.
42
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti