Essere albini o leucistici è spesso un grave difetto*, soprattutto per un animale piccolo, perché vieni visto e mangiato subito. Se sei albino significa che ti manca un gene per produrre il pigmento, e quindi non puoi trasmetterlo ai figli.
La selezione naturale, che è perlopiù "se sei un gene non difettoso, o che compensa i difetti di un altro gene, il corpo che ti ospita ha più probabilità di non essere ucciso prima di fare figli, i quali avranno delle copie di te", finisce per favorire tutte le combinazioni che rendono più rara possibile la comparsa di questi difetti, e non il contrario, o sarebbero già morti tutti.
Luigi è albino, Clara è wild type e non ha alcun gene per l'albinismo ereditato da un genitore. Chiamiamo la copia difettosa del gene, quello per l'albinismo, a, mentre quello del wild type, che è lo stesso gene ma non difettoso, A.
Luigi ha ereditato a dalla mamma e dal papà, quindi se guardassimo la sua coppia di cromosomi con quel gene, vedremmo aa.
Clara allo stesso modo è AA.
I figli di Luigi e Clara saranno aa x AA = 4/4 Aa e, anche se hanno a, hanno pure A, che è più forte (dominante) per coprire l'effetto nefasto di a, che sarà detto recessivo, e quindi annullare lo svantaggio.
Luca è uno di questi figli e incontra Anna che è Aa anche lei.
I figli di Luca e Anna saranno Aa x Aa = 1/4 AA + 2/4 Aa + 1/4 aa. Solo questo ultimo quarto, non avendo A, presenta l'albinismo.
Federico è uno di questi ultimi e ha dei figli con Elisa, che è albina anche lei. Il fatto che si siano incontrati è di per sé un evento raro, a meno che non siano in un ambiente ristretto, magari controllato come un acquario, senza predatori che li avrebbero mangiati. Magari sono pure consanguinei...
I figli saranno aa x aa = 4/4 aa. Nessuno ha A e quindi nessuno sarà wild type.
* per la sopravvivenza, non discuto che può piacere come caratteristica, e non vuole essere d'insulto alle persone albine.