Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!

Moderatori: scheccia, DxGx

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di RiccardoMazzei » 28/01/2015, 7:22

Volevo solo dire che trovo splendide le traduzioni dal tedesco pubblicate nell'articolo con gli scritti di Lorenz dedicati all'acquario. E' una magnifica lettura, che inoltre arricchisce e nobilita ulteriormente il repertorio del sito articoli.

Complimenti e grazie!
Questi utenti hanno ringraziato RiccardoMazzei per il messaggio:
sailplane (28/01/2015, 16:59)
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di marco80pg » 28/01/2015, 8:32

Concordo, articolo davvero fantastico! Complimenti!

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di enkuz » 28/01/2015, 9:07

:-bd :-bd :-bd

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di GiuseppeA » 28/01/2015, 9:27

Mi accodo ai complimenti!!!!

Mi sa che quando parteciperà al prossimo concorso avrà già il podio assicurato =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Michele
Ex-moderatore
Messaggi: 109
Iscritto il: 24/11/13, 10:14

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di Michele » 28/01/2015, 11:10

Io sto nel mondo dei sassi, lo sapete, ma leggere gli articoli di questo Forum sta diventando uno dei miei passatempo preferiti.
Complimenti, davvero.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di Rox » 28/01/2015, 11:50

RiccardoMazzei ha scritto:trovo splendide le traduzioni dal tedesco...
Vorrei solo precisare che non lo abbiamo tradotto noi.
Non voglio che mi si attribuiscano meriti che non ho. :D

Come precisato nell'introduzione, l'intero libro è stato reso pubblico, perché in rete può essere liberamente scaricato in formato pdf, da diversi siti.
Vale anche per la versione italiana.

Ho solo modificato la forma, senza toccare i contenuti, perché la traduzione originale mi sembrava troppo "letterale", eseguita parola per parola, senza tenere conto delle esigenze della lingua italiana.
C'erano periodi lunghissimi senza nemmeno una virgola, parole ripetute 3-4 volte nello stesso periodo, e così via...

Probabilmente, chi l'ha fatto voleva mantenere inalterato lo scritto del grande scienziato... ma lui era austriaco...
Probabilmente, anche "Il Sabato del Villaggio" diventerebbe una porcheria, se la traducessimo letteralmente in tedesco.
Ho quindi deciso di "italianizzarlo" un po', aggiungendo punteggiatura, spezzando i periodi lunghi e spostando qualche avverbio.

A me non interessava rispettare fedelmente l'opera letteraria.
Volevo che i nostri lettori percepissero l'incredibile entusiasmo che Lorenz cerca di trasmettere, verso certi fenomeni che regolano il mondo della natura.

Approfitto per ringraziarvi dei vostri commenti. :-bd
Michele ha scritto:leggere gli articoli di questo Forum sta diventando uno dei miei passatempi preferiti.
Qui, invece, rispondo a Michele...
Nell'idea di Saxmax che lo ha fondato, "Acquariofilia Facile" non deve essere "un forum".
Quando mi coinvolse nel progetto, voleva creare una biblioteca di articoli con una caratteristica distintiva ben precisa: la piacevolezza di lettura.
Per quanto complesso potesse essere l'argomento, articoli e schede dovevano essere comprensibili anche ai principianti.
Sapevamo che ci sarebbero voluti anni, ma non abbiamo nessuna fretta.

Il forum, nelle nostre intenzioni, doveva essere solo un gadget da offrire ai nostri lettori: un sevizio in più, per coloro che decidono di registrarsi.
Il nostro primo interesse è quindi il portale articoli, il forum è secondario.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di cristianoroma » 28/01/2015, 12:03

Questa è quella che ritengo la miglior parte della lettura
"Naturalmente si può anche impiantare un acquario “elegante”, con fondo artificiale e piantine ben distribuite ad arte; un filtro eviterà la formazione di fango e l'aerazione artificiale consentirà di tenervi molti più pesci di quanto non sarebbe possibile in condizioni più naturali.

In questo caso le piante avranno una funzione puramente ornamentale, non essendo necessarie agli animali, cui l'aerazione artificiale fornirà abbastanza ossigeno per le loro esigenze vitali.

E' questione di gusti, ma per me un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie a un “proprio” equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla, cioè di un ambiente tenuto artificialmente pulito, igienicamente ineccepibile, che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali.
"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di GiuseppeA » 28/01/2015, 12:08

cristianoroma ha scritto:Questa è quella che ritengo la miglior parte della lettura

"Naturalmente si può anche impiantare un acquario “elegante”, con fondo artificiale e piantine ben distribuite ad arte; un filtro eviterà la formazione di fango e l'aerazione artificiale consentirà di tenervi molti più pesci di quanto non sarebbe possibile in condizioni più naturali.

In questo caso le piante avranno una funzione puramente ornamentale, non essendo necessarie agli animali, cui l'aerazione artificiale fornirà abbastanza ossigeno per le loro esigenze vitali.

E' questione di gusti, ma per me un acquario è una comunità autonoma, che si mantiene in vita grazie a un “proprio” equilibrio biologico.
Altrimenti si tratta di una specie di stalla, cioè di un ambiente tenuto artificialmente pulito, igienicamente ineccepibile, che non è un fine in se stesso, ma solo un mezzo per contenervi determinati animali.
"
Quoto in toto ma ci aggiungo anche questa frase:
"Chi infatti ha contemplato una volta, con i propri occhi, la bellezza della natura, non è destinato alla morte come pensa Platen, bensì alla natura stessa, di cui ha intravisto le meraviglie.
E se ha davvero degli occhi per vedere, costui diverrà inevitabilmente un naturalista."
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di raffaella150 » 28/01/2015, 14:53

Credo involontariamente di aver applicato il concetto alla lettera, x questo mi piacerebbe informarmi il più possibile per poter arrivare all'ultimo stadio, niente CO2 niente fertilizzazioni e pochissima manutenzione (potature)
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Articolo con scritti di Lorenz dedicati all'acquario

Messaggio di sailplane » 28/01/2015, 17:03

Ringrazio Riccardo per la possibilità di rinnovare ringraziamenti e complimenti a Rox ed aggiungo un Ps: senza nulla togliere a questo, molti altri articoli meriterebbero un ringraziamento, parlo agli "smanettoni" della grafica, aggiungere anche li il pulsante "grazie" sarebbe cosa ardua?
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti