Costruzione App per Android

Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!

Moderatori: scheccia, DxGx

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Costruzione App per Android

Messaggio di taita » 09/06/2016, 16:17

Saluti a tutti,
nessuno del sito ha mai pensato di costruire una app (per Android, per iOS) che calcoli la quantità di CO2? Invece di andare in internet e visualizzare quella del sito si potrebbe installarla sul cellulare e utilizzarla anche in caso di connessione mancante.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di fernando89 » 09/06/2016, 16:23

taita ha scritto:Saluti a tutti,
nessuno del sito ha mai pensato di costruire una app (per Android, per iOS) che calcoli la quantità di CO2? Invece di andare in internet e visualizzare quella del sito si potrebbe installarla sul cellulare e utilizzarla anche in caso di connessione mancante.
sarebbe una buona idea...ma lo staff si da molto da fare..credo stiano sistemando un po di cose al momento sul tema mobile..dopo magari potrebbero applicarsi anche il qualcosa del genere ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di taita » 09/06/2016, 16:32

fernando89 ha scritto:sarebbe una buona idea...ma lo staff si da molto da fare..credo stiamo sistemando un po di cose al momento sul tema mobile..dopo magari potrebbero applicarsi anche il qualcosa del genere ;)
ciao, la domanda che mi faccio è: fermo restando la formula che si usa per il calcolo, come si stabilisce se ce ne è poca o troppa?

Lo chiedo perché lavoro da sistemista in un gruppo informatico e potrei riuscire a contattare qualcuno che mi spieghi come fare ma non conosco la logica attraverso la quale arrivare al risultato

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di FedericoF » 09/06/2016, 16:39

taita ha scritto:
fernando89 ha scritto:sarebbe una buona idea...ma lo staff si da molto da fare..credo stiamo sistemando un po di cose al momento sul tema mobile..dopo magari potrebbero applicarsi anche il qualcosa del genere ;)
ciao, la domanda che mi faccio è: fermo restando la formula che si usa per il calcolo, come si stabilisce se ce ne è poca o troppa?

Lo chiedo perché lavoro da sistemista in un gruppo informatico e potrei riuscire a contattare qualcuno che mi spieghi come fare ma non conosco la logica attraverso la quale arrivare al risultato
La formula è segreta. Allora quella dell'articolo non tiene conto della temperatura, quella del calcolatore è stato chiesto dal chimico che l'ha fornita di non divulgarla
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di taita » 09/06/2016, 16:43

FedericoFavotto ha scritto:La formula è segreta. Allora quella dell'articolo non tiene conto della temperatura, quella del calcolatore è stato chiesto dal chimico che l'ha fornita di non divulgarla
peccato...

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di GiuseppeA » 09/06/2016, 16:47

FedericoFavotto ha scritto:La formula è segreta. Allora quella dell'articolo non tiene conto della temperatura, quella del calcolatore è stato chiesto dal chimico che l'ha fornita di non divulgarla
Non prorpio Fede..qualche pazzo appartenente allo staff, prima di farne parte, ci ha perso notti intere per tirare fuori la formula "segreta"..Formula per calcolo CO2 in acquario. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di FedericoF » 09/06/2016, 16:50

GiuseppeA ha scritto:
FedericoFavotto ha scritto:La formula è segreta. Allora quella dell'articolo non tiene conto della temperatura, quella del calcolatore è stato chiesto dal chimico che l'ha fornita di non divulgarla
Non prorpio Fede..qualche pazzo appartenente allo staff, prima di farne parte, ci ha perso notti intere per tirare fuori la formula "segreta"..Formula per calcolo CO2 in acquario. ;)
Mi ero perso l'articolo. Ma poi Avevo letto un post di Rox a riguardo.. Beh allora se c'è la formula l'app per android si fa in 5 minuti :D :D
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di Rox » 09/06/2016, 18:21

taita ha scritto:come si stabilisce se ce ne è poca o troppa?
Il calcolatore è solo indicativo, come tutti i test e gli strumenti che usiamo.
Non c'è niente di più sbagliato che regolarsi su quelli, come se l'obiettivo da raggiungere fosse un numero in una casella, oppure il colore di una provetta.

Qui ci sono alcuni degli errori che si fanno di solito.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
taita
star3
Messaggi: 562
Iscritto il: 05/09/15, 14:33

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di taita » 10/06/2016, 12:13

Rox ha scritto:
taita ha scritto:come si stabilisce se ce ne è poca o troppa?
Il calcolatore è solo indicativo, come tutti i test e gli strumenti che usiamo.
Non c'è niente di più sbagliato che regolarsi su quelli, come se l'obiettivo da raggiungere fosse un numero in una casella, oppure il colore di una provetta.

Qui ci sono alcuni degli errori che si fanno di solito.
sono d'accordo ma il calcolatore ha un algoritmo che fornisce un risultato. Per poter replicare la cosa in un programma o un'app devo conoscere l'algoritmo (e qui c'è la formula) ma poi devo stabilire in qualche modo, così come fa il calcolatore sul sito, che interpretazione dare al risultato (poca, giusta o troppa). Poi, si può dare una giusta interpretazione a quel risultato

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Costruzione App per Android

Messaggio di FedericoF » 10/06/2016, 20:27

taita ha scritto: che interpretazione dare al risultato (poca, giusta o troppa).
Son sempre quelli i numeri se osservi...
Comunque i miglior indicatori son i pesci per vedere se è troppa (boccheggiano) e le piante per vedere se è poca (crescono poco, o la cabomba rivolge le foglie verso l'alto).
Magari con un valore arancione i pesci non boccheggiano, dipende da acquario ad acquario
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti