Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO2

Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!

Moderatori: scheccia, DxGx

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO2

Messaggio di Carghaez » 02/11/2016, 14:52

Salve a tutti ragazzi!

So che Alessio vi ha informati dell'errore presente nel calcolo della CO2 che avevo segnalato privatamente allo stesso, oggi mi ha fatto sapere che avete sistemato l'articolo e che in serata sistemerete anche il valore del calcolatore (che attualmente è tutt'altro, anche diverso da quello precedentemente scritto nell'articolo).

Ci tengo a precisare che, nel rimediare all'errore commesso modificando il valore calcolato con quello che avevo passato ad Alessio è stato effettuato un ulteriore errore, probabilmente dovuto alla distrazione e alla fretta.

Nell'articolo il valore precedentemente scritto per quanto riguarda il coefficiente moltiplicativo del CaCO3 risultava essere 15,6969, probabilmente a causa dell'errore nella lettura del risultato finale essendo (quello corretto) 15,6961696 (vi siete mangiati un 61).

E' possibile calcolare questo valore sfruttando la formula scritta nell'articolo:
Si prende il valore in mg/litro di CaCO3, corrispondente ad 1 dKH, e si divide per la massa molare di CaCO3; poi si moltiplica per 2, perché ogni molecola di CaCO3 occupa due legami di valenza, mentre la CO2 che cerchiamo di calcolare ne occupa solo uno; infine, moltiplichiamo per la massa molare della CO2.
Per la conversione di KH, da gradi tedeschi in mg/litro di CaCO3, facciamo riferimento alla pagina di Wikipedia già citata.
Vi si legge (tradotto in Italiano): Un grado di KH è pari a 17,848 mg/litro di CaCO3.
A questo punto mancano solo le due masse molari che sono facilmente trovabili effettuando una ricerca su google.
Massa molare di CaCO3 è pari a 100,0869 g/mol
Massa molare di CO2 è pari a 44,01 g/mol


Fatte queste premesse il valore corretto è indubbiamente 15,6962 (il 2 è per l'arrotondamento) :)

Nell'articolo avete corretto il 15,6969 con 15,6962 (che è corretto) ma successivamente avete scritto 15,69692! :-??

Spero di esservi stato d'aiuto :)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di Paky » 02/11/2016, 15:04

Vediamo se frego Rox sul tempo... :ymdevil:

Ma cosa cavolo te frega della quarta cifra decimale, quando il KH lo misuri con un test d'acquariofilia, che ti da' un risultato preciso (facendo gli ottimisti!!) ad 1 grado??? =))
Se nell'articolo ci si scriveva 15,7 o anche 16, il risultato sarebbe lo stesso, vista la precisione dei test!!!
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di FedericoF » 02/11/2016, 15:14

Paky ha scritto:Vediamo se frego Rox sul tempo... :ymdevil:

Ma cosa cavolo te frega della quarta cifra decimale, quando il KH lo misuri con un test d'acquariofilia, che ti da' un risultato preciso (facendo gli ottimisti!!) ad 1 grado??? =))
Se nell'articolo ci si scriveva 15,7 o anche 16, il risultato sarebbe lo stesso, vista la precisione dei test!!!
Son d'accordo. Ma quelle cifre son sbagliate. Al di là che il risultato non abbia tutte quelle cifre significative.
Il discorso che fai è pertinente. Ma è scorretto ed è giusto correggerlo. Mettiamola così: "la cifra non cambia le cifre significative del valore finale, ma visto che c'è tanto vale scriverla giusta o cancellarla piuttosto che scrivere una cosa sbagliata".
È come quando scrivi il pi greco. Tutti approssimano spesso alla seconda cifra decimale, ma se ne metti 4 scrivi 3.1416 non 3.1426 anche se la terza è inutile ai fini del risultato. Se c'è che sia giusta. Altrimenti molti matematici si arrabbiano
Quindi imho è giusto segnalarla. Poi si può correggere o togliere del tutto ;)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di Paky » 02/11/2016, 15:32

FedericoF ha scritto:Se c'è che sia giusta.
Certo Federico! :D Ma bisogna sempre ricordarsi che gli strumenti che usiamo sono limitatissimi.... insomma quel 15,6969 invece di 15,6962 è come un "perchè", scritto con un accento sbagliato... ;)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di Carghaez » 02/11/2016, 15:38

Ragazzi, frenate, io sono completamente d'accordo con voi!

Infatti ho segnalato l'errore, privatamente, ad @alessio0504 dicendo espressamente che l'errore è così marginale che modifica in modo abbastanza relativo il valore finale di CO2 (sono sottigliezze!).
1.JPG
E' stato lui a contattare gli admin notificando l'errore, per una questione di precisione (e ovviamente ha fatto il mio nome al riguardo).

Proprio per il fatto che la modifica/notifica arrivasse a mio nome mi sono permesso di precisare l'accaduto! Altrimenti avrei continuato a non dire nulla proprio perchè, come voi, sono anche io d'accordo sul fatto che quelle cifre sono irrisorie.

Ma se c'è da correggerle, soprattutto a mio nome, che vengano corrette bene! xD

Spero di essermi spiegato :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di Luca.s » 02/11/2016, 17:40

Un 15,7 credo che sia la soluzione migliore!!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di alessio0504 » 03/11/2016, 1:01

Si e tagli la testa al toro.
Giustamente son quisquiglie ma visto che il forum si allarga è sempre più importante dare importanza anche ai dettagli.
Un grazie a Carghaez per la segnalazione e a tutto lo staff tecnico sempre pronto a perfezionare anche i più piccoli aspetti del forum! :x
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di DxGx » 03/11/2016, 13:05

Aggiornato il valore nel calcolatore CO2 a 15.7.

Sposto in "segnalazioni"... :-? ma che ci faceva qui dentro ;)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di Artic1 » 11/11/2016, 13:45

Mi han persino corretto lo 0,05% di errore quando si usano test che hanno uno scarto del 10% x_x x_x x_x
Credevo di essere il solo pazzo al mondo ma a quanto pare mi sbagliavo! =)) =)) =))

Pensare che prima di me nemmeno era pubblica quella formula! :D
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Errore sull'errore nella formula per il calcolo della CO

Messaggio di alessio0504 » 11/11/2016, 14:57

Hai contagiato tutti Artic!!!! :-*
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti