Moderatori: scheccia, DxGx
-
Massy74

- Messaggi: 1183
- Messaggi: 1183
- Ringraziato: 119
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
119
Messaggio
di Massy74 » 20/11/2020, 23:30
Buonasera a tutti

stamattina ho comprato la bustina per fare il ferro del PMDD
La grafica della bustina del Cifo radicale S5 non è più come quella che c'è nell'articolo del PMDD sono qui a dirvelo se forse fosse il caso di cambiare l'immagine che magari possa trarre in inganno qualche utente che legge tale articolo ed andandolo a comprare lo troverà diverso
Se vi servisse la nuova foto chiedete pure
Buona serata Massy

Posted with AF APP
Massy74
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 19978
- Messaggi: 19978
- Ringraziato: 3038
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3589
-
Grazie ricevuti:
3038
Messaggio
di BollaPaciuli » 21/11/2020, 9:08
Massy74 ha scritto: ↑20/11/2020, 23:30
Se vi servisse la nuova foto chiedete pure
Se la posti

è utile sian da subito
A: @
lauretta @
roby70
Cc: @
Pisu @
Certcertsin
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Pisu
- Messaggi: 12765
- Messaggi: 12765
- Ringraziato: 4007
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite classica
- Flora: Alternanthera mini
Anubias nana
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne sunset
Cryptocoryne walkeri
Cryptocoryne willisii
Cyperus helferi
Eleocharis mini
Helanthium vesuvius
Hygrophila corymbosa compacta
Nymphaea lotus red
Nymphoides taiwan
Staurogyne repens
Vallisneria torta
- Fauna: Botia kubotai
Betta splendens
Platy blu coral
Hemigrammus erythrozonus
Otocinclus macrospilus
- Altre informazioni: Filtro esterno vuoto
Impianto CO2 con diffusore esterno
Riscaldatore esterno
Ultimo riallestimento: agosto 2019
- Secondo Acquario: 100l aperto
Filtro esterno vuoto
Fondo: akadama
Impianto CO2 con diffusore esterno
Riscaldatore esterno
Plafoniera Chihiros WRGB II
Flora:
Limnophila vietnam
Limnophila wilsonii
Cryptocoryne willisii
Eleocharis mini
Fauna:
Dafnia magna
Ultimo riallestimento: agosto 2020
- Altri Acquari: 25l aperto
Senza filtro
Flora:
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Cryptocoryne wendtii flamingo
Cryptocoryne undulata
Fauna:
Neocaridina davidii
Planorbarius
Planorbis
Physa
Dafnia magna
Ostracodi
Copepodi
Ultimo riallestimento: dicembre 2019
-
Grazie inviati:
1792
-
Grazie ricevuti:
4007
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 21/11/2020, 9:54
BollaPaciuli ha scritto: ↑21/11/2020, 9:08
Se la posti è utile sian da subito
Fronte e retro in modo da leggere anche la composizione
► Mostra testo
Avrai già controllato che è identico ma almeno lo vediamo tutti
Posted with AF APP
ul
Meglio qualche alga che piante striminzite

Pisu
-
Ilsandro

- Messaggi: 447
- Messaggi: 447
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Ilsandro » 21/11/2020, 14:23
Comprata settimana scorsa.
Dovrebbe essere cmq identica. Confermate?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ilsandro
-
Dani24

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Temp. colore: 6500K x6
- Riflettori: No
- Fondo: Vedi "Altre informazioni"
- Flora: Bacopa australis
Mayaca fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
In aumento...
- Fauna: Ancora nessun animale.
Penso che metterò 8/10 Corydoras sterbai, una decina di Otocinclus e una trentina di Paracheirodon innesi.
- Altre informazioni: Fondo: Il fondo è costituito da 9 litri di fondo fertile mischiato a 9 litri di Akadama, successivamente sono presenti altri 4 litri Akadama ed infine 12,5 kg di ghiaino nero inerte. È presente una pendenza da sinistra verso destra creata con dei Cannolicchi/Bioballs. C'è inoltre un vialetto costituito interamente da sabbia.
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Dani24 » 21/11/2020, 14:34
Ilsandro ha scritto: ↑21/11/2020, 14:23
Comprata settimana scorsa.
Off Topic
Posso chiederti dove l'hai comprata?
Dani24
-
Ilsandro

- Messaggi: 447
- Messaggi: 447
- Ringraziato: 98
- Iscritto il: 06/01/19, 0:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 94
- Dimensioni: 76x36x43.5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3300 circa
- Temp. colore: 6500k+6000k
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Tetra + ghiaia inerte
- Flora: Bucephalandra, Nymphaea Lotus Zenkeri, Echinodorus Ozelot, Staurogyne Repens, Hydrocotyle Leucocephala, Hygrophila polysperma, Lymnophila Heterophilla
- Fauna: 8 cardinali
Coppia Apistogramma cacatuoides
4 otocinclus
10 petitella
- Altre informazioni: Vasca allestita il 22-feb-19
- Secondo Acquario: Allestito il 13-10-2020
Askoll pure xl nessuna modifica.
Fondo jbl sansibar nera + 1/4 ghiaietto nero amtra.
Piante Anubias, Echinodorus, Phyllantus e Heteranthera.
Lumen 1700.
No CO2. Acidifico con torba.
Pesci:
Coppia ramirezi + 12 Inphaictis Kerry
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
98
Messaggio
di Ilsandro » 21/11/2020, 14:36
Ebay 2 €
Posted with AF APP
Ilsandro
-
siryo1981
- Messaggi: 6470
- Messaggi: 6470
- Ringraziato: 1642
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grottaglie
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5.850
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Vivo Prodac e sabbia
- Flora: - Limnophila sessiliflora
- Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Pogostemon Erectus
- Lobelia Cardinalis
- Staurogyne repens
- Cryptocoryne Wendii Green
- Cryptocoryne Moehlmannii
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Cabomba furcata
- Microsorum windelow
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Round Pellia
- Fauna: 8 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fondo vivo della Prodac ricoperto da ghiaia al quarzo ceramizzato 2-4 mm ed una zona di sabbia fine (circa 45-50%)
- Rocce Vulcaniche
- Radice raccolta in natura
- Foglie di Catappa e Pigne di Ontano sparse in vasca
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Filtro Esterno Sunsun hw603B (spugna, lana e Siporax)
- Plafoniera LED auto-costruita
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM Ears
-
Grazie inviati:
636
-
Grazie ricevuti:
1642
Messaggio
di siryo1981 » 21/11/2020, 14:40
Anche i fiorai le hanno
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Dani24

- Messaggi: 162
- Messaggi: 162
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 30/06/18, 13:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x h 56 cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Temp. colore: 6500K x6
- Riflettori: No
- Fondo: Vedi "Altre informazioni"
- Flora: Bacopa australis
Mayaca fluviatilis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle tripartita
In aumento...
- Fauna: Ancora nessun animale.
Penso che metterò 8/10 Corydoras sterbai, una decina di Otocinclus e una trentina di Paracheirodon innesi.
- Altre informazioni: Fondo: Il fondo è costituito da 9 litri di fondo fertile mischiato a 9 litri di Akadama, successivamente sono presenti altri 4 litri Akadama ed infine 12,5 kg di ghiaino nero inerte. È presente una pendenza da sinistra verso destra creata con dei Cannolicchi/Bioballs. C'è inoltre un vialetto costituito interamente da sabbia.
-
Grazie inviati:
58
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Dani24 » 21/11/2020, 16:10
Grazie

Dani24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite