Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Area riservata per gli annunci dello staff, o alle segnalazioni degli utenti, non é un area di tema acquariofilo!

Moderatori: scheccia, DxGx

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di nicolatc » 26/12/2017, 10:39

Innanzitutto i miei complimenti a @cicerchia80 e @Sini per l'interessante articolo prenatalizio! :-bd

Vorrei segnalare solo qualche piccola imprecisione e suggerire qualche integrazione.


1.
La premessa è che l'articolo cita l'idea postata qui da @lucazio00, ma propone una ricetta diversa, più potente.
Mentre Lucazio suggeriva originariamente 18 ml di Cifo Ferro liquido, la ricetta nell'articolo ne propone 30.
Quindi la ricetta originale inserisce una concentrazione di ferro 3 volte maggiore di quella del solo S5, mentre il preparato in articolo inserisce una concentrazione 5 volte maggiore.

Poiché questa differenza non è stata evidenziata nell'articolo (e non è una differenza trascurabile), segnalo solo che potrebbe nascere in futuro qualche incomprensione su eventuali richieste di persone che hanno già creato la bottiglia di ferro potenziato seguendo la ricetta originale del post.
Probabilmente una piccola nota a margine che informa solo che la ricetta differisce leggermente da quella originalmente proposta (anche senza specificare le dosi originali), limiterebbe problemi di questo genere.


2.
Inserendo 10 mL di preparato nel solito ipotetico acquario da 100 litri apporteremo solo 0,013 mL di ferro.
Poiché fate riferimento ai 100 litri dell'acquario, sarebbe preferibile modificare la frase in questo modo:
Inserendo 10 mL di preparato nel solito ipotetico acquario da 100 litri apporteremo solo 0,13 mg/L di ferro.
3.
Non usando il rinverdente del PMDD, per soddisfare i bisogni della mia vasca avrei dovuto inserire circa 120 mL di Cifo S5 a settimana.
Aggiungerei il litraggio per maggior chiarezza:
Non usando il rinverdente del PMDD, per soddisfare i bisogni della mia vasca da 300 litri avrei dovuto inserire circa 120 mL di Cifo S5 a settimana.
4.
Per aumentare la concentrazione di ferro possiamo aggiungere alla bottiglia con il CIFO S5 radicale 18 mL di un ferro chelato con DTPA al 6% p/p, densità relativa pari a 1,3grammi/mL, quindi con 78mg/mL di ferro.
Questo credo sia un semplice refuso: i 18 mL di Cifo Ferro erano la ricetta originale di @lucazio00, non quella proposta nell'articolo.
La frase andrebbe modificata così:
Per aumentare la concentrazione di ferro possiamo aggiungere alla bottiglia con il CIFO S5 radicale 30 mL di un ferro chelato con DTPA al 6% p/p, densità relativa pari a 1,3grammi/mL, quindi con 78mg/mL di ferro.
5.
In questo modo la concentrazione totale di ferro sarà di 6 grammi per litro: quello derivato dal CIFO S5 sarà circa il 20% del totale; il restante circa 80% verrà dal ferro chelato con DTPA .

Il risultato sarà quello di avere un'acqua meno colorata e con più ferro!
Nonostante l'articolo non deve assolutamente essere un trattato di chimica comprensibile a pochi, il mio suggerimento sarebbe di chiarire ulteriormente la differenza con il solo S5 con una piccola integrazione finale, così:
In questo modo la concentrazione totale di ferro sarà di 6 grammi per litro: quello derivato dal CIFO S5 sarà circa il 20% del totale; il restante circa 80% verrà dal ferro chelato con DTPA .

Il risultato sarà quello di avere un'acqua meno colorata e con più ferro!

Infatti inserendo 10 mL di preparato nel solito ipotetico acquario da 100 litri apporteremo ben 0,6 mg/L di ferro.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
pantera (26/12/2017, 13:53)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di Sini » 26/12/2017, 11:12

Grazie, Nic!

Aspettiamo @cicerchia80
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di lucazio00 » 26/12/2017, 11:26

Volevo fare una precisazione sul ferro DTPA...è indicato solo per acquari fortemente illuminati (per fornire alle piante l'energia di cui hanno bisogno per estrarre il ferro dal chelante DTPA) e che funziona bene se sta ad 1mg/l di ferro.
Non a caso Rox mi pare che abbia usato solo FeEDDHA e FeEDTA, eppure aveva la Bacopa caroliniana di color rosa...che significa che la combinazione FeEDTA + FeEDDHA è valida.
Facendo una ricerca sulle seguenti marche di concimi per acquari (Sera, Tetra, VIMI, Aqua Rebell, DRAK, Elos, Equo, Brightwell aquatics, Easy Life, Dennerle, Tropica, Sicce, Seachem) mi è risultato che l'EDTA è preferito al DTPA.
Il FeDTPA è forse più indicato per le piante terrestri in quanto ricevono più luce rispetto a quelle dell'acquario, considerando anche quelle in acquaponia, solo perchè sono fuori dall'acqua!

Quindi una chelazione molto forte non sempre è vantaggiosa, ma comunque sia bisogna evitare tutti i sali inorganici del ferro (cloruro, nitrato, solfato, carbonato) se si vuole mantenerlo in colonna. Forse il gluconato è troppo debole, l'EDTA potrebbe essere un buon compromesso insieme al FeEDDHA...
Il FeDTPA è buono come ferro di riserva in acquari fortemente illuminati e quindi spinti, ma non lo userei da solo comunque.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di cicerchia80 » 26/12/2017, 11:45

nicolatc ha scritto: La premessa è che l'articolo cita l'idea postata qui da @lucazio00, ma propone una ricetta diversa, più potente.
Mentre Lucazio suggeriva originariamente 18 ml di Cifo Ferro liquido, la ricetta nell'articolo ne propone 30.
Quindi la ricetta originale inserisce una concentrazione di ferro 3 volte maggiore di quella del solo S5, mentre il preparato in articolo inserisce una concentrazione 5 volte maggiore.
Meno è come non metterlo :-??
.....se integrarlo se la vede Sini
Alla fine articoko e topic sono 2 cose diverse
nicolatc ha scritto: Inserendo 10 mL di preparato nel solito ipotetico acquario da 100 litri apporteremo solo 0,013 mL di ferro.
Poiché fate riferimento ai 100 litri dell'acquario, sarebbe preferibile modificare la frase in questo modo:
Inserendo 10 mL di preparato nel solito ipotetico acquario da 100 litri apporteremo solo 0,13 mg/L di ferro.
Vero....poi rileggo come è scritto
nicolatc ha scritto: Non usando il rinverdente del PMDD, per soddisfare i bisogni della mia vasca avrei dovuto inserire circa 120 mL di Cifo S5 a settimana.
Aggiungerei il litraggio per maggior chiarezza:
Non usando il rinverdente del PMDD, per soddisfare i bisogni della mia vasca da 300 litri avrei dovuto inserire circa 120 mL di Cifo S5 a settimana.
@Sini....
nicolatc ha scritto: Per aumentare la concentrazione di ferro possiamo aggiungere alla bottiglia con il CIFO S5 radicale 18 mL di un ferro chelato con DTPA al 6% p/p, densità relativa pari a 1,3grammi/mL, quindi con 78mg/mL di ferro.
Questo credo sia un semplice refuso: i 18 mL di Cifo Ferro erano la ricetta originale di @lucazio00, non quella proposta nell'articolo.
La frase andrebbe modificata così:
Probabile..... L'articolo fu abbozzato una vita fà e modificato parecchio tempo dopo
Ma era pronto tipo da Agosto...boh

Punto 5 che non riesco a quotare :-??

Parlane con Sini....i calcoli li avevo messi tutti ma ha preferito semplificare l'articolo per farlo risultare "Facile" e non far impaurire dietro a calcoli inutili...se ricordo bene si è sostituito il tutto con fantozzi
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di nicolatc » 26/12/2017, 12:16

cicerchia80 ha scritto: Meno è come non metterlo
Non discutevo sull'efficacia delle dosi proposte, sia nell'articolo che nel topic di lucazio. :-??
cicerchia80 ha scritto: .....se integrarlo se la vede Sini
Alla fine articoko e topic sono 2 cose diverse
Certamente.
Facevo però notare che alcuni potrebbero avere una bottiglia preparata seguendo le dosi da topic, e i futuri consigli dei mod in fertilizzazione potrebbero dar per scontato che invece abbiano il "nuovo" ferro potenziato. Poiché la differenza tra i due ferri potenziati è forte, si potrebbero creare incomprensioni e suggerimenti sbagliati.
Per cui suggerivo a scopo precauzionale di aggiungere solo una piccola nota che segnali che la ricetta dell'articolo differisce da quella originalmente proposta nel topic.
cicerchia80 ha scritto: Parlane con Sini....i calcoli li avevo messi tutti ma ha preferito semplificare l'articolo per farlo risultare "Facile" e non far impaurire dietro a calcoli inutili...se ricordo bene si è sostituito il tutto con fantozzi
@Sini, è corretto, non deve essere troppo complicato.
Ma avete dettagliato quanto S5 viene aggiunto con 10 ml in vasca da 100 litri. Perché allora non farlo anche con il ferro potenziato proposto, che poi è il fulcro dell'articolo? E' utile come comparazione, e soprattutto risponde subito alle mille domande che invece perverrebbero ai mod in fertilizzazione:
quanto ne inserisco con 10 ml in una vasca da 100 litri?
Da qui il mio suggerimento di aggiungere solo una frase finale (niente calcoli), che riquoto evidenziandola in rosso:
In questo modo la concentrazione totale di ferro sarà di 6 grammi per litro: quello derivato dal CIFO S5 sarà circa il 20% del totale; il restante circa 80% verrà dal ferro chelato con DTPA .

Il risultato sarà quello di avere un'acqua meno colorata e con più ferro!

Infatti inserendo 10 mL di preparato nel solito ipotetico acquario da 100 litri apporteremo ben 0,6 mg/L di ferro.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di cicerchia80 » 26/12/2017, 12:38

nicolatc ha scritto: Non discutevo sull'efficacia delle dosi proposte, sia nell'articolo che nel topic di lucazio.
...è il motivo percui nell'articolo è quasi raddoppiato :-?
Non era una discussione verso te,era una risposta
lucazio00 ha scritto: Non a caso Rox mi pare che abbia usato solo FeEDDHA e FeEDTA, eppure aveva la Bacopa caroliniana di color rosa...che significa che la combinazione FeEDTA + FeEDDHA è valida.
Facendo una ricerca sulle seguenti marche di concimi per acquari (Sera, Tetra, VIMI, Aqua Rebell, DRAK, Elos, Equo, Brightwell aquatics, Easy Life, Dennerle, Tropica, Sicce, Seachem) mi è risultato che l'EDTA è preferito al DTPA.
Nel caso di Rox se avesse avuto un test del ferro avrebbe capito che il merito è dell'Akadama
;)

Drak usa diversi chelanti,compreso DTPA
Elos uguale
Seachem non usa chelanti
Aquarebell era una miscela ferro e manganese se non erro
Tropica è HEEDTA e DTPA
Altri non li conosco o non ricordo su 2 piedi
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di nicolatc » 26/12/2017, 13:14

cicerchia80 ha scritto: Drak usa diversi chelanti,compreso DTPA
Elos uguale
Seachem non usa chelanti
Aquarebell era una miscela ferro e manganese se non erro
Tropica è HEEDTA e DTPA
Altri non li conosco o non ricordo su 2 piedi
Nel Tropica il ferro è solo DTPA (ma non è un prodotto specifico per il solo ferro).
Credo però che mettendo sulla bilancia i vari fertilizzanti commerciali, sia proprio il DTPA ad essere la scelta preponderante. La migliore resistenza a pH neutri e alcalini viene forse considerata positivamente. :-?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di cicerchia80 » 26/12/2017, 14:14

nicolatc ha scritto: Nel Tropica il ferro è solo DTPA (ma non è un prodotto specifico per il solo ferro).
:-?
Puoi darmi una fonte?
Quella che ho io mi riporta i sali ed i chelanti che ho scritto
Ma non ho trovato che usa il DTPA solo per il ferro
Stand by

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di Sini » 26/12/2017, 18:25

Eccomi!!! :-bd

1.
cicerchia80 ha scritto: Alla fine articoko e topic sono 2 cose diverse
2. :-bd

3. :-bd

4. :-bd Si, è un refuso.

4. :-bd

Grazie mille, Nicola. :-*
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Suggerimenti per articolo Ferro "potenziato"

Messaggio di nicolatc » 26/12/2017, 20:42

Sini ha scritto: Eccomi!!! :-bd

1.
cicerchia80 ha scritto: Alla fine articoko e topic sono 2 cose diverse
2. :-bd

3. :-bd

4. :-bd Si, è un refuso.

4. :-bd

Grazie mille, Nicola. :-*
Figurati!
Riguardo al punto 1, articolo e topic sono ovviamente due cose diverse, ma hai letto quanto ho aggiunto in seguito:
nicolatc ha scritto: Certamente.
Facevo però notare che alcuni potrebbero avere una bottiglia preparata seguendo le dosi da topic, e i futuri consigli dei mod in fertilizzazione potrebbero dar per scontato che invece abbiano il "nuovo" ferro potenziato. Poiché la differenza tra i due ferri potenziati è forte, si potrebbero creare incomprensioni e suggerimenti sbagliati.
Per cui suggerivo a scopo precauzionale di aggiungere solo una piccola nota che segnali che la ricetta dell'articolo differisce da quella originalmente proposta nel topic.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite