Non ho idea se sono nel posto giusto, eventualmente chiedo a chi di competenza di spostare nella sezione adatta, grazie.
Volevo buttare là un'idea, ovvero:
Se alla fine degli articoli fosse presente una sorta di "verifica"? Mi spiego meglio.
Ho letto molti (anche se non ancora tutti) degli articoli pubblicati sul portale. Quando capito nella sezione bricolage, oppure allestimento, trovo facile assimilare le informazioni, anche perché spesso e volentieri si parla di consigli sulla realizzazione di oggetti o sulla disposizione di questi. Altre volte però leggo articoli della sezione chimica, oppure fertilizzazione, che chiedono un livello di attenzione, a mio parere ovviamente, un po' più elevato.
Questo per dire che alle volte un articolo passa quasi come una lettura tranquilla, altre volte come un vero e proprio libro di studio. E' stato proprio questo paragone a farmi venire in mente che se alla fine dell'articolo ci fossero delle domande, per esempio con la risposta a scelta multipla (il sistema usato per i sondaggi per esempio), mi aiuterebbe a capire se ho effettivamente metabolizzato i punti chiave dell'articolo oppure se è meglio tornare indietro di un paragrafo e ridarci un'occhiata.
Ovviamente mi riferisco a si e no 3 o 4 domandine, corte, con 3 o 4 risposte tra cui quella giusta.
I benefici a cui ho pensato sarebbero:
- I lettori hanno modo di rendersi conto di ciò che hanno letto perdendo si e no una decina di secondi;
- Se ci fosse un modo di raccogliere queste informazioni, lo staff potrebbe accorgersi che qualcosa non va, se 80 su 100 ad una domanda sbagliano potrebbe essere utile fare un articolo mirato o correggerne uno esistente;
- Qualcuno, rendendosi conto di non aver capito (mentre pensava il contrario) potrebbe spingersi ad aprire un topic domandando agli esperti, piuttosto che creare qualche danno dato da una lettura superficiale, seppur involontaria.
Immagino che però abbia anche degli svantaggi:
- Non so quanto complicato possa essere, ma qualcuno dovrebbe comunque realizzare questo sistema;
- Chi, confrontandosi con se stesso, continuasse a rendersi conto di non capire qualcosa, potrebbe lasciar perdere gli articoli;
- C'è sempre la possibilità che risulti una funzione non utilizzata, quindi tempo per per i realizzatori.
Non so se ho fatto capire la mia idea, e magari è un'idea inutile, ma volevo proporla.
Grazie lo stesso dell'attenzione, buona giornata a tutti quanti
