Acquario all'aperto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Acquario all'aperto

Messaggio di SETOL » 08/05/2017, 20:10

Non sapevo se postare in pond , allora ho messo quà .

La mia idea è allestire un acquario all'esterno , niente tecnica ovv. , non al riparo , ma completamente all'aperto dove prenderà pioggia ecc. (volevo dire sole , ma di sti tempi sembra d'essere in novembre) , Tipo pond quindi , ma con i 5 vetri. qualcuno ne ha esperienza ? suggerimenti o idee al riguardo , cose da tener presente ..... a parte il doverlo riempire di piante sopratutto galleggianti .
Vasca da 60 cm , ospiterà medaka e lumache , ( probabilmente prima dell'inverno verrà messo sotto un portico x evitare il congelamento ) obiettivo avere un "pond" visibile anche frontalmente , una cosa molto semplice e spartana , possibilmente con acqua limpida e niente ciano e volvox .
Che rischi corro ?

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Acquario all'aperto

Messaggio di Giueli » 08/05/2017, 20:38

I rischi principale secondo me sono 2 il congelamento l'inverno ed il riscaldamento l'estate,troppo piccolo per avere una stabilità.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Acquario all'aperto

Messaggio di Robi.c » 08/05/2017, 21:12

Ciao, io ho fuori Qualche acquario, il ghiaccio non ha mai rotto nulla, né un 20 litri né un 150
I medaka non soffrono il caldo, anzi, anche in estate piena cercano le zone più calde quindi vai tranquillo
Per quanto riguarda le alghe la soluzione sono le piante, rapide come ceratophyllum e galleggianti tipo pistia azolla ecc... più tutte quelle che vuoi ma galleggianti e ossigenanti sono le più voraci
Se puoi in inverno copriletto tipo serra, basta anche un grosso sacco di cellophane e vedrai che terrà molto caldo
Questi utenti hanno ringraziato Robi.c per il messaggio:
SETOL (08/05/2017, 21:20)
Un saluto

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Acquario all'aperto

Messaggio di SETOL » 08/05/2017, 21:51

Robi.c ha scritto: I medaka non soffrono il caldo, anzi, anche in estate piena cercano le zone più calde quindi vai tranquillo
Ottimo , la mia paura principale era il caldo , per il freddo troverò una soluzione . ( allora speriamo arrivi il caldo , e i tuoi piccoli ovizzino ;) )
La mia paura x le alghe era x il fatto che oltre che prendere luce da sopra ne prende anche di lato.

altra idea x semplificare era quella di non mettere fondo , ma usare coppi vecchi o altri laterizi come base i batteri (visto che saranno le piante a fare il lavoro sporco ) .

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Acquario all'aperto

Messaggio di Robi.c » 08/05/2017, 21:54

Oggi dopo una settimana hanno visto il sole ahah
Puoi usare il Lapillo oppure qualsiasi cosa di non calcareo..
A me piace che il fondo sia fine, dei cocci rotti non mi danno questa impressione
Un saluto

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Acquario all'aperto

Messaggio di DxGx » 08/05/2017, 22:44

SETOL ha scritto: Non sapevo se postare in pond , allora ho messo quà .
Direi che in pond va benissimo, ti sposto di là :-bd
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Acquario all'aperto

Messaggio di SETOL » 08/05/2017, 23:24

Robi.c ha scritto: A me piace che il fondo sia fine, dei cocci rotti non mi danno questa impressione
Non intendevo proprio cocci rotti , ( es. nel laghetto sopra il fondo ci sono 2 mezzi coppi e sopra di essi perpendicolare c'è un coppo intero , al quale c'è ancora la ninfea , forse non sarà il massimo esteticamente , ma ti assicuro che ai pesci piace molto )
Nella vaschetta devo vedere x un discorso di dimensioni .

Domandina "ma il fondo è cosi necessario se la depurazione è fatta dalle piante ?

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Acquario all'aperto

Messaggio di Robi.c » 08/05/2017, 23:33

Secondo me si, le piante fanno quasi tutto, però giusto un cm glielo metterei
Un saluto

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Acquario all'aperto

Messaggio di cuttlebone » 09/05/2017, 6:56

SETOL ha scritto: "ma il fondo è cosi necessario se la depurazione è fatta dalle piante ?
Certo, perché è lì che si insedia la flora batteria.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Acquario all'aperto

Messaggio di enkuz » 09/05/2017, 16:36

Io quando si tratta di vetro ho sempre paura degli sbalzi di temperatura invernali... diciamo del passaggio ''da ghiaccio a sole'' per intenderci... magari in quelle mattinate soleggiate dove si passa dai sotto-zero notturni, al sole.

Le alghe sui vetri credo siano assolutamente inevitabili, nonostante le piante.
Se ci batte il sole diretto dovrai conviverci sicuramente.
Pensa che anche gli acquari all'interno, se batte il sole sui vetri, soffrono di questo problema nella maggior parte dei casi.
Io ne ho due... pesantemente piantumati... ma se mi dimentico per qualche giorno di ''tirare'' la tenda della finestra, compaiono velocemente puntini ed alghette sui vetri esposti al sole.

Figurati all'esterno @-)

Per il resto non vedo altri dubbi... parere personale: sempre meglio plastica o cemento fuori per evitare gli eventuali problemi di cui sopra.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti