
Aiuto ad un neofita
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- For
- Messaggi: 3527
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Ok devo sparare la cavolata...: ma il riscaldatore per laghetto non esiste? Perché l'acqua non scenda sotto i 10 gradi? Forse c'è un problema di evaporazione? 

Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Ti sbagli Matteo, gli eteromorfi possono avere problemi con temperature prossime allo zero, è meglio non rischiare.MatteoR ha scritto:Enkuz, pure gli eteromorfi non hanno problemienkuz ha scritto:Importante: sono omeomorfi? sono gli unici che sopravvivono con temperature prossime allo zero (provato sulla mia pelle con temperature a +1° quest'inverno).
Verificalo!
Il pesce rosso da laghetto DOC è il cometa oppure lo shubunkin oppure il pesce rosso comune ma pur sempre omeomorfo.
L'eteromorfo, all'esterno in inverno, '' può '' avere problemi nel caso in cui le temperature siano molto fredde e magari pure per tempo prolungato.
Ovviamente parliamo di temperature di pochissimi gradi sopra lo zero, quelle che invece non danno nessun problema alle varietà omeomorfe (che sono più resistenti in generale).

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Io ho un riscaldatore ''di emergenza'' nel mio pond.For ha scritto:Ok devo sparare la cavolata...: ma il riscaldatore per laghetto non esiste? Perché l'acqua non scenda sotto i 10 gradi? Forse c'è un problema di evaporazione?
Quest'inverno l'ho acceso per qualche ora durante il periodo in cui ho visto il termometro dell'acqua scendere fino a +0.5°
Non volevo ritrovarmi i pesci congelati al mattino... visto che nel mio caso la profondità della vasca è ridotta (45cm) così l'ho acceso per un'oretta nel corso di un paio di sere ''in totale''.
L'ho fatta salire fino a + 2° e poi l'ho spento.
Un comune riscaldatore da acquario che non utilizzavo più.
Perchè devi tenerla sopra i 10°?

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Non voglio aprire una polemica... ma leggo spesso di questi "problemi" che avrebbero gli orifiamma in esterna. Precisamente, quali sono nel dettaglio? Sono sempre pesci rossi Enkuz, sono solo più goffienkuz ha scritto:Ti sbagli Matteo, gli eteromorfi possono avere problemi con temperature prossime allo zero, è meglio non rischiare.


Un laghetto ben realizzato mantiene sul fondo circa 4°C, indipendentemente dalla temperatura dell'aria. Se ci sono "quasi" 0°C, il pericolo è reale per qualunque pesci tu stia ospitando, significa che la profondità è insufficiente ed esiste il rischio che si formi un unico blocco di ghiaccio letale. Ad esempio le pompe di ricircolo andrebbero spente, in modo da far stratificare l'acqua e mantenere così meno fredda quella più bassa.Ovviamente parliamo di temperature di pochissimi gradi sopra lo zero, quelle che invece non danno nessun problema alle varietà omeomorfe (che sono più resistenti in generale)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Matteo, abbiamo l'obbligo di specificare queste cose. Io parlo di temperatura di pochissimi gradi sopra allo zero (io ma anche Alessandro ci siamo arrivati) ed in QUESTE di condizioni gli eteromorfi sono più delicati.
Non si parla di 4° ma 1/2°.
I miei rossi sono sopravvissuti con le temperature sopra indicate, il mio pond è profondo 45cm, la pompa era spenta ed il ghiaccio aveva raggiunto i 5 cm ( da qui a ghiacciare tutto mancava ancora un eternità).
Ci sono molti utenti con profondità relativamente basse (come il mio caso) ed io a tutte queste persone mi sento in obbligo di sconsigliare pesci rossi eteromorfi (a meno che di vivere al caldo come in buona parte del sud).
Non si parla di 4° ma 1/2°.
I miei rossi sono sopravvissuti con le temperature sopra indicate, il mio pond è profondo 45cm, la pompa era spenta ed il ghiaccio aveva raggiunto i 5 cm ( da qui a ghiacciare tutto mancava ancora un eternità).
Ci sono molti utenti con profondità relativamente basse (come il mio caso) ed io a tutte queste persone mi sento in obbligo di sconsigliare pesci rossi eteromorfi (a meno che di vivere al caldo come in buona parte del sud).
-
- Messaggi: 14754
- Iscritto il: 19/10/13, 12:53
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Io posso dire che Fantail e Telescopio vivono bene anche all'aperto
però parlo di sud italia.
Andando a nord,le temperature sono sicuramente più rigide..ma vicino lo 0,non credo dovrebbero aver problemi.

Andando a nord,le temperature sono sicuramente più rigide..ma vicino lo 0,non credo dovrebbero aver problemi.

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Sono d'accordo. Quando parlo di laghetti, in modo superficiale intendo già che siano realizzati in modo totalmente sicuro, ovvero con giusta profondità e per avere almeno 4°C sul fondo. E' il limite di sicurezza presente in tutti i bacini naturalienkuz ha scritto:Ci sono molti utenti con profondità relativamente basse (come il mio caso) ed io a tutte queste persone mi sento in obbligo di sconsigliare pesci rossi eteromorfi (a meno che di vivere al caldo come in buona parte del sud).

Sicuramente nei pond " fuori limite sicurezza", dove 1°C fa la differenza tra blocco di ghiaccio e stato liquido... sarei più restio anche io a consigliare orifiamma, e forse anche comuni temo

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- cicerchia80
- Messaggi: 53660
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Però nessuno mi risponde a me
A meno 20 prendo in considerazione la brace???

A meno 20 prendo in considerazione la brace???
Stand by
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
Con quella temperatura credo che dovrai prendere in considerazione un ricovero invernale..sia per piante che per pesci.



La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: Aiuto ad un neofita
No, il carassio viene meglio in padella o al forno.cicerchia80 ha scritto:A meno 20 prendo in considerazione la brace???
Seriamente, davvero hai -20°C in inverno? Non ti credo legume. Io conosco una persona che vive in località della tundra e potrebbe esserti d'aiuto... ma...

Meno pensieri Vittò

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti