Allestimento di un paludario x carnivore

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 08/06/2015, 12:24

Se tutto va bene, questo integrerà l'articolo sulle carnivore.....

Iniziamo con la vasca.....
Dopo tante ricerche e tanti prezzi semi assurdi mi è venuto un mente.....IL BIDONE CHE HO NELL'ORTO ......70lt lordi, da esterno, con maniglie. bello spesso e soprattutto economico! 24fr contro i 49fr di un vaso di plastica da 40lt o i 59fr del mastello di legno.

Ecco la prima foto del posizionamento
Immagine

Tra due panche......cosicché ci si siede in mezzo alla natura :)) e li prende almeno un po di luce riflessa in inverno.

iniziamo con l'isolamento. .....una lastra di polistirolo sotto che isolerà il substrato dal cemento.

Immagine

Poi passiamo all'isolamento esterno.....
Foto nella prossima puntata
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 08/06/2015, 20:22

Immagine
Questo è il paludario vecchio, quello che è gelato al 50% e nonostante tutto, sia la flora che la fauna stanno eccellentemente, arricchito dei 3 vasi di piante palustri e dalle nuove carnivore temperate.

Immagine
Questa è la vasca zen, quella x le galleggianti con problemi di convivenza *leggi eichhornia vs ceratophyllum*
E che allestisco solo d'estate.

Queste due vaschette andranno insieme nella vasca grande, tranne 1 palustre x genere che resterà nella zen col vaso, in modo da avere del verde extra e la possibilità di spistare le temperate secondo necessità.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 10/06/2015, 13:08

oggi vado a vedere il mastello da 100lt (questo) Immaginee valutero metro-alla-mano se vale la pena spendere 95fr per una roba giä pronta o se è meglio tenersi il bidone da 75lt a 20fr
intanto ieri ho preso altre due piante.....
una ninfea peltata e una lobelia cardinalis......giusto un tocco floreale e fogliare rosso
se poi riesco a farla crescere bene mi piacerebbe far emergere e ricadere dal bordo la lysimachia nummularia che mi striscia in giardino e che sembra vivere benissimo sommersa.....coi fiori gialli (che combinazione tutte le palustri han fiori gialli tranne la lobelia, un bel mix)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di exacting » 10/06/2015, 14:45

spettacolo... certo è più elegante questo mastello :D

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 10/06/2015, 17:57

qualsiasi cosa metto fuori verrà rifasciata con doghe di legno......

cmq il mastello non va bene, non è impermeabile, dovrei impazzire x renderlo stagno, quindi nisba........

dopo un giro x garden, adesso stiamo pensando a differenti varianti....e onestamente siamo un poco indecisi.......
ci piacerebbero i rossi in quanto A) li troviamo a negozio, piccoli e a prezzo abbordabile x 2 elementi B) con i loro escrementi non devo fertilizzare C) sterminatori di alghe, salvinia natans e zanzare D) colorati e socievoli a suff visto che staranno vicino alle panche, poi non ci dispiacerebbe affiancare loro un contorno di 6 medaka, in quanto puramente carnivori e le opzioni-vasca stanno ricadendo su:

il bidone verde che giusto per sicurezza volevo mettere doppio, visti i nostri inverni "miti" ma che causa litraggio non consente i rossi

Immagine

il bidone da 310lt diametro 70 e alto 80, che dovro mettere doppio come sopra ma non in mezzo alle panche.
non so se un diametro 70 puo ospitare rossi e medaka insieme e se l'altezza non è eccessiva per le piante.
cmq x piazzare questo devo spostare la cisterna da 200 nell'orto con tutte le scocciature del caso per riempirla sotto la pioggia.....sta a 50metri da casa.

Immagine

oppure due contenitori ikea samla da 130lt, 78x56x44
samla-contenitore-nero__0144440_PE303768_S4.JPG
Immagine

che suggerite?

di piante ho:
4 a stelo profonde: iris , typha , phragmites , equisetum......
2 a stelo superficiali: carex e lobelia
1 ricadente superficiale: lysimmachia nummularia
2 sommerse: ceratophyllum e ninfea
2 galleggianti: pistia e salvinia
e vabbè le mie carnivore che con i rossi mi preoccupano un poco........

opinioni e/o suggerimenti?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di cuttlebone » 10/06/2015, 18:25

Lasciando a te la scelta delle piante, io opterei per la mezza botte.
Per l'impermeabilizzazione, un foglio di PET, usato proprio per modellare laghetti artificiali in terra, steso e solo ripiegato e graffato sui bordi della botte.
Effetto pratico ed estetico al massimo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 10/06/2015, 19:11

La botte l'avevo scartata per i costi.....tra lei e il telo supero i 100fr e il budget pesci si riduce, eppoi dai......la graffatura è orrenda e la pressione dell'acqua negli interstizi delle tavole col gelo può far cedere il telo, che è fatto x la terra, almeno trovassi la catramina ma figuriamoci ....le altre vasche bene o male le posso rifasciare con delle doghe in legno che ho già.
Escludendo la botte quale sceglieresti?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2068
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di Eagle » 10/06/2015, 21:09

Escludendo la botte a questo punto terrei il bidone ;)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di cuttlebone » 10/06/2015, 21:26

Mi lascia perplesso la profondità, che nei bidoni mi sembra eccessiva per godersi sia la flora che la fauna.
Spazio permettendo, allora preferirei per una soluzione "Enkuz style": vasca rettangolare abbastanza bassa da permettere una buona superficie con meno di 200 litri.



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
raffaella150
star3
Messaggi: 3347
Iscritto il: 04/10/14, 12:35

Re: Allestimento di un paludario x carnivore

Messaggio di raffaella150 » 11/06/2015, 0:13

cuttlebone ha scritto:Mi lascia perplesso la profondità, che nei bidoni mi sembra eccessiva per godersi sia la flora che la fauna.
Spazio permettendo, allora preferirei per una soluzione "Enkuz style": vasca rettangolare abbastanza bassa da permettere una buona superficie con meno di 200 litri.



Alessandro
insomma, il samla opportunamente isolato.......anche se il 310litri proprio schifo schifo non fa (di sicuro mi fara fare molte vire al lago, mica son fessa, ho una riserva di acqua li).....15cm di substrato, abbiamo spazio per le piante e arriviamo a 65cm dalla superficie, che va bene x quasi tutte le palustri, ma i rossi staranno bene in un diametro 70?
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA :D

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Google Adsense [Bot] e 1 ospite