Allestimento Piccolo Laghetto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- PierluigiManetti
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05/05/16, 13:28
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
Buongiorno,
e da qualche settimana che ho concluso i lavori per un piccolo laghetto. La forma è un triangolo un po allargato in quanto non termina a punta ma ha dei lati tagliati di circa 60cm. I due Cateti sono lunghi 2mt e la profondità varia da 60cm a 80/90/100cm
Ho inserito diverse piante ossigenanti, fitodpuranti.
Come pesci avevo intenzione di inserire Medaka e Pesci rossi, dite che possono convivere ? I Pesci rossi starebbero bene in queste dimensioni di vasca ? (Ho anche il filtro)
e da qualche settimana che ho concluso i lavori per un piccolo laghetto. La forma è un triangolo un po allargato in quanto non termina a punta ma ha dei lati tagliati di circa 60cm. I due Cateti sono lunghi 2mt e la profondità varia da 60cm a 80/90/100cm
Ho inserito diverse piante ossigenanti, fitodpuranti.
Come pesci avevo intenzione di inserire Medaka e Pesci rossi, dite che possono convivere ? I Pesci rossi starebbero bene in queste dimensioni di vasca ? (Ho anche il filtro)
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
Ciao PierluigiManetti,
ora che andiamo verso l'inverno non è il periodo migliore per allestire e popolare il laghetto, le piante vanno in riposo vegetativo, molte palustri seccano per poi rispuntare in primavera e i pesci non hanno tempo per ambientarsi alle basse temperature, a meno che non provengano da un altro laghetto.
Il tuo mi sembra comunque abbastanza grande per i Carassi, sai quanti litri sono? Metti una foto ( con il tasto Aggiungi file in basso)
hai messo un fondo?
Sconsiglierei di abbinare Carassi e Medaka, i primi prederebbero gli avanotti dei secondi e da grandi probabilmente anche gli adulti.
ora che andiamo verso l'inverno non è il periodo migliore per allestire e popolare il laghetto, le piante vanno in riposo vegetativo, molte palustri seccano per poi rispuntare in primavera e i pesci non hanno tempo per ambientarsi alle basse temperature, a meno che non provengano da un altro laghetto.
Il tuo mi sembra comunque abbastanza grande per i Carassi, sai quanti litri sono? Metti una foto ( con il tasto Aggiungi file in basso)
hai messo un fondo?
Sconsiglierei di abbinare Carassi e Medaka, i primi prederebbero gli avanotti dei secondi e da grandi probabilmente anche gli adulti.
Posted with AF APP
- PierluigiManetti
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05/05/16, 13:28
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
Appena torno a casa faccio la foto e la pubblico. Dovrebbero essere tra 1600/2000Litri
La vasca è in Cemento in cui ho messo un telo per evitare qualunque tipo di perdita oltre che aver utilizzato prodotti qualora il telo dovesse bucarsi. Su questo sono voluto stare ampiamente sicuro.
Le piante sono inserite con dei Vasi con terra argillosa e sopra ghiaia/sabbia. La vasca è stata sempre presente ho in estate fatto un restyling e immesso acqua con una pompa che gira (da 2 mesi circa) Nel mentre ho finito da poco una cascatella di roccia a livello estetico.
Parlando in questi mesi mi è stato detto che la vasca è piccola per i Pesci Rossi quindi mi è venuto il dubbio e non li ho più inseriti. A quel punto avevo pensato alle gambusie poi per caso mi sono Imbattuto nei Medaka.
Se i pesci rossi devono stare stretti preferisco di gran lunga altri abitanti. Mi piace che sia in equilibrio senza eccessi soprattutto se sono di dimensioni generose.
La vasca è in Cemento in cui ho messo un telo per evitare qualunque tipo di perdita oltre che aver utilizzato prodotti qualora il telo dovesse bucarsi. Su questo sono voluto stare ampiamente sicuro.
Le piante sono inserite con dei Vasi con terra argillosa e sopra ghiaia/sabbia. La vasca è stata sempre presente ho in estate fatto un restyling e immesso acqua con una pompa che gira (da 2 mesi circa) Nel mentre ho finito da poco una cascatella di roccia a livello estetico.
Parlando in questi mesi mi è stato detto che la vasca è piccola per i Pesci Rossi quindi mi è venuto il dubbio e non li ho più inseriti. A quel punto avevo pensato alle gambusie poi per caso mi sono Imbattuto nei Medaka.
Se i pesci rossi devono stare stretti preferisco di gran lunga altri abitanti. Mi piace che sia in equilibrio senza eccessi soprattutto se sono di dimensioni generose.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
In 2000 litri stretti non ci stanno, ne puoi mettere tranquillamente una decina, poi si riproducono, se diventano troppi puoi regalare o far adottare quelli di troppo, ma in quel litraggio se hai abbastanza piante fitodepuranti ce ne stanno tranquillamente il doppio.
Di Medaka ne puoi mettere una vagonata, calcola che sono davvero piccoli.
Visto che l'acqua è mossa ed ossigenata potresti altrimenti considerare un gruppo numeroso di Notropis Chrosomus.
Di Medaka ne puoi mettere una vagonata, calcola che sono davvero piccoli.
Visto che l'acqua è mossa ed ossigenata potresti altrimenti considerare un gruppo numeroso di Notropis Chrosomus.
Posted with AF APP
- PierluigiManetti
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05/05/16, 13:28
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
Quale di questi rendono più vivace il laghetto ?
fosse il tuo quale sceglieresti anche come resistenza anche alle temperature ?
inizialmente era anche più basso, quest'estate l'ho voluto rialzare con un muro anche per avere una piccola seduta. Quindi la colonna più bassa è circa 50cm di media, il troppo pieno è anche più alto di altri 20cm almeno. Come altezza non ci sono problemi
fosse il tuo quale sceglieresti anche come resistenza anche alle temperature ?
inizialmente era anche più basso, quest'estate l'ho voluto rialzare con un muro anche per avere una piccola seduta. Quindi la colonna più bassa è circa 50cm di media, il troppo pieno è anche più alto di altri 20cm almeno. Come altezza non ci sono problemi
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
Io li ho tutti e tre in 3 diversi pond.I carassi per colore e stazza sono i più d'effetto non fosse che perché più visibili.I Medaka sono deliziosi ma in un laghetto di quelle dimensioni si perdono un pò, sono molto piccoli.I Notropis sono abbastanza banali come colorazione tranne che in primavera nel periodo degli amori quando tirano fuori dei colori veramente incredibili.
Tutti e tre sopportano bene il freddo, i Medaka sopportano meglio il caldo, i Notropis e in maniera minore i Carassi lo soffrono un pò di più ma avendo tu la cascata che ossigena l'acqua e un bel volume non dovresti avere problemi , non so poi se il tuo laghetto è in pieno sole o hai comunque ore d'ombra
Io coi pond ( molto minori come litri, dai 250 dei Medaka ai 650 dei Carassi ) ho risolto con l'ombrellone ( che avrei aperto comunque) che toglie le ore più calde del pomeriggio in estate, e per i Carassi che hanno comunque sole fino al primo pomeriggio ho messo due alberelli di fico in vaso attorno ad ombreggiare un pò.Poi ci sono naturalmente le ninfee.Aggiungo anche una pompa a fare una cascatella nei mesi più caldi.
Se mi dai qualche minuto ti posto un video dei Notropis che sono i meno conosciuti.
Aggiunto dopo 36 minuti 6 secondi:
la qualità del video è pessima, tra cellulare e compressione di YouTube, comunque si vedono i colori quando sono in riproduzione
Tutti e tre sopportano bene il freddo, i Medaka sopportano meglio il caldo, i Notropis e in maniera minore i Carassi lo soffrono un pò di più ma avendo tu la cascata che ossigena l'acqua e un bel volume non dovresti avere problemi , non so poi se il tuo laghetto è in pieno sole o hai comunque ore d'ombra
Io coi pond ( molto minori come litri, dai 250 dei Medaka ai 650 dei Carassi ) ho risolto con l'ombrellone ( che avrei aperto comunque) che toglie le ore più calde del pomeriggio in estate, e per i Carassi che hanno comunque sole fino al primo pomeriggio ho messo due alberelli di fico in vaso attorno ad ombreggiare un pò.Poi ci sono naturalmente le ninfee.Aggiungo anche una pompa a fare una cascatella nei mesi più caldi.
Se mi dai qualche minuto ti posto un video dei Notropis che sono i meno conosciuti.
Aggiunto dopo 36 minuti 6 secondi:
la qualità del video è pessima, tra cellulare e compressione di YouTube, comunque si vedono i colori quando sono in riproduzione
Posted with AF APP
- PierluigiManetti
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05/05/16, 13:28
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
Buonasera, innanzitutto scusa per il ritardo.
questo è il risultato di qualche settimana fa.
La mattina c'è il sole fino alle 16. L'unico grosso inconveniente è che da autunno devo mettere una rete per evitare che le foglie degli alberi intorno non la riempiono. Ci sono 3 platani alti circa 30metri, un bosco di acacia, questo però sarebbe il minimo.
da considerare una cosa, la pompa non potrei farla girare nelle ore notturne e/o serali perché purtroppo fa rumore l'acqua che cade e specialmente d'estate potrei essere preda dei vicini
.
Forte indecisione tra medaka e pesci rossi.
Come mi consigli di agire ?
questo è il risultato di qualche settimana fa.
La mattina c'è il sole fino alle 16. L'unico grosso inconveniente è che da autunno devo mettere una rete per evitare che le foglie degli alberi intorno non la riempiono. Ci sono 3 platani alti circa 30metri, un bosco di acacia, questo però sarebbe il minimo.
da considerare una cosa, la pompa non potrei farla girare nelle ore notturne e/o serali perché purtroppo fa rumore l'acqua che cade e specialmente d'estate potrei essere preda dei vicini
Forte indecisione tra medaka e pesci rossi.
Come mi consigli di agire ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
Ciao, mi era sfuggita la risposta, prossima volta taggami 
Come ti dicevo, se sono quasi 2000 litri i pesci rossi puoi metterli, a patto di aumentare le piante palustri fitodepuranti ( vedo un solo vaso, non so che pianta sia quella sulla destra)
Oltre alla ninfea ombreggiante ci vorrebbe una pianta sommersa ossigenante, ad esempio elodea densa oppure Myriophillum spicatum o Ceratophillum.
I pesci andranno inseriti come ti dicevo a primavera inoltrata, quando le temperature notturne non scendono troppo.
ma è un rumore così piacevole!Ti hanno già fatto rimostranze? Non credo possano lamentarsi, non è mica un martello pneumatico
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Se è una semplice pompa e il filtro è affidato alle piante puoi spegnerla ( anche se d'estate potrebbe servire a rinfrescare e ossigenare l'acqua per evitare fenomeni di anossia anche letali) se invece è un filtro non puoi assolutamente spegnerlo mai ( tranne ovviamente per brevi periodi di manutenzione)

Come ti dicevo, se sono quasi 2000 litri i pesci rossi puoi metterli, a patto di aumentare le piante palustri fitodepuranti ( vedo un solo vaso, non so che pianta sia quella sulla destra)
Oltre alla ninfea ombreggiante ci vorrebbe una pianta sommersa ossigenante, ad esempio elodea densa oppure Myriophillum spicatum o Ceratophillum.
I pesci andranno inseriti come ti dicevo a primavera inoltrata, quando le temperature notturne non scendono troppo.
PierluigiManetti ha scritto: ↑02/10/2022, 17:48purtroppo fa rumore l'acqua che cade e specialmente d'estate potrei essere preda dei vicini .
ma è un rumore così piacevole!Ti hanno già fatto rimostranze? Non credo possano lamentarsi, non è mica un martello pneumatico
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Se è una semplice pompa e il filtro è affidato alle piante puoi spegnerla ( anche se d'estate potrebbe servire a rinfrescare e ossigenare l'acqua per evitare fenomeni di anossia anche letali) se invece è un filtro non puoi assolutamente spegnerlo mai ( tranne ovviamente per brevi periodi di manutenzione)
Posted with AF APP
- PierluigiManetti
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 05/05/16, 13:28
-
Profilo Completo
Allestimento Piccolo Laghetto
Scusa il ritardo,
le piante inserite oltre la nivea sono
Eleocharis acicularis
Marsilea quadrifolia
Typha minima
Elodea canadensis
Najas major
Scirpus lacustris
Ceratophyllum demersum
Credo alla fine che opterò per i Medaka. Ne ho trovati giovani a buon prezzo, colorazione mista. Ho un acquario vuoto li inserirò li per farli crescere e inserirli dentro quando saranno adulti e sarà il tempo!
le piante inserite oltre la nivea sono
Eleocharis acicularis
Marsilea quadrifolia
Typha minima
Elodea canadensis
Najas major
Scirpus lacustris
Ceratophyllum demersum
Credo alla fine che opterò per i Medaka. Ne ho trovati giovani a buon prezzo, colorazione mista. Ho un acquario vuoto li inserirò li per farli crescere e inserirli dentro quando saranno adulti e sarà il tempo!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti