Allestimento vasca esterna

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Rispondi
Avatar utente
maurizio990
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/09/25, 12:25

Allestimento vasca esterna

Messaggio di maurizio990 » 05/09/2025, 13:26

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di un aiuto urgente per una vasca esterna. 
In origine era pensata come vasca decorativa, con una pompa che crea una piccola cascata, ma quando sono tornato dalle vacanze, ho trovato una sorpresa: mio padre ha messo dentro 4 pesci rossi, aggiungendo un vecchio vaso come riparo e due piante finte in plastica.

Il problema è che non so assolutamente nulla di laghetti, acquari, pesci, filtri, piante o manutenzione, zero totale, ma vorrei correre ai ripari per non farli soffrire.
Descrivo la struttura della vasca: è in cemento, leggermente in pendenza, ed è stata ricoperta internamente con una vernice impermeabile. Le misure della vasca sono:
  • Lati lunghi: 2 metri
 
  • Lati corti: uno da 92 cm e l’altro da 41 cm
Essendo in pendenza, l’acqua arriva a 11,5 cm sul lato più basso e 24,5 cm sul lato più alto. 
Facendo un calcolo, ci sono circa 240 litri d'acqua.
Risulta esposta al sole diretto per tutta la mattina.
Quindi vi chiedo:
  • quali sono i primi accorgimenti per correre ai ripari?
  • serve un filtro o possono bastare piante ossigenanti?
  • come evitare acqua verde, zanzare e problemi per i pesci?
Sono completamente inesperto, quindi spiegazioni semplici sono super apprezzate. 
Ringrazio tutti in anticipo.
 

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5806
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Allestimento vasca esterna

Messaggio di Pinny » 05/09/2025, 19:57

Mi sembra che sia poco profondo, in inverno potrebbero soffrire il freddo e in estate il caldo. La  vernice che è stata usata per impermeabilizzare è atossica? Puoi inserire qualche pianta palustre per ombreggiare. Le ninfee non so se sopravvivono in un laghetto poco profondo, e le ossigenti. Ma sentiamo l'opinione di @Fiamma che è l'esperta di carassi. 
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17966
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento vasca esterna

Messaggio di Fiamma » 05/09/2025, 20:18

Ciao maurizio990,
Quoto le perplessità di Pinny,
In estate rischi di cuocere i pesci e in inverno se viene un periodo di freddo o una gelata non è abbastanza profondo.
I pesci rossi crescono moltissimo soprattutto fuori, e in 11 cm avrebbero la pinna dorsale fuori dall'acqua, in genere nei laghetti si calcolano minimo 60 cm di profondità.
Stesso problema per le piante, ninfee e molte piante palustri hanno bisogno di profondità maggiori.
Insomma mi dispiace ma regalerei i pesci a chi ha un laghetto adatto e mi limiterei al progetto iniziale.

Posted with AF APP

Avatar utente
maurizio990
star3
Messaggi: 2
Iscritto il: 05/09/25, 12:25

Allestimento vasca esterna

Messaggio di maurizio990 » 07/09/2025, 12:26

Grazie mille. Se è la soluzione migliori per i pesci farò così ​ :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17966
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Allestimento vasca esterna

Messaggio di Fiamma » 07/09/2025, 19:40

maurizio990, Mi dispiace, peccato perché le dimensioni della vasca in larghezza e lunghezza erano ottime.
Se la parte più profonda è in ombra e usi piante adatte potresti al limite provare con un gruppo di Medaka, sono resistenti agli estremi di temperatura, piccoli e almeno ti mangiano le larve di zanzara.

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite