Allestire un bonsai pond.
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Voi dite di mettere nei bonsai pond gambusie o comunque pochi pesci ma ne abbiamo uno sia io sia cuttelbone ed entrambi ci.teniamo i pesci rossi, lui ce li lascia anche di inverno mentre io li tiro dentro. Per le poche settimane che linho lasciati fuori mentre gelava ho usato dei pannelli di isolante per edilizia per riparare la vasca. Facendolo col sughero non dovrebbe essere troppo brutto.
Per quanto riguarda l 'esposizione il mio prende il sole da mezzogiorno in poi e non lo ho mai ombreggiato. Forse cambia qualcosa il fatto che sia appoggiato sula terra e non sul cemento.
Non ho visto che sia stato detto di aspettare almeno un anno prima di inserire i pesci. Comunque e abbastanza facile capire quando e il momento, infatti all 'inizio si riempie di alghe che pou scompaiono quando la vasca ha ragiunto un certo equilibrio. Infatti e una vasca piuttosto piccola e senza filtro. Se vuoi mettere ninfee o loti.devi mettere molta terra, almeno una ventina di cm( faccio notare che faccio riferimento alla mia esperienza e che io ho messo un ninfea normale). Va benissimo della terra da giardino che ti portera anche molti invertebrati vermiformi che darannobnutrimento ai pesci anche quano non ci saranno larve di zanzara. Nella mia i tubifex sono attivi anche in pieno inverno. Penso siano quegli organismi li che i pesci mangiano di inverno.
PS spero di non essermi sovrapposto troppo con lorenzo perche quando honscritto il messagio ho avuto tempo di dare una scorsa ai messaggi sovrastanti, non di leggerli bene.
Per quanto riguarda l 'esposizione il mio prende il sole da mezzogiorno in poi e non lo ho mai ombreggiato. Forse cambia qualcosa il fatto che sia appoggiato sula terra e non sul cemento.
Non ho visto che sia stato detto di aspettare almeno un anno prima di inserire i pesci. Comunque e abbastanza facile capire quando e il momento, infatti all 'inizio si riempie di alghe che pou scompaiono quando la vasca ha ragiunto un certo equilibrio. Infatti e una vasca piuttosto piccola e senza filtro. Se vuoi mettere ninfee o loti.devi mettere molta terra, almeno una ventina di cm( faccio notare che faccio riferimento alla mia esperienza e che io ho messo un ninfea normale). Va benissimo della terra da giardino che ti portera anche molti invertebrati vermiformi che darannobnutrimento ai pesci anche quano non ci saranno larve di zanzara. Nella mia i tubifex sono attivi anche in pieno inverno. Penso siano quegli organismi li che i pesci mangiano di inverno.
PS spero di non essermi sovrapposto troppo con lorenzo perche quando honscritto il messagio ho avuto tempo di dare una scorsa ai messaggi sovrastanti, non di leggerli bene.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Enkuz, potresti dirmi quanto pesi e quanto sei alto? Sai com'è, noi pescatori abbiamo l'abitudine di vantarci delle catture...
PRESO
Non tirava nemmeno tanto..
Guarda, se chiedi, rischi soltanto di complicarti la vita ed incasinarti ancor prima di iniziare.. Come dice darioc, terra, ghiaia e/o lapillo e piante, tante, da acquario, fosso, palustri, comprate, raccolte o regalate, da IERI, poi a primavera, guardi cosa c'è e ti regoli..
Rossi.. Ma cosa vi hanno fatto di male per volerli infilare ovunque? Volete bene agli animali? E lasciateli nei laghetti, quelli veri!
Con tutto quello ci puoi mettere, come giustamente ha evidenziato Lorenzo, la discriminante fondamentale per garantire la sopravvivenza è la profondità di almeno 100 cm (per stare tranquilli..) da filo terra e si ritorna al laghetto.. Difficilmente con il Bonsai pond si riesce ad avere la stessa situazione senza intervenire con la coibentazione, risulta molto più comodo e sicuro, riporre i pesci al chiuso durante il periodo invernale. Personalmente ho "testato" Guppy, Endler, Nothobranchius, Fundulopanchax, Aphyosemiom, Tanichthys, Brachydanio, Molly, Platy ma la lista potrebbe essere infinita. Se fai il bravo e fai il tifo per me, il prossimo anno potrei avere uova di Oryzias latipes e qualche specie di Aphanius, mento ed altri, adattabili anche all'inverno...



Guarda, se chiedi, rischi soltanto di complicarti la vita ed incasinarti ancor prima di iniziare.. Come dice darioc, terra, ghiaia e/o lapillo e piante, tante, da acquario, fosso, palustri, comprate, raccolte o regalate, da IERI, poi a primavera, guardi cosa c'è e ti regoli..
Rossi.. Ma cosa vi hanno fatto di male per volerli infilare ovunque? Volete bene agli animali? E lasciateli nei laghetti, quelli veri!
Con tutto quello ci puoi mettere, come giustamente ha evidenziato Lorenzo, la discriminante fondamentale per garantire la sopravvivenza è la profondità di almeno 100 cm (per stare tranquilli..) da filo terra e si ritorna al laghetto.. Difficilmente con il Bonsai pond si riesce ad avere la stessa situazione senza intervenire con la coibentazione, risulta molto più comodo e sicuro, riporre i pesci al chiuso durante il periodo invernale. Personalmente ho "testato" Guppy, Endler, Nothobranchius, Fundulopanchax, Aphyosemiom, Tanichthys, Brachydanio, Molly, Platy ma la lista potrebbe essere infinita. Se fai il bravo e fai il tifo per me, il prossimo anno potrei avere uova di Oryzias latipes e qualche specie di Aphanius, mento ed altri, adattabili anche all'inverno...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- Mr.Fix
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 20/10/13, 6:10
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Ciao Enkuz, se ti può essere di aiuto, per riparare le piante dalla rigidità
invernale, lego della paglia attorno al vaso e poi copro usando il
tessuto- non tessuto venduto a pochi euro al metro nei vari garden o similari.

invernale, lego della paglia attorno al vaso e poi copro usando il
tessuto- non tessuto venduto a pochi euro al metro nei vari garden o similari.

Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, ma si diventa vecchi quando si smette di giocare.
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
se non è in ombra lascerei perdere perlomeno non con i pesci...enkuz ha scritto:su quel terrazzo ombra ce n'è davvero pochissima... nelle giornate di sole l'irraggiamento è continuo per almeno 7/8 ore... d'estate le temperature sono elevate
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Io infatti i pesci non li ho mai lasciati, comunque penso che dei rossi non eteromorfi almeno per l 'estate non stiano poi tanto mal.
Secondo me per il freddo che ti preoccupa non e un problema
Puoi usare isolante per proteggerlo
puoi mettere una pompa che smuova l 'acqua ed un termoriscaldatore (io non ho mai provato ma quello a cui lo ho visto fare non aveva avuto problemi)
Sei vicino ad un muro che ripara non penso che meno dieci siano per tutto il giorno
Da me un inverno ci sono state punte notturne di meno otto e la non e successo niente neanche alla ninfea ti consigli di evitare il loto che costa ed e meno resistente.
Per il caldo noi della pianura padana abbiamo superato i 30 anche sto anno per un paio di volte, negli anni caldi non si respira dal caldo dall'afa. Poi c da dire che il mio e a contatto con la terra.
Per le piante quoto Sailplane. Anche secondo me ti conviene prendere un po di specie e lasciare che si operi una "selezione naturale "
Secondo me per il freddo che ti preoccupa non e un problema
Puoi usare isolante per proteggerlo
puoi mettere una pompa che smuova l 'acqua ed un termoriscaldatore (io non ho mai provato ma quello a cui lo ho visto fare non aveva avuto problemi)
Sei vicino ad un muro che ripara non penso che meno dieci siano per tutto il giorno
Da me un inverno ci sono state punte notturne di meno otto e la non e successo niente neanche alla ninfea ti consigli di evitare il loto che costa ed e meno resistente.
Per il caldo noi della pianura padana abbiamo superato i 30 anche sto anno per un paio di volte, negli anni caldi non si respira dal caldo dall'afa. Poi c da dire che il mio e a contatto con la terra.
Per le piante quoto Sailplane. Anche secondo me ti conviene prendere un po di specie e lasciare che si operi una "selezione naturale "
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.

Il posto sarebbe questo... sotto la scala al riparo dalle gelate e parzialmente in ombra quando il sole è alto... ora cosa ne dite?
Così non mi garantirebbe più riparo dal freddo e dal sole?
ricoverare i pesci all'interno in inverno non è mi è possibile... non ho acquari idonei... nessuno mi ha risposto ad una domanda: i pesci rossi delle fontane e pozze pubbliche (spesso con 50cm al massimo di profondità) d'inverno... come sopravvivono?
chiaramente potrei provvedere a coibentare il bonsai pond... è l'ultimo dei problemi... e pure a coprirlo con del plaxyglas... sopra.
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Un'altra alternativa potrebbe essere il terrazzo più piccolo... resta riparato nella parte alta dal tetto ma sempre all'esterno siamo... li il sole arriva solo al mattino poi da mezzogiorno circa sempre ombra.
Mi serve solo di sapere se devo avere più paura del freddo o del caldo... in ottica inserimento pesci chiaramente. Rossi o non rossi che siano.
Il terrazzo della foto è più caldo... e c'è più sole... il terrazzo più piccolo è più freddo... poichè d'inverno il sole non fa in tempo a scaldare per bene (visto che ci sta poco).
Secondo me il terrazzone della foto sarebbe più idoneo per l'inverno...mentre quello più piccolo in estate... spostare 200lt però non sarà possibile chiaramente (visto che i terrazzi sono su due piani diversi).
Il catino sarà capiente almeno 200 litri ( o devo avere paura del peso nel caso del terrazzo piccolo?)
Posso pensare di inserire una pompa di movimento in estate... o anche tutto l'anno... non sarebbe un problema.
Mi serve solo di sapere se devo avere più paura del freddo o del caldo... in ottica inserimento pesci chiaramente. Rossi o non rossi che siano.
Il terrazzo della foto è più caldo... e c'è più sole... il terrazzo più piccolo è più freddo... poichè d'inverno il sole non fa in tempo a scaldare per bene (visto che ci sta poco).
Secondo me il terrazzone della foto sarebbe più idoneo per l'inverno...mentre quello più piccolo in estate... spostare 200lt però non sarà possibile chiaramente (visto che i terrazzi sono su due piani diversi).
Il catino sarà capiente almeno 200 litri ( o devo avere paura del peso nel caso del terrazzo piccolo?)
Posso pensare di inserire una pompa di movimento in estate... o anche tutto l'anno... non sarebbe un problema.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Guarda che ti ha risposto Lorenzo.. La temperatura varia in base alla profondità, anche in 50 cm, sul fondo è più "caldo" che in superfice, se ghiaccia, idem, all'aria sarà sicuramente più freddo che sotto al ghiaccio, questo permette agli Inuit di abitare gli Igloo.enkuz ha scritto:come sopravvivono?
Ps: Tu, piuttosto, peso e altezza..

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Quindi i pesci rossi nelle fontane sopravvivono perché sotto al ghiaccio fa più caldo...
Ragazzi se sapete dirmi cosa devono temere di più eventuali pinnuti fra il caldo ed il freddo decido dove allestire... vi sarei grato se mi fate sapere come vi sembra il posto della foto.
PS. Vorrei capire che differenza c'è fra tenere 5 pesci rossi in un acquario da 200lt. e 5 pesci rossi in un bonsai pond da 200lt. A mio parere nessuna purché le temperature lo permettano e se riusciamo con dei piccoli interventi a fare si che le temperature siano corrette.
Non voglio cuocerli e nemmeno surgelarli INFATTI sono qui per chiedere i pareri di chi ha già perseguito questa strada.
Ragazzi se sapete dirmi cosa devono temere di più eventuali pinnuti fra il caldo ed il freddo decido dove allestire... vi sarei grato se mi fate sapere come vi sembra il posto della foto.
PS. Vorrei capire che differenza c'è fra tenere 5 pesci rossi in un acquario da 200lt. e 5 pesci rossi in un bonsai pond da 200lt. A mio parere nessuna purché le temperature lo permettano e se riusciamo con dei piccoli interventi a fare si che le temperature siano corrette.
Non voglio cuocerli e nemmeno surgelarli INFATTI sono qui per chiedere i pareri di chi ha già perseguito questa strada.
- darioc
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Forse potrebbe andare bene infatti e proprio durante l 'estate che il sole e piu alto quindi la scala generra piu ombra. Comunque secondo me, se non e proprio un freddo estremo (farebbe comodo avere delle registrazioni delle temperature effettute direttamente sui terrazzi) devi temere di piu il caldo. Se isoli le.pareti della vasca sul fondo l 'acqua dovrebbe rimanere sui 4 C. Se scende sotto questa temperatura puoi sempre mettere un termoriscaldatore. La pompa ti suggerivo di metterla solo in quel caso ma forse e superflua il mio conoscente che lo mette non ha mai messo alcuna pompa. D 'estate credo sia superflua, almeno io non l 'ho mai messa. Faresti molta piu fatica a mettere il refrigeratore. Comunque credo che il sottoscala sia un buon compromesso.enkuz ha scritto: Ragazzi se sapete dirmi cosa devono temere di più eventuali pinnuti fra il caldo ed il freddo decido dove allestire... vi sarei grato se mi fate sapere come vi sembra il posto della foto.
Secondo me invece c 'e un bel po di differenza: nel bonsai pond stanno moto meglioenkuz ha scritto:PS. Vorrei capire che differenza c'è fra tenere 5 pesci rossi in un acquario da 200lt. e 5 pesci rossi in un bonsai pond da 200lt. A mio parere nessuna purché le temperature lo permettano


Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti