Allestire un bonsai pond.
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
secondo me ......e parlo da vivaista, dovresti usare i mastelli di legno del vino, magari ne trovi anche di usati, o le mezze botti, sono alti a suff, larghi idem, di legno resistente e isolante al freddo, presentano le fasce in metallo di contenimento e puoi renderlo ancora piu impermeabile con la catramina o robe simili.
son belli fuori, neutri dentro e dannatamente resistenti al bagnato.
per le piante io userei fondo fertile senza vasi et similia.
posizione a mezzo sole, con tante piante lacustri posizionate verso il sole che ombreggino la superficie, se proprio dovesse essere un pieno sole al massimo puoi aprire un ombrellone sopra durante i periodi caldi, ancorato al suono con un sostegno da ombrellone interrato o riempito di cemento.
come piante trovi i carex (nei garden center, sembrano piante emerse ma ti garantisco che ne ho a bagno a 35cm e crescono bellissimi) gli iris palustri, le ninfee temperate, le comunissime canne che crescono sia fuori che sott'acqua, poi puoi aggiungere una carnivora galleggiante e della lemna minor (che ti garantisco non è stata neppure scalfita dall'ultima gelata).
i pesci ti garantiscono il contenimento delle lemna e delle zanzare.....
insomma io farei cosi......
oppure..........
qua al giardino botanico, le vasche sono in cemento spesso 15cm e piü o meno 50cm quadrati, altezza direi 40cm non di piu e dentro trovi emerse e utricularie.
puoi anche fartelo fare cosi, tu poi te lo isoli con legno fuori e lo rendi anche bello.
son belli fuori, neutri dentro e dannatamente resistenti al bagnato.
per le piante io userei fondo fertile senza vasi et similia.
posizione a mezzo sole, con tante piante lacustri posizionate verso il sole che ombreggino la superficie, se proprio dovesse essere un pieno sole al massimo puoi aprire un ombrellone sopra durante i periodi caldi, ancorato al suono con un sostegno da ombrellone interrato o riempito di cemento.
come piante trovi i carex (nei garden center, sembrano piante emerse ma ti garantisco che ne ho a bagno a 35cm e crescono bellissimi) gli iris palustri, le ninfee temperate, le comunissime canne che crescono sia fuori che sott'acqua, poi puoi aggiungere una carnivora galleggiante e della lemna minor (che ti garantisco non è stata neppure scalfita dall'ultima gelata).
i pesci ti garantiscono il contenimento delle lemna e delle zanzare.....
insomma io farei cosi......
oppure..........
qua al giardino botanico, le vasche sono in cemento spesso 15cm e piü o meno 50cm quadrati, altezza direi 40cm non di piu e dentro trovi emerse e utricularie.
puoi anche fartelo fare cosi, tu poi te lo isoli con legno fuori e lo rendi anche bello.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Ma sulla parte esterna del tino non sarà il caso di dare un colpo di impregnate una volta l'anno?
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- raffaella150
- Messaggi: 3347
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
quella è manutenzione ordinaria di qualsiasi cosa di legno permanga all'esterno.
per esempio adesso fanno degli impregnanti per legno all'acqua anti UV, anti acqua, anti gelo, anti muffa e anti scolorimento che durano 5 anni.....io li ho usati per il mio arredamento da giardino.
per esempio adesso fanno degli impregnanti per legno all'acqua anti UV, anti acqua, anti gelo, anti muffa e anti scolorimento che durano 5 anni.....io li ho usati per il mio arredamento da giardino.
quando avrö trovato Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà COMPLETA 
il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/

il mio sito sulle carnivore, http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
- projo
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Ok, sarà da smadonnare ogni 5 anni... in settimana se riesco passo dal bottaio!
Inviato dal mio Nexus 4
Inviato dal mio Nexus 4
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
io sul fondo pensavo di mettere ghiaia e cannolicchi... sinceramente... e le piante lasciarle in vaso.
In questo modo il problema dei batteri non sussiste...
In merito al contenitore, per questioni di spazio devo optare per la vasca rettangolare... quindi punterò a plastica (purchè resistente all'esterno) o resina... debitamente coibentata con materiale esterno.
Probabilmente all'interno della vasca metterò un telo impermeabile... una sicurezza in più nel caso si crepasse la vasca, in futuro.
Per l'esterno pensavo alla lana di vetro (oppure al polistirolo)... poi pluribol e poi bamboo...
Chiaramente coibentazione fissa: d'estate per il caldo... d'inverno per il freddo... la vasca sarà coibentata sempre.
In questo modo il problema dei batteri non sussiste...
In merito al contenitore, per questioni di spazio devo optare per la vasca rettangolare... quindi punterò a plastica (purchè resistente all'esterno) o resina... debitamente coibentata con materiale esterno.
Probabilmente all'interno della vasca metterò un telo impermeabile... una sicurezza in più nel caso si crepasse la vasca, in futuro.
Per l'esterno pensavo alla lana di vetro (oppure al polistirolo)... poi pluribol e poi bamboo...
Chiaramente coibentazione fissa: d'estate per il caldo... d'inverno per il freddo... la vasca sarà coibentata sempre.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Ottimi i cannolicchi
Per la coibentazione, se la vuoi permanente e non ti costano troppo le vasche, valuta l'opzione della doppia misura con isolante nell'intercapedine 
Tra l'altro, così facendo preserveresti la vasca interna dall'incrudimento
Se non ricordo male, Raffa ha fatto qualcosa del genere


Tra l'altro, così facendo preserveresti la vasca interna dall'incrudimento

Se non ricordo male, Raffa ha fatto qualcosa del genere

"Fotti il sistema. Studia!"
- lorenzo165
- Messaggi: 2272
- Iscritto il: 05/02/14, 15:44
-
Profilo Completo
Allestire un bonsai pond.
I cannolicchi puoi metterli sotto il vaso ed usarli come materiale drenante per il vaso.enkuz ha scritto:io sul fondo pensavo di mettere ghiaia e cannolicchi... sinceramente... e le piante lasciarle in vaso.
Concordo con questa soluzione.enkuz ha scritto:in merito al contenitore, per questioni di spazio devo optare per la vasca rettangolare... quindi punterò a plastica (purchè resistente all'esterno) o resina... debitamente coibentata con materiale esterno.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Mi piacerebbe... ma i costi lieviterebbero se opto per del materiale ''decente'' (resina o plastica resistente all'esterno).cuttlebone ha scritto:Per la coibentazione, se la vuoi permanente e non ti costano troppo le vasche, valuta l'opzione della doppia misura con isolante nell'intercapedine![]()
In effetti devo ancora mettermi alla ricerca del contenitore... spero di trovarlo... se avete dei link fatemelo sapere... da prime ricerche on-line non ho trovato nulla di rettangolare piuttosto alto (solo mastelli rotondi).
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
Fioriere di legno con telo pvc interno?
Belle, isolate e capienti
Belle, isolate e capienti

"Fotti il sistema. Studia!"
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Allestire un bonsai pond.
ottima idea... ma sussiste il problema dell'altezza: quelle fioriere non le ho mai viste più alte di 50/60 cm, sbaglio ???
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti