Allestire un bonsai pond.

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 26/09/2014, 11:05

Non sapevo dell'esistenza di quanto in oggetto... l'ho scoperto poco fa qua dentro :)) e mi si è accesa la lampadina !!!

Ho un grande terrazzo posto a sud... dove potrei pensare di allestire una ''catino'' (chiamiamolo così) facendolo diventare un bonsai pond.

Non so assolutamente nulla su questo argomento... quindi sono umilmente a chiedere tutto... dalla A alla Z.

Le condizioni principali della location sono queste:
Esposizione al sole dalla tarda mattinata al tardo pomeriggio... temperature estive (dell'aria) fino a 30° in estate... cmq costantemente sopra i 25°... insomma picchia alla grande su quel terrazzo il sole.

In inverno invece sono sceso anche sotto i - 10°... abito in bassa montagna... poi è chiaro che dipende dal tipo di inverno che fa... mediamente di giornate con minime sotto lo zero ce ne sono parecchie.

Visto che l'obiettivo finale sarebbe di inserirci dei pesci rossi... mi interessa di sapere se la cosa è fattibile.
Chiaramente la cosa è attuabile se esistono delle specie vegetali ed animali che vivono in condizioni di temperatura diametralmente opposte fra la stagione invernale e quella estiva...

Posso pensare di coprire il catino con del cellophane in inverno... ma in estate non saprei proprio come refrigerare...

In effetti mi sono sempre chiesto come fanno a vivere i pesci rossi nelle fontane pubbliche, in inverno... con l'acqua ghiacciata.

Non vorrei inserire nulla: ne filtri... ne pompe di movimento... ne aeratori... è fattibile?

Insomma non so proprio nulla... sono tutto orecchie... :-bd

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di lorenzo165 » 26/09/2014, 15:52

:-h enkuz, in molti pensano che per avere uno stagno o un laghetto si debba necessariamente disporre di un giardino … E' invece possibile creare graziose tinozze con equilibrati ecosistemi in terrazze e balconi.
Disponendo di un mastellone, di una vecchia botte di legno oppure di un contenitore in PVC opportunamente rivestito di canne o legno (onde evitare che il sole surriscaldi troppo il liquido) e possibile creare un piccolo giardino acquatico. Le dimensioni minime ottimali sono: 60/100 cm di diametro e 35/70 di profondità.
La locazione risulta essenziale per il Bonsai pond, tenendo presente che la maggior parte delle piante acquatiche predilige un minimo di 3/5 ore di sole diretto sarai costretto a creare un po d'ombra per scongiurare il peggio. :D

Una volta scelta la giusta collocazione si procede con l'inserimento dell'acqua di rubinetto, si lascerà riposare per 24 ore, permettendo così al cloro di evaporare; aggiungiamo il ghiaietto e successivamente alcune piantine sommerse. A tale scopo si presta bene la Ceratophyllum demersum che oltre ad essere una pianta ossigenante, presenta una buona capacità di assorbimento di sali minerali, sottraendo così i nutrienti essenziali per le alghe.

Come piante galleggianti, particolarmente belli sono i giacinti d'acqua (L’Eichhornia crassipes) anche questa considerata un'ottima depuratrice che durante l'estate ci allieterà con meravigliosi fiori blu-violetto.

Se poi vogliamo finire in bellezza potremmo inserire una bellissima ninfea o un piccolo fior di loto che in commercio si trovano di varie specie da abbinare in base alla profondità del recipiente. :)

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di DxGx » 26/09/2014, 15:57

Ma con le zanzare come fate?
Nel senso, non c'è il rischio di infestazione?
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di Uthopya » 26/09/2014, 15:59

Alle zanzare ci pensano i pesci ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di lorenzo165 » 26/09/2014, 16:00

Per quanto riguarda i pesci, è consigliabile introdurne pochi.
I più adatti a mio modesto parere sono le Gambusie, voraci divoratori di di larve di zanzara. :D

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di DxGx » 26/09/2014, 16:02

Ah ok, comunque ci mettete i pesci :)
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 26/09/2014, 16:04

per quanto riguarda il recipiente non ci sono problemi... nel senso che devo solo acquistarlo (l'idea è il classico tinozzo nero tondo da giardinaggio che ricoprirò di legno).

Quelli con le maniglie per intenderci... diametro bello grosso... non meno di 100 litri possibilmente! ed ovviamente che sia bello profondo (oltre 50cm).

Locazione: su quel terrazzo ombra ce n'è davvero pochissima... nelle giornate di sole l'irraggiamento è continuo per almeno 7/8 ore... d'estate le temperature sono elevate ma di contro, in inverno, quella zona è un pochino più caldina rispetto ad altre zone della casa... sempre grazie al sole (quando c'è).
Posso pensare di mettere la tinozza vicino alla parete della casa... resterebbe più riparata... ma di contro non prenderebbe l'acqua piovana o quasi... (meglio o peggio?)

Fondamentale per me è capire se è fattibile la cosa visto che ho dei periodi estivi con picchi di 30° o poco più e periodi invernali con diversi giorni sotto zero... piante e soprattutto pesci che reggono queste condizioni... ci sono ???

Se questo è possibile mi attivo subito... in modo da mettere in piedi la cosa prima dell'arrivo dell'inverno... chiaramente l'obiettivo pesci rossi sarebbe il mio preferito.

Mi piacerebbe anche capire se la tinozza va messa al riparo da pioggia e neve oppure no... perchè la possibilità di tenerla riparata dagli eventi atmosferici c'è...

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di lorenzo165 » 26/09/2014, 16:18

enkuz ha scritto:Locazione: su quel terrazzo ombra ce n'è davvero pochissima... nelle giornate di sole l'irraggiamento è continuo per almeno 7/8 ore... d'estate le temperature sono elevate ma di contro, in inverno, quella zona è un pochino più caldina rispetto ad altre zone della casa...
Allora dovresti creare una zona ombra.
enkuz ha scritto:Fondamentale per me è capire se è fattibile la cosa visto che ho dei periodi estivi con picchi di 30° o poco più e periodi invernali con diversi giorni sotto zero... piante e soprattutto pesci che reggono queste condizioni... ci sono ???
La Gambusia affinis sopporta temperature fra i 3 e i 30°C.
Se il contenitore arriva come minimo ad un'altezza di 100 cm credo che dovrebbe farcela.
enkuz ha scritto:Se questo è possibile mi attivo subito... in modo da mettere in piedi la cosa prima dell'arrivo dell'inverno... chiaramente l'obiettivo pesci rossi sarebbe il mio preferito.
Credo proprio che sia troppo tardi, avresti dovuto pensarci prima così gradualmente la fauna acquatica avrebbe affrontato già da subito il progressivo variare della temperatura. :D

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di enkuz » 26/09/2014, 16:30

3°... troppo poco... nel senso che io vado sotto-zero in inverno... sicuramente la parte alta del tinozzo sarà composta da ghiaccio per alcuni periodi...

Domanda da un milione di dollari: i pesci rossi nelle fontane pubbliche... o pozze artificiali che dir si voglia... come fanno a superare gli inverni ???

Trovare dell'ombra è fattibile... metto il tinozzo nel sotto-scala della scala esterna che mi porta su quel terrazzo... il sole lo prende più di ''lato'' in questa maniera e non diretto...

Il problema principale sono le temperature...

PS. posso pensare di inserire solo le piante per ora... ed i pesci questa primavera... nel frattempo maturerà bene il tutto... ma ci sono piante acquatiche che resistono sotto zero e oltre 30° ???

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: Allestire un bonsai pond.

Messaggio di lorenzo165 » 26/09/2014, 17:12

Un recipiente con almeno un metro di profondità non si ghiaccia fino sul fondo, cioè più in profondità ci spostiamo e minore sarà la temperatura rispetto a quella esterna, ecco perchè riescono a svernare i pesci :) eventualmente puoi isolare il recipiente coprendolo con un foglio di plastica. Questo materiale usato per l'imballaggio ha il pregio di essere economico e garantirà grazie alla sua trasparenza di far penetrare la luce nei strati sottostanti l'acqua, in modo che le piante possano apportare ossigeno a sufficienza.
Un'altra soluzione sarebbe quella di poggiare sulla superficie pezzi di sughero o polistirolo espanso che muovendosi con il vento eviteranno che la superficie dell'acqua si ghiacci completamente.
Un'altra pianta che possa resistere in ambiente esterno credo che sia la Myriophyllum heterophyllum.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti