Piu per la progettazione naturalmente

ho visto che richiede al massimo una sifonatura al mese del fondo, e una potata annuale, e che comunque se si raggiunge un buon rapporto piante m^3 praticamente le alghe non si hanno...
Purtroppo oltre a questo non ho capito praticamente nulla...
Il fondo é un telo o cosa? Pompe neccessarie o superflue? Le piante possono stare in una zona a parte con un flusso di circolazione forzato per far circolare l'acqua? Se il fondo é un telo, le piante come fanno? Hanno nella loro zona un fondo particolare oppure contenitori per limitare le radici (vaso)?
Altra questione, la balneabilità, deve essere di una determinata grandezza per la balneabilità? La profondità puo essere a piacimento?
La depurazione dei patogeni é scentificamente provata? (Purtroppo ho una gattara sotto casa e sta facendo un allevamento di gatti malati sbavosi spelati, e si azzuffano costantemente mischiandosi le malattie e passandole alla prole e quindi di sicuro andrebbero a bere nel lago)
Insomma sono pieno di domande, e vorrei anche domandarti che cosa mi dovrei domandare ancora? Perche non so proprio quali siano le cose principalo da sapere?

comunque appena ho tempo sfoglio tutto quello che mi hai linkato con molto piacere
