
Blackwater paludarium
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- GiovanniR
- Messaggi: 588
- Iscritto il: 30/04/18, 1:13
-
Profilo Completo
Blackwater paludarium
@Ketto confermo che molto probabilmente è Riccia arrivata clandestinamente insieme ai tre muschi 

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.
Del pör ciun se buta via negot.
Del pör ciun se buta via negot.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Blackwater paludarium
Aggiornamento:
Come detto in precedenza la macchina fotografica mette a fuoco solo sopra o solo sotto quindi ho dovuto fare due foto separate della vasca per rendere bene l'idea dei due effetti.
Dopo un mese e mezzo ho sostituito le piante spontanee che avevo raccolto con qualcosa di più adatto ad un paludario caldo umido. Al vivaio ho trovato del bellissimo ficus repens e non ho resistito. E' stato inserito puramente a caso, ora spero attecchisca bene e poi gli dò una bella potata in base a come decide di crescere (sperando si adatti
).
(Ora immaginate le due parti assieme
)
In questi giorni sono riuscito a raccogliere un po' di acqua piovana e quindi ho proceduto con un bel cambio di acqua per abbassare la tonnellata di tannini presenti.
purtroppo questo acquario è in salotto quindi il fattore G ha potere su alcune scelte.
Non a caso quello in camera mia è così
Devo dire però che piano piano li sto convertendo (MOLTO piano piano
), quindi non si sa mai 
Come detto in precedenza la macchina fotografica mette a fuoco solo sopra o solo sotto quindi ho dovuto fare due foto separate della vasca per rendere bene l'idea dei due effetti.



In questi giorni sono riuscito a raccogliere un po' di acqua piovana e quindi ho proceduto con un bel cambio di acqua per abbassare la tonnellata di tannini presenti.
Ne sono consapevole

Non a caso quello in camera mia è così



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Blackwater paludarium
Aggiornamento:
Nel periodo estivo il muschio ha sofferto un po' ma ora sta tornando bello brillante.
Sto pensando magari di aggiungere una echinodorus nella parte sinistra per riempire un po' quello spazio vuoto, sfruttando le foglie in emersione
Si accettano consigli
Ho modificato un po' alcuni legni e la situazione attuale è questa.Nel periodo estivo il muschio ha sofferto un po' ma ora sta tornando bello brillante.
Sto pensando magari di aggiungere una echinodorus nella parte sinistra per riempire un po' quello spazio vuoto, sfruttando le foglie in emersione

Si accettano consigli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Blackwater paludarium
Ci starebbe perfettamente


Aggiunto dopo 23 secondi:
Arretra sarebbe arreda

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Blackwater paludarium
Bellissimo 

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Blackwater paludarium
Bello..
L'echino la proverei..
L'echino la proverei..
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti