I vostri acquari sotto le stelle
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
-
Giugiu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/23, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia indiana finissima amtra
- Flora: Limnophila sessiliflora
Criptocorine Sri Lanka
Hydrocotile
Ceratopteris Thalicroides
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
- Fauna: 1 betta splendens vailtail
2 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giugiu » 02/03/2023, 13:25
Ciao a tutti con l'arrivo della primavera vorrei buttarmi in una nuova esperienza creando un Bonsai pond con dei Medaka, premetto di aver già letto tanto per questo progetto ma mi piacerebbe essere comunque seguito da voi
Come prima cosa in vista della bella stagione sto cercando un vaso adatto io ne ho uno in plastica per piante con base quadrata di dimensioni 38cm×38cm altezza 39cm ma se non dovesse andare bene sapreste dirmi le dimensioni corrette e i materiali utilizzabili?
Oltre a questo ci sono altri passaggi che posso già iniziare a fare oltre a questo?
Grazie a tutti in anticipo
Giugiu
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 02/03/2023, 16:07
Ciao,
Giugiu, adesso non posso rispondere, intanto ti dò la benvenuta. Intervengo più tardi
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 02/03/2023, 21:17
Forse è un pò piccolo e poco profondo, perchè abiti al nord e fa molto freddo in inverno. Molti usano i mastelli per l'enologia, costano poco, sono molto resistenti. Ci vorrebbero almeno 50 cm di profondità, perchè, quando l'acqua gela, i pesci si rifugiano sul fondo, dove la temperatura è meno fredda. Non essendo molto bello, il mastello lo puoi rivestire con un tappetino di bambù, delle canne, della corteccia o qualsiasi cosa ti piaccia. Potresti usare anche un vaso di plastica robusto, ma dovresti chiudere i buchi sul fondo, se ci sono. Come te la cavi con il bricolage?
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Giugiu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/23, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia indiana finissima amtra
- Flora: Limnophila sessiliflora
Criptocorine Sri Lanka
Hydrocotile
Ceratopteris Thalicroides
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
- Fauna: 1 betta splendens vailtail
2 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giugiu » 02/03/2023, 23:13
Ciao @
Pinny con il bricolage me la cavo abbastanza bene, ma preferirei prendere il mastello che mi hai consigliato, non avresti un link da dove comprarlo?
E anche se potresti consigliarmi le dimensioni adatte grazie!
Giugiu
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 03/03/2023, 2:58
Io l'ho acquistato vicino casa, ma lo puoi cercare online. Il diametro di quelli profondi 50 - 55 cm è di 80 cm. Che spazio hai a disposizione?
I mastelli si presentano così, devi essere sicura che non siano vasi per vivai, perchè hanno i fori in basso molto grandi
Mastelli per enologia.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
Giugiu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/23, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia indiana finissima amtra
- Flora: Limnophila sessiliflora
Criptocorine Sri Lanka
Hydrocotile
Ceratopteris Thalicroides
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
- Fauna: 1 betta splendens vailtail
2 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giugiu » 03/03/2023, 7:13
Lo spazio non è un problema, adesso lo ordino e appena arriva riscrivo qui così vediamo come procedere!
Giugiu
-
Fiamma
- Messaggi: 17535
- Messaggi: 17535
- Ringraziato: 3589
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1927
-
Grazie ricevuti:
3589
Messaggio
di Fiamma » 03/03/2023, 11:14
Giugiu, se cerchi i mastelli da enologia li trovi anche di un bel rosso bordeaux
Posted with AF APP
Fiamma
-
Giugiu

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 26/01/23, 22:16
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Lodi
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia indiana finissima amtra
- Flora: Limnophila sessiliflora
Criptocorine Sri Lanka
Hydrocotile
Ceratopteris Thalicroides
Limnobium laevigatum
Salvinia cucullata
- Fauna: 1 betta splendens vailtail
2 Caridina japonica
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giugiu » 03/03/2023, 14:55
Grazie per il consiglio @
Fiamma ne ho già guardato un po' ed è un bel colore bordeaux
Giugiu
-
Pinny
- Messaggi: 5629
- Messaggi: 5629
- Ringraziato: 1536
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Belpasso (CT)
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Lapilllo vulcanico
- Flora: Iris pseudacorus
Pontederia cordata
Hippuris vulgaris
Hydrocotyle vulgaris
Houttuynia cordata
Nymphoides peltata
Aponogeton distachyos
Myriophyllum brasiliensis 'Red Stem'
Egeria densa
ceratophyllum demersum
Azolla caroliniana
Cyperus papyrus
Cyperus alternifolius
Cyperus Haspan
Hydrocharis morsus-ranae
Salvinia Minima
Fiori di loto
Ninfee
- Fauna: Medaka, gambusie, Physa, Planorbarius corneus
- Altre informazioni: Mini pond 300 litri con Medaka
- Secondo Acquario: Mini pond 300 litri con Gambusie
-
Grazie inviati:
236
-
Grazie ricevuti:
1536
Messaggio
di Pinny » 03/03/2023, 15:45
Ha ragione Fiamma, quelli bordeaux sono più adatti all'uso alimentare

" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
Pinny
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2019
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2019
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 03/03/2023, 15:54
Pinny ha scritto: ↑03/03/2023, 15:45
quelli bordeaux sono più adatti all'uso alimentare
viene meglio la frittura?

mm
bitless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti