Pinny ha scritto: ↑18/08/2020, 17:24
Fiamma è molto brava, ma in questo momento è molto impegnata come ti ha detto, se hai bisogno sono a tua disposizione
Samu, con Pinny sei in ottime mani

tra un cambio e l'altro comunque ci sono, non ti preoccupare
Bisogna anche vedere quanto freddo fa in inverno dalle tue parti (sia da me che da Pinny è molto temperato)
L'Iris pseudacorus e la Pontederia sono due ottime fitodepuranti, oltre che rigogliose e con belle fioriture, il falso papiro è quasi impressionante per quanto cresce (il mio ormai sta per superare l'ombrellone accanto) come ti dicevo l'Acorus Calamus Versicolor che ha le foglie gialle e verdi..poi ci sono tante bellissime palustri che io non ho messo nei pond perchè diventavano troppo alte e ci volevano spazi più grandi ma avendo lo spazio c'è l'imbarazzo della scelta.
CI sarebbero anche le piante da terreno umido, da mettere sui bordi del laghetto, ma visto che il tuo è un vascone in cemento non vanno bene, a meno di tenere la terra sempre umida.
I pesci rossi mangiano le piante, è vero, ma a parte che gli darete anche da mangiare nei mesi caldi (non in inverno quando vanno quasi in letargo) mangiano anche le alghe, non toccano le ninfee e poi dipende da quante piante ci sono e quanti pesci

per le ossigenanti al limite puoi adottare la soluzione della rete
Pinny, lo dici anche a me in privato? anche se un'idea me la sono fatta...