Che cosa mettere in 24000 litri?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di Joo » 04/09/2016, 21:02

Ti auguro di poter raggiungere i tuoi obiettivi, ma prima di riempire la vasca, abbi cura di isolare bene l’intonaco delle pareti ed il massetto del fondale non solo per eventuali perdite ( calce e cemento potrebbero essere dannosi), inoltre un metro di altezza dell’acqua genera anche una certa pressione.
Ti consiglio anch’io carpe koi e/o altre varietà in grado di resistere al ghiaccio che potrebbe formarsi in superficie. Ho visto dei pesci nuotare tranquillamente sotto il ghiaccio, mentre per la loro alimentazione dovrai farci un buco tutti i giorni.
Ma credo che, in caso di congelamento della superficie, il problema più grande sarà per le piante.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 21:05

Giovanni 61 ha scritto:Ti consiglio anch’io carpe koi e/o altre varietà in grado di resistere al ghiaccio che potrebbe formarsi in superficie. Ho visto dei pesci nuotare tranquillamente sotto il ghiaccio, mentre per la loro alimentazione dovrai farci un buco tutti i giorni.
Ma credo che, in caso di congelamento della superficie, il problema più grande sarà per le piante.
Non so sai se congela, perché è vicino la casa, la parete a destra sulla foto è la casa.
Qualche anno fa ti avrei detto di sì, che congelava sicuramente. Ma gli ultimi due anni son stati più caldi :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di Shadow » 04/09/2016, 21:19

Attaccata a casa occhio alle muffe da condensa
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di Joo » 04/09/2016, 21:31

qualche anno fa l'interno del mio garage è arrivato a -12, mentre in questi ultimi anni, massimo - 3.

All'aperto bisogna comunque aspettarsi qualche inverno molto rigido.... nel tempo
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 21:34

Shadow ha scritto:Attaccata a casa occhio alle muffe da condensa
è già un problema di questa casa.. Ma è stato costruito un sistema anticondensa attorno la casa, e per quanto io odi ammettere, funziona..
In ogni caso piscina o laghetto la condensa se ci deve essere ci sarà comunque.

Sapete se c'è qualche modo di isolare quel muro? Perché lì c'è una stanza "sottoscala" che non fa parte della casa, nel caso si formi condensa dovrebbe formarsi là :-?


P.s. Datemi punti a favore sul laghetto!! Non voglio avere l'acqua verde affianco la casa perché i miei decidono per la piscina e non ci buttano il cloro! (e li conosco abbastanza da sapere che faranno così) :(
qualche anno fa l'interno del mio garage è arrivato a -12, mentre in questi ultimi anni, massimo - 3.

All'aperto bisogna comunque aspettarsi qualche inverno molto rigido.... nel tempo
Mmm hai ragione, ma non penso che il fondo del laghetto raggiunga la stessa temperatura esterna :-?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di Joo » 04/09/2016, 21:50

La temperatura del substrato del terreno si mantiene mediamente attorno ai 10° C. Normalmente il problema freddo arriva dall'alto.
Quanto al problema acqua verde dipende principalmente da due fattori:
1) intensità di luce e fotoperiodo di esposizione;
2) turbolenza dell'acqua, che più sta ferma o poco movimentata e più aumenta la formazione di alghe lunghe che cedono in parte il loro colore.

Quindi sappiti regolare di conseguenza, l'acqua ferma ti diventerà inevitabilmente verde.
Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
FedericoF (04/09/2016, 21:56)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 21:56

Giovanni 61 ha scritto:1) intensità di luce e fotoperiodo di esposizione;
2) turbolenza dell'acqua, che più sta ferma o poco movimentata e più aumenta la formazione di alghe lunghe che cedono in parte il loro colore.

Quindi sappiti regolare di conseguenza, l'acqua ferma ti diventerà inevitabilmente verde.
Nessun problema, riempirei il laghetto di piante, non diventerebbe verde.
Parlavo di acqua verde nel caso i miei optassero per la piscina e non il laghetto, la piscina ha diversi stadi di filtrazione e deve essere regolarmente integrato il cloro. Il filtro mantenuto e una serie di altri accorgimenti che SO PERFETTAMENTE che i miei non rispetterebbero.

Mentre l'acqua di un laghetto, con tutte le piante, se ben avviato non diventerebbe verde, oppure lo sarebbe solo prima che le piante si ambientino bene secondo me.. :-?

Quindi ora ho quasi un anno per convincerli. :-bd
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di Joo » 04/09/2016, 22:01

Buona fortuna.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di giosu2003 » 04/09/2016, 22:56

Vado un' attimino controcorrente, e se deciderai per il laghetto lascio la parola agli altri, :) ma
FedericoF ha scritto:la riempirebbe ogni estate e svuoterebbe ogni autunno
Per riempirla te la riempie il comune (ma costa, da me l' anno scorso 150€, quest' anno 300€ (il comune non offriva più il servizio), son 10.000 litri), e per svuotarla, usi una pompa ad immersione.
Oppure, puoi coprirla con un telo, e ci sono dei prodotti per preparare l' acqua per l' inverno (credo) :)
FedericoF ha scritto:metterebbe le pastiglie di cloro
Quelle durano un sacco, una volta messe, te le scordi per tutta la stagione.
FedericoF ha scritto:toglierebbe le foglie quando cadono sopra
Quella forse è la rottura peggiore, ma con un retino te la cavi, se sono solo foglie. Io invece ho una pianta che produce centinaia di semi che ci cadono dentro. :-l

Poi c'è il problema del fondo sporco, con una spesuccia in un pulitore automatico puoi farcela.
Su amazon li trovi dai 70€ ai mille euro. Per quella piscina, uno da un centinaio ce la dovrebbe fare (pensa che è solo la spesa iniziale, poi non ci pensi più). :) Oppure ci sono quelli manuali con cui però devi faticare parecchio.
FedericoF ha scritto:pulirebbe i filtri e regolerebbe il pH
I filtri la sabbia sono i migliori e non devi farci niente. Quelli a cartuccia, non ce la fanno e la piscina diventa uno stagno verde puzzolente. x_x :ymsick:
Al massimo cambi la sabbia una volta all' anno o due.
regolare i pH...io non l' ho mai fatto, però esistono prodotti apposta, tipo il phminus, ma per le piscine.

Chiudo questo piccolissimo OT, :D e se fai un laghetto, voto per le koi. Normalmente dicono una ogni 1000 litri, ma ho solo sentito dire.
Forse però un bel gruppetto di 5 koi ci può stare bene. (Parla da totale inesperto del campo) :)
Questi utenti hanno ringraziato giosu2003 per il messaggio:
FedericoF (04/09/2016, 23:04)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Che cosa mettere in 24000 litri?

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 23:04

giosu2003 ha scritto:Vado un' attimino controcorrente, e se deciderai per il laghetto lascio la parola agli altri, :) ma
FedericoF ha scritto:la riempirebbe ogni estate e svuoterebbe ogni autunno
Per riempirla te la riempie il comune (ma costa, da me l' anno scorso 150€, quest' anno 300€ (il comune non offriva più il servizio), son 10.000 litri), e per svuotarla, usi una pompa ad immersione.
Oppure, puoi coprirla con un telo, e ci sono dei prodotti per preparare l' acqua per l' inverno (credo) :)
FedericoF ha scritto:metterebbe le pastiglie di cloro
Quelle durano un sacco, una volta messe, te le scordi per tutta la stagione.
FedericoF ha scritto:toglierebbe le foglie quando cadono sopra
Quella forse è la rottura peggiore, ma con un retino te la cavi, se sono solo foglie. Io invece ho una pianta che produce centinaia di semi che ci cadono dentro. :-l

Poi c'è il problema del fondo sporco, con una spesuccia in un pulitore automatico puoi farcela.
Su amazon li trovi dai 70€ ai mille euro. Per quella piscina, uno da un centinaio ce la dovrebbe fare (pensa che è solo la spesa iniziale, poi non ci pensi più). :) Oppure ci sono quelli manuali con cui però devi faticare parecchio.
FedericoF ha scritto:pulirebbe i filtri e regolerebbe il pH
I filtri la sabbia sono i migliori e non devi farci niente. Quelli a cartuccia, non ce la fanno e la piscina diventa uno stagno verde puzzolente. x_x :ymsick:
Al massimo cambi la sabbia una volta all' anno o due.
regolare i pH...io non l' ho mai fatto, però esistono prodotti apposta, tipo il phminus, ma per le piscine.

Chiudo questo piccolissimo OT, :D e se fai un laghetto, voto per le koi. Normalmente dicono una ogni 1000 litri, ma ho solo sentito dire.
Forse però un bel gruppetto di 5 koi ci può stare bene. (Parla da totale inesperto del campo) :)
Lo so appunto.. Ti posso assicurare che non lo farebbe. O lascia tutta l'acqua tutto l'anno, o rimane vuota.
Li conosco troppo bene.. Forse è meglio un laghetto che richiede meno impegno. ;)
Grazie comunque. Ne terrò conto
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti