Consigli allestimento laghetto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- Jb95
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/04/16, 16:06
-
Profilo Completo
Consigli allestimento laghetto
Ciao a tutti! Oggi ho finito di riempire il nuovo laghetto da 5000 litri, ancora non ho installatola pompa in attesa dell'elettricista. Come mi consigliate di far maturare l'acqua? Per quanto tempo? Che piante posso mettere sia in acqua che fuori? Vorrei metter delle carpe koi, quante posso meterne in 5000 litri?
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Consigli allestimento laghetto
Con le Koi mi sa che avrai non pochi problemi... quelle sono delle devastatrici...
In ogni caso, fai un salto in Salotto per una breve presentazione
In ogni caso, fai un salto in Salotto per una breve presentazione

- Jb95
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 02/04/16, 16:06
-
Profilo Completo
- Luca.s
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
Profilo Completo
Re: Consigli allestimento laghetto
Ciao Jb!
Carpe Koi
Prova a leggere questi topic di recente discussioneJb95 ha scritto:Vorrei metter delle carpe koi

Carpe Koi
Piante con Carpe KOIJb95 ha scritto:Che piante posso mettere sia in acqua che fuori?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Consigli allestimento laghetto
Eccoti il nostro articolo relativo all'allestimento di un progetto esterno
Laghetto... stagno... perché no?
Dagli una lettura potrebbe esserti utile (anche se con le koi il discorso cambia).

Dagli una lettura potrebbe esserti utile (anche se con le koi il discorso cambia).
- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
Re: Consigli allestimento laghetto
perso nell'allestimento dell'acquario mi sono volato un pò di post sui laghetti, compreso questo...
per quanto riguarda il filtro passo la mano perchè non sono esperto, per mia fortuna ho l'acqua corrente...
per quanto riguarda le piante: personalmente ho avuto grossi successi con eichhornia, pistia stratiotes e lemna minor galleggianti (tutte piante estremamente depuranti tra l'altro, dai un'occhiata qui
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
inspiegabilmente sia avanotti di koi che di pesce rosso in acquario mi sbranano qualsiasi pianta galleggiante che metto, mentre in laghetto non le considerano minimamente.... perchè? boh?
per piante sommerse c'è un dibattito... io ci ho provato, ma la dimensione stessa delle carpe e la loro abitudine di "grufolare" sul fondo mi hanno fatto rinunciare, sradicano qualunque cosa...
per quanto riguarda quante koi mettere è molto relativo dalla dimensione e varietà delle delle koi....
si passa dalle yamabuki e kohaku che sono bestioni che passano il metro di lunghezza, passando per le asagi e le tancho che sono bei pescioni di oltre mezzo metro, fino ad arrivare alle più minute varietà butterfly...
Ti ho confuso ben bene le idee?
se poi vuoi degli animali di alta qualità conosco allevatori della tua regione estremamente competenti
per quanto riguarda il filtro passo la mano perchè non sono esperto, per mia fortuna ho l'acqua corrente...
per quanto riguarda le piante: personalmente ho avuto grossi successi con eichhornia, pistia stratiotes e lemna minor galleggianti (tutte piante estremamente depuranti tra l'altro, dai un'occhiata qui
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html
inspiegabilmente sia avanotti di koi che di pesce rosso in acquario mi sbranano qualsiasi pianta galleggiante che metto, mentre in laghetto non le considerano minimamente.... perchè? boh?

per piante sommerse c'è un dibattito... io ci ho provato, ma la dimensione stessa delle carpe e la loro abitudine di "grufolare" sul fondo mi hanno fatto rinunciare, sradicano qualunque cosa...
per quanto riguarda quante koi mettere è molto relativo dalla dimensione e varietà delle delle koi....
si passa dalle yamabuki e kohaku che sono bestioni che passano il metro di lunghezza, passando per le asagi e le tancho che sono bei pescioni di oltre mezzo metro, fino ad arrivare alle più minute varietà butterfly...
Ti ho confuso ben bene le idee?

se poi vuoi degli animali di alta qualità conosco allevatori della tua regione estremamente competenti

Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
- Marco79
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 14/03/16, 12:47
-
Profilo Completo
Re: Consigli allestimento laghetto
ecco, forte delle mie esperienze personali dò consigli a vanvera...
per quanto riguarda le galleggianti, tra quelle che ho citato occhio che la eichhornia e la lemna minor sono allelopatiche
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iante.html
riesco a tenerle entrambe probabilmente solo grazie al fatto che ho l'acqua corrente
per quanto riguarda le galleggianti, tra quelle che ho citato occhio che la eichhornia e la lemna minor sono allelopatiche
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iante.html
riesco a tenerle entrambe probabilmente solo grazie al fatto che ho l'acqua corrente

Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti