E mi hanno fatto venire voglia di "tornare" a interessarmi a questa attività. Tornare per modo di dire: la mia esperienza (pessima, da boccia con dentro la roccia e due pesci rossi e un filtro di spugna) è limitata. O meglio, so cosa non dovrei fare.
Solo che a mio figlio piacciono gli anfibi, quindi...
Allora, sto pensando a un filtro esterno per la parte acquatica di un paludario, circa 10litri, 30*30 con circa 15 cm di profondità, che sarà sostanzionalmente il cesso di un rospo, quindi con tanti rifiuti.
Nella parte acquatica, oltre al filtro vorrei mettere un Cerato e un'Anubias nana, l'Anubias per bellezza.
Il filtro è esterno per non occupare spazio, perché non vorrei doverlo pulire tanto spesso, e perché le vibrazioni del filtro interno danno fastidio agli anfibi, che sono sensibili a questo.
Inoltre, vorrei un filtro che abbia una portata regolabile, da mettere al minimo, o con un flusso molto lento, siccome il rospo preferisce le acque stagnanti.
Preferisco spendere un po' e trovarmi con qualcosa di buono, affidabile e che duri nel tempo (il rospo può vivere anche vent'anni

Poi, ho letto qui che il Cerato cresce più bello e mangia più rifiuti con una lampada adeguata. Vorrei una lampada che scaldasse pochissimo. In casa mia fa abbastanza caldo, anche d'inverno, il terracquario è una vasca aperta, e se ci metto una lampada che scalda troppo diventerebbe un forno.
Riscite a consigliarmi qualcosa? Grazie in anticipo e ancora complimenti.
E scusate se inserisco un argomento non del tutto pertinente al forum (se il mod vuole cancello).