Consiglio piante emerse

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Consiglio piante emerse

Messaggio di Topo » 29/07/2020, 11:07

Ciao ragazzi è la prima volta che mi affaccio da queste parti :-bd allora ho preparato un piccolo pond in terrazzo, in realtà il mio piccolo di 5 anni ha preso una di quelle vasche trasparenti ikea grandi che avevamo in casa e l'ha riempita di acqua, di nascosto ha preso delle galleggianti dall'acquario e le ha messe dentro :D
La :(|) è partita, quindi giusto per fare una prova ho comprato un'altra vasca da ikea e vi ho inserito dentro quella con l'acqua così l'ho doppiata, poi ho rivestito tutto con sughero e legno giusto per isolarlo un po'.
Ora, lo so che quelle vasche durano poco, ma vorrei far fare tutto al piccolo con qualcosa di poco impegnativo, meglio questo che la playstation no? Anche perché se dovessi prendere un mastello, mia moglie me lo tira dietro :ymdevil:
Vorrei comprare delle piante che ben si adattano al pond come emerse e che potrei trovare in qualche garden, intanto oggi metto nel fondo un po' di lapillo, poi penserò alle galleggianti, che piante potrei prendere?
La vasca prende luce solo la mattina fino alle 10-11 max, poi il sole gira dall'altra parte.
Mi spieghereste poi gentilmente il perché dei vasetti e come riempirli? stasera metto una foto :-h

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Consiglio piante emerse

Messaggio di Seralia » 29/07/2020, 12:49

Topo ha scritto:
29/07/2020, 11:07
emerse e che potrei trovare in qualche garden
Non ho mai trovato piante da pond nei garden, purtroppo, ma ho notato che si stanno diffondendo anche nei supermeracti piante "in acqua" tipo spatifillo venduto direttamente in boccia già abituato all'ambiente acquatico.
Personalmente ho avuto grosse soddisfazioni da lucky bambu (presi da Ikea) e talee di spatifillo presi da pianta in vaso di terra messe in vaso di acqua, facendo adattare le radici al nuovo ambiente.
Ma non credo sia quello che serve a te, dubito in esterna vada bene :(
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
Topo (29/07/2020, 13:31)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Consiglio piante emerse

Messaggio di Topo » 29/07/2020, 13:40

ok... allora oltre alle galleggianti che posso ordinare ?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Consiglio piante emerse

Messaggio di Pinny » 29/07/2020, 15:43

Ti consiglio di mettere attaccati al bordo dei vasi con Cyperus alternifolius come pianta palustre depurante, lo trovi facilmente anche nei garden, oppure ti procuri delle talee e le metti a germogliare a testa in giù, dopo aver ridotto le foglie a 2 -3 cm. Sempre a bordo puoi inserire la Bacopa Monnieri. Occorre anche una ossigenante, se non prende molto sole, puoi usare il ceratophyllum, altrimenti Egeria Densa. Come galleggianti potresti usare la Salvinia minima o il Limnobium, visto il caldo estivo.
Visto che è una cosa provvisoria, fatta all'insegna del gioco, non ti consiglio ninfee, che sono costose e hanno bisogno di più altezza in colonna.
Io uso del fondo inerte dentro ai vasi, o terreno argilloso pesante ricoperto da ghiaia, oppure il lapillo. Ricoradati di lavare tutto prima di utilizzarlo :-h
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
Topo (29/07/2020, 15:58)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Consiglio piante emerse

Messaggio di Topo » 29/07/2020, 15:59

@Pinny io approfitto :D non essendo esperto di pond .....i vasi vanno agganciati al bordo senza toccare l'acqua oppure sommersi in tutto o in parte?
Il pothos si potrebbe mettere?

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Consiglio piante emerse

Messaggio di Pinny » 29/07/2020, 16:16

Io i miei li posiziono in modo che l'acqua rimanga 2 cm sotto il livello del terreno del vaso. Il pothos non l'ho mai messo all'aperto, penso non resista, al massimo fai la prova con una talea. Io ci sto facendo un pensierino, magari in una posizione ombrosa. Cerca di attingere alle piante che hai in acquario, puoi usare la Bacopa Caroliniana, che dovresti avere, invece della Monnieri, e la adatti gradualmente alla coltivazione emersa :-bd
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Consiglio piante emerse

Messaggio di Pinny » 29/07/2020, 16:45

Mi sono appena ricordata, che come pianta emersa, puoi anche coltivare il Falangio o Nastrino (Chlorophytum), si adatta bene anche all'esterno
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Consiglio piante emerse

Messaggio di Topo » 29/07/2020, 16:50

belline stasera passo in un garden e vedo se le hanno....non ho capito se i vasi comunque li metti in acqua o se sono fuori ^:)^

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5631
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Consiglio piante emerse

Messaggio di Pinny » 29/07/2020, 17:20

Li metto in acqua, più tardi faccio una foto e la posto
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Consiglio piante emerse

Messaggio di Topo » 29/07/2020, 17:45

^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite