Contenimento equiseto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Contenimento equiseto

Messaggio di enkuz » 28/03/2018, 14:46

Ciao a tutti... un saluto particolare ai ''vecchi pondisti'' che immagino si ricorderanno di me (anche se ero letteralmente sparito da un pò).
Sto riprendendo in mano le ''vasche''.. non che le abbia mai abbandonate ma sicuramente ho mollato la presa (degli acquari come del forum) i-)

A breve, con l'arrivo della bella stagione, c'è bisogno di una bella ristrutturazione del mio pond.
All'epoca era così viewtopic.php?f=6&t=8928&p=137272&hilit=vasca#p137272 mentre ora è una foresta =))

Tanto foresta che durante tutta la trascorsa stagione estiva, i pesci hanno avuto davvero poco spazio per il nuoto.
Il problema si chiama equiseto.
Invasivo... tanto tantissimo... soprattutto a livello ''sommerso'' dove emette radici e rizomi a più non posso, togliendo spazio a tutto.
Produce delle foreste sommerse, credetemi.

Durante la precedente primavera ho dato una bella pulizia... ma le radici, ogni volta che vengono toccate, smuovono di tutto. Viene su il fondo, letteralmente [-(
Il problema è che dopo pochi mesi ero di nuovo punto ed a capo quindi va trovata una soluzione definitiva.

Ora: i miei carassi, non so per quale motivo, sono tutti morti (durante l'autunno, uno dopo l'altro) di conseguenza prima di rimettere dei pesci voglio dare una bella sistemata.

Vorrei capire come fare per non permettere all'equiseto di propagarsi così tanto, a livello radicale.
Considerate che è piantato in vaso... ma non è servito assolutamente a nulla per limitarlo.

Mi suggerite un modo per bloccarlo fisicamente e circoscriverne la crescita radicale?
Magari stasera metto una foto...

Insomma: bellissimo e circoscritto fuori quanto invadente in acqua.

L'altra pianta presente è il myrio ma con lui basta tagliare qua e la... faccio alla svelta a sfoltire...
Non risulta così invasivo perchè emette solo radici aeree... a differenza dell'equiseto.

Grazie :-h

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Contenimento equiseto

Messaggio di Robi.c » 28/03/2018, 15:18

Dallo a me :) ahah
Purtroppo secondo me non c'è soluzione.
Gli equiseti sfuggono, se poi sono grossi come l hyemale è un mezzo disastro.
Se lo pianti in un vaso molto alto e metti poca terra farà fatica a uscire, e chiudi i buchi sul fondo

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Contenimento equiseto

Messaggio di enkuz » 28/03/2018, 15:28

Esatto... si tratta proprio dello hyemale.

Ormai su quel vaso non posso più lavorare... è stato letteralmente divorato dalla pianta... metterci mano significa sradicare tutto.
Come suggerito all'inizio, 3 anni fa, è stato piantato in un vaso forato... quelli specifici per le piante palustri.

Se fosse semplice potarlo, mi limiterei a questo... il problema è che ogni potatura signifca tirare su il fondo (che è pieno di melma e residui visto che non sifono mai).
Posso permettermi di distruggere mezza vasca una volta... non ogni 3 mesi x_x

Ti prego dimmi che c'è un modo di piazzare, affondato nel terreno, un divisore ''meccanico'' che possa magari limitarne l'espansione... oppure (meglio ancora) se esiste un modo per circondarlo (una volta fatta la drastica potatura radicale) e fare in modo che i rizomi e le radici restino confinati all'interno di una spazio ''deciso da me''.

Diciamo una specie di recinzione chiusa, senza buchi... dove da li non può più uscire =))

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Contenimento equiseto

Messaggio di Robi.c » 28/03/2018, 16:33

Non esiste, bisogna farlo..
Cioè non esiste un contenitore fatto apposta, bisogna ragionarci su
Visto che non hai pesci ti direi di togliere tutto e rifarlo..

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Contenimento equiseto

Messaggio di enkuz » 28/03/2018, 17:31

Il problema è che, rispetto a quando ho piantato l'equiseto, la grandezza dello stesso (anche a livello aereo) è duplicata...

Una soluzione potrebbe essere inserire il grosso dell'equiseto (vaso compreso) in un contenitore più grande... direttamente così comè (dopo previa potatura del contorno e limitrofi).

Toglierlo dal suo vaso, attualmente, significa ammazzarlo.
E' un tutt'uno con il vaso... impossibile sradicare tutto.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Contenimento equiseto

Messaggio di Robi.c » 28/03/2018, 21:20

perchè ammazzarlo? dividilo semplicemente, lo tiri fuori da dove è ora, lavi le radici e tutto e rifai il vaso
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Contenimento equiseto

Messaggio di enkuz » 29/03/2018, 9:09

Ieri sera ho controllato nel dettaglio.
L'equiseto si è impadronito di tutto il lato destro della vasca... diciamo che occupa (a livello di apparato radicale) uno spazio di 70cm x 30cm.

Il vaso dove ''era contenuto'' è un 20 x 10 circa (se non ricordo male).
Ovviamente il vaso è sparito alla vista... inglobato totalmente dall'equiseto, compresa la parte superiore che stava poco sotto la superficie dell'acqua.

Le radici sono tutte piantate nel fondo... ho provato a tirare, così per curiosità, ma non viene su nulla.... ho paura che abbia pure soffocato una ninfea che stava da quelle parti, in un vaso più in profondità verso destra).

Ho paura che avendo aspettato troppo ora sarà davvero dura sistemare la cosa.

Chissà dove arrivano quelle radici... ~x(

Se, al posto che strappare brutalmente, vado con una forbice e taglio le radici a filo del fondo... come la vedete?
Eviterei di tirare su l'impossibile...

Da quelle radici mi devo aspettare poi che nasca ancora qualcosa?

Grazie :-h

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Contenimento equiseto

Messaggio di Robi.c » 29/03/2018, 14:06

Non capisco perché non puoi svuotare e rifare da capo tutto...
Sarebbe la cosa migliore
Comunque l'equisetum cresce dai rizomi, quindi se tagli poi riparte da lì

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Contenimento equiseto

Messaggio di enkuz » 29/03/2018, 14:25

Perchè non ho voglia di stravolgere tutto, non voglio ''riallestire'' ma possibilmente contenere il problema con delle soluzioni ''meno drastiche'' rispetto al ''togli tutta la pianta, pulisci e rimetti''.

Svuotare intendi svuotare la vasca? :-s
Scherzi? ;) 3 anni di maturazione... un fondo maturo e finalmente un pò acido (ho avuto pH vicino ad 8 punti per moltissimo tempo, ora finalmente sono su valori normali).
Microflora e microfauna ovunque...

Faccio fatica a cambiare l'acqua... figuriamoci rifare tutto... :-bd
Comunque grazie per le indicazioni ma no... non ce la farei :-h

Forse cerco la luna ma vorrei solo trovare un modo per limitarne la crescita...senza stravolgere la vasca :-?

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3016
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Contenimento equiseto

Messaggio di Robi.c » 29/03/2018, 15:28

Il pH in una vasca esterna io non sono mai riuscito a misurarlo, mi uscivano valori vicino a 10...
La soluzione per contenere c'è, onun vaso in un secchio o un vaso alto e poca terra dentro, il problema è come fare a toglierlo ora, perché anche se lo tagli comunque se non lo togli poi riparte

Posted with AF APP
Un saluto

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti