Sto riprendendo in mano le ''vasche''.. non che le abbia mai abbandonate ma sicuramente ho mollato la presa (degli acquari come del forum)

A breve, con l'arrivo della bella stagione, c'è bisogno di una bella ristrutturazione del mio pond.
All'epoca era così viewtopic.php?f=6&t=8928&p=137272&hilit=vasca#p137272 mentre ora è una foresta

Tanto foresta che durante tutta la trascorsa stagione estiva, i pesci hanno avuto davvero poco spazio per il nuoto.
Il problema si chiama equiseto.
Invasivo... tanto tantissimo... soprattutto a livello ''sommerso'' dove emette radici e rizomi a più non posso, togliendo spazio a tutto.
Produce delle foreste sommerse, credetemi.
Durante la precedente primavera ho dato una bella pulizia... ma le radici, ogni volta che vengono toccate, smuovono di tutto. Viene su il fondo, letteralmente

Il problema è che dopo pochi mesi ero di nuovo punto ed a capo quindi va trovata una soluzione definitiva.
Ora: i miei carassi, non so per quale motivo, sono tutti morti (durante l'autunno, uno dopo l'altro) di conseguenza prima di rimettere dei pesci voglio dare una bella sistemata.
Vorrei capire come fare per non permettere all'equiseto di propagarsi così tanto, a livello radicale.
Considerate che è piantato in vaso... ma non è servito assolutamente a nulla per limitarlo.
Mi suggerite un modo per bloccarlo fisicamente e circoscriverne la crescita radicale?
Magari stasera metto una foto...
Insomma: bellissimo e circoscritto fuori quanto invadente in acqua.
L'altra pianta presente è il myrio ma con lui basta tagliare qua e la... faccio alla svelta a sfoltire...
Non risulta così invasivo perchè emette solo radici aeree... a differenza dell'equiseto.
Grazie
