Ciao a tutti!
L'anno scorso ho allestito un pond in giardino, partendo da una vasca preformata da 500 litri, per i miei carassi (che per varie vicissitudini sono passati da 3 a 5 e poi quattro).
Ogni tanto su di loro vedevo dei piccoli animaletti verdi, tipo afidi (non più di due o tre a pesce) ma solo pochissimi giorni fa grazie a questo forum ho capito che si trattava di Argulus.
Ora, i miei pesci cominciano ad essere grossi (più o meno come la mia mano) e per di più si sono riprodotti in maniera scandalosa, avrò almeno venti pescetti da 3/4 cm in su che girano per il laghetto, (temo di più, molti sono ancora neri e non li vedo bene) e ho molta difficoltà a metterli in quarantena.
(foto della situazione attuale, gli argulus non si vedono però potete vedere la marea di carassietti)
Ho letto che le gambusie fra le varie cose mangiano gli Argulus e sto pensando se non sia il caso di introdurne qualcuna. So che probabilmente si mangiano anche le uova dei carassi ma sinceramente sarebbe soltanto un vantaggio: i carassietti in realtà erano molto più di venti, ne avrò piazzati più di una cinquantina a gente con vasche esterne e laghetti (e ora mi sento pure una criminale, dato che potevano portare il parassita in giro) e vorrei evitare di doverlo fare pure il prossimo anno, magari rischiando pure numeri più grandi.
Voi cosa mi consigliate? Avete esperienze di questa convivenza? Ne potrebbe valere la pena?
Convivenza carassi e gambusie in laghetto
Moderatori: trotasalmonata, Pinny
- MitisFeles
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 08/02/21, 19:04
-
Profilo Completo
Convivenza carassi e gambusie in laghetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pinny
- Messaggi: 5629
- Iscritto il: 09/07/19, 20:30
-
Profilo Completo
Convivenza carassi e gambusie in laghetto
Chiamiamo @Fiamma che ha i carassi nel pond, e potrà sicuramente darti qualche consiglio, io ho solo medaka. Ho avuto anche le gambusie, ma in un pond a parte, sono veloci e voraci 

- Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio:
- MitisFeles (20/09/2022, 10:29)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry
- Fiamma
- Messaggi: 17535
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Convivenza carassi e gambusie in laghetto
Non credo di essere molto d'aiuto, ho sentito anche io questa cosa delle Gambusie che mangiano gli Argulus.
Le Gambusie sono dei piccoli squali e sicuramente pasteggeranno con le uova e gli avanotti dei Carassi, ma questo d'altra parte lo fanno già i Carassi stessi.
Potresti provare a mettere due o tre Gambusie ( maschi o femmine non incinte ti semplificherebbe) e vedere se mangiano gli Argulus e poi toglierle...anche perché sono come i Guppy, si riproducono a manetta...ma le terrei in quarantena prima di inserirle.
Facci sapere se funziona!
Le Gambusie sono dei piccoli squali e sicuramente pasteggeranno con le uova e gli avanotti dei Carassi, ma questo d'altra parte lo fanno già i Carassi stessi.
Potresti provare a mettere due o tre Gambusie ( maschi o femmine non incinte ti semplificherebbe) e vedere se mangiano gli Argulus e poi toglierle...anche perché sono come i Guppy, si riproducono a manetta...ma le terrei in quarantena prima di inserirle.
Facci sapere se funziona!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
- MitisFeles (20/09/2022, 10:29)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti