Coprire il mini pond durante l'inverno

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di lauretta » 03/06/2018, 21:02

Ciao ragazzi!
Sto valutando la possibilità di tenere dei carassi eteromorfi nel mini pond (mastello da circa 200 litri sul balcone).

Siccome sento pareri discordanti sulla possibilità per gli eteromorfi di sopravvivere a temperature rigide invernali, e siccome il mio pond ha una profondità di soli 54 cm, vorrei capire se posso risolvere il problema coprendo il mastello in qualche modo, tipo una serra fredda.
Mi rifaccio anche al vecchio topic di @Dandano Pond in serra

Il balcone dove si trova il mastello è rivolto a sud, al 7° piano, e il mastello prende il sole più o meno da ora di pranzo fino a tardo pomeriggio perchè è parzialmente schermato da un grigliato di mattoni.

Avete qualche idea? :-\
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Fabrizio71 (28/10/2020, 17:25)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di Simo88 » 03/06/2018, 21:10

Prova a coprirlo con il tnt di notte!
Con i cactus funziona! Almeno, qua vedo che fanno così!

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di Elisabeth » 03/06/2018, 21:15

@lauretta : Una serretta secondo me è più che sufficiente...In città oltretutto in inverno fa meno freddo rispetto alla campagna...In più fa molto il fatto di essere al coperto...Io non mi preoccuperei ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di lauretta » 03/06/2018, 21:21

Simo88 ha scritto: Prova a coprirlo con il tnt di notte!
Vorrei qualcosa da poter lasciare inalterato per qualche giorno, perchè capita che non torno a casa e non vorrei lasciare le piante al buio.
Il tnt c'è anche trasparente?

Elisabeth ha scritto: Una serretta secondo me è più che sufficiente
Ma come si realizza? Voglio dire, dovrei lasciare la parte alta aperta, un po' come fosse un camino? O semplicemente fare dei buchi su un telo di plastica trasparente?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simo88
star3
Messaggi: 1303
Iscritto il: 17/03/17, 20:42

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di Simo88 » 03/06/2018, 21:46

lauretta ha scritto: Il tnt c'è anche trasparente?
Mmm.. Non penso.. Allora mi da che devi proprio fare una pseudo serra..

Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di Elisabeth » 03/06/2018, 22:54

lauretta ha scritto:
Simo88 ha scritto: Prova a coprirlo con il tnt di notte!
Vorrei qualcosa da poter lasciare inalterato per qualche giorno, perchè capita che non torno a casa e non vorrei lasciare le piante al buio.
Il tnt c'è anche trasparente?

Elisabeth ha scritto: Una serretta secondo me è più che sufficiente
Ma come si realizza? Voglio dire, dovrei lasciare la parte alta aperta, un po' come fosse un camino? O semplicemente fare dei buchi su un telo di plastica trasparente?
Le vendono anche già fatte nei brico o garden center e non costano molto....Tu all'interno non avrai piante perchè quelle emerse andranno in riposo vegetativo....Al massimo nelle ore centrali puoi arieggiare un po' l'interno....Per la luce non c'è problema perché ovviamente sono provviste di teli trasparenti....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di lauretta » 03/06/2018, 23:01

Elisabeth ha scritto: Tu all'interno non avrai piante perchè quelle emerse andranno in riposo vegetativo
Da quello che ho capito, forse la lysimachia e il myosotis resteranno verdi, e anche l'equisetum.

Elisabeth ha scritto: Le vendono anche già fatte nei brico o garden center
Il mastello non posso spostarlo, dovrei trovare qualcosa già pronto e senza ripiani da piazzarci sopra calandolo dall'alto.
Avendo del cannicciato attorno al mastello, pensavo di usare quello come supporto per un telo trasparente.

Ho però sentito dire che il problema di queste coperture di plastica è che l'interno si potrebbe scaldare troppo quando viene colpita direttamente dal sole, subendo quindi bruschi sbalzi di temperatura :(
Mi chiedevo come poterlo evitare :-\
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di Elisabeth » 04/06/2018, 0:12

lauretta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Tu all'interno non avrai piante perchè quelle emerse andranno in riposo vegetativo
Da quello che ho capito, forse la lysimachia e il myosotis resteranno verdi, e anche l'equisetum.

Elisabeth ha scritto: Le vendono anche già fatte nei brico o garden center
Il mastello non posso spostarlo, dovrei trovare qualcosa già pronto e senza ripiani da piazzarci sopra calandolo dall'alto.
Avendo del cannicciato attorno al mastello, pensavo di usare quello come supporto per un telo trasparente.

Ho però sentito dire che il problema di queste coperture di plastica è che l'interno si potrebbe scaldare troppo quando viene colpita direttamente dal sole, subendo quindi bruschi sbalzi di temperatura :(
Mi chiedevo come poterlo evitare :-\
Alcune piante, pur rimanendo verdi, sono comunque in riposo....Io l'ho avuta una serretta di quelle economiche e in inverno non c'erano assolutamente sbalzi termici eccessivi....e poi al massimo nelle ore più soleggiate basta tenerla aperta... Comunque in natura non c'è nulla di così stabile...Nel paludario esterno io ho uno sbalzo di temperatura tra giorno e notte di circa 6/7° e i pesci stanno benissimo...Per assurdo è più probabile che in inverno pieno ci sia meno escursione termica rispetto alla primavera, autunno ed estate...Da me in campagna in estate di norma di giorno si arriva anche a 36° e più mentre di notte scende anche di 10° ...L'importante è acclimare bene gli animali e ovviamente non metterli in un pond esterno in pieno inverno se sono stati tenuti in casa....
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio (totale 2):
lauretta (04/06/2018, 0:22) • Fabrizio71 (28/10/2020, 17:26)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di lauretta » 04/06/2018, 0:25

Grazie mille Elisabeth!! :-*
Elisabeth ha scritto: L'importante è acclimare bene gli animali
Eh, mi chiedo se i miei eteromorfi che ho in casa da tre anni a minimo 22° riusciranno a sopportare temperature che neanche sanno che esistono!! 😅
Non so bene come fare...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Fabrizio71 (28/10/2020, 17:26)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Coprire il mini pond durante l'inverno

Messaggio di Elisabeth » 04/06/2018, 9:27

lauretta ha scritto: Grazie mille Elisabeth!! :-*
Elisabeth ha scritto: L'importante è acclimare bene gli animali
Eh, mi chiedo se i miei eteromorfi che ho in casa da tre anni a minimo 22° riusciranno a sopportare temperature che neanche sanno che esistono!! 😅
Non so bene come fare...
Credo che l'importante sia fare in modo di metterli fuori quando le minime non scendono sotto i 20° ....poi avranno mesi per ambientarsi e quando le temperature inizieranno a scendere, lo faranno comunque gradualmente...Credo siano comunque pesci rustici...
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio (totale 2):
lauretta (04/06/2018, 13:13) • Fabrizio71 (28/10/2020, 17:26)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti