Cosa ci facciamo?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Cosa ci facciamo?

Messaggio di Monica » 26/06/2016, 14:47

Ciao ragazzi come scritto sotto apro subito un nuovo Topic così inizio le ricerche :D
Vorrei fare un costo 0 o quasi quindi no riscaldatore no pompa no filtro...tutto recuperato in natura e possibilmente acqua di rete...fuori estate e inverno con un lato riparato dal muro della casa e sopra riparato dai balconi,in base al contenitore che trovo direi almeno 150 litri netti...che famo o che possiamo fare?
Oggi ho visto un paio di contenitori sui 180 litri,uno era più piccolo e più profondo l'altro era molto più grande ma alto solo 30 cm,come mi devo regolare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di enkuz » 27/06/2016, 14:17

Almeno 50 cm di profondità direi... :-bd
Questi utenti hanno ringraziato enkuz per il messaggio:
Monica (27/06/2016, 14:27)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di Monica » 27/06/2016, 15:51

Trovato :D le misure sono 70x90 h55 dovrebbero essere 180 lt per il fondo metterei solo ghiai di fiume piccola e tondeggiante e riempirei con la mia acqua di rete...per ora preso una Ninfea non sò come si scrive e una Phalaris
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di luigidrumz » 27/06/2016, 16:07

Monica ha scritto:Trovato :D le misure sono 70x90 h55 dovrebbero essere 180 lt per il fondo metterei solo ghiai di fiume piccola e tondeggiante e riempirei con la mia acqua di rete...per ora preso una Ninfea non sò come si scrive e una Phalaris
uhm...bel progetto ambizioso ;)
Secondo me per evitare che l'acqua ti diventi verde, almeno nella fase iniziale, dovresti cospargerla di piante a crescita rapida che avranno scopo di filtro e di protezione dal sole diretto.
La mia vasca da 500 litri è totalmente ricoperta da giacinti, salvinia e myriophyllum...e nonostante ci batta il sole diretto per molte ore al giorno l'acqua rimane bella limpida.
Spazio permettendo mi sentirei di consigliarti anche del "falso papiro" che anche svolge una buona azione fitodepuratrice.

Inoltre prevederei la costruzione di un tirante centrale, la vasca potrebbe spanciare ;)

In bocca al lupo! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Monica (27/06/2016, 16:45)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di Monica » 27/06/2016, 16:45

Giacinti e Salvinia li ho,per i tiranti ci stò lavorando...cos'è il falso papiro?
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di luigidrumz » 27/06/2016, 17:37

Monica ha scritto:Giacinti e Salvinia li ho,per i tiranti ci stò lavorando...cos'è il falso papiro?
Eccolo https://it.wikipedia.org/wiki/Cyperus_alternifolius

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di Monica » 27/06/2016, 17:59

Domande a raffica ecchevelodicoafare :D
•falso papiro perché il papiro diventa troppo grande?
•potrò inserire pinnuti?
•se si con che valori
•se si maturazione?
•il fondo con ghiaietto e cannolicchi...avanzavano ;) và bene?
•due o tre semiemerse più le galleggianti è abbastanza?
•come fertilizzo?
Direi basta credo...ditemi tutto quello che sapete e che dovrei sapere io GRAZIE
Non ho prese esterne quindi se avessi bisogno di movimentare l'acqua o riscaldarla modificherò pompa e riscaldatore con pannellini solari
Prime misurazioni
pH 7.5
Cond. 70 µS/cm
NO3- 10
NO2- o
GH circa 3
KH non si capiva domani faccio con reagente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di luigidrumz » 27/06/2016, 22:53

Monica ha scritto:Domande a raffica ecchevelodicoafare :D
•falso papiro perché il papiro diventa troppo grande?
•potrò inserire pinnuti?
•se si con che valori
•se si maturazione?
•il fondo con ghiaietto e cannolicchi...avanzavano ;) và bene?
•due o tre semiemerse più le galleggianti è abbastanza?
•come fertilizzo?
Direi basta credo...ditemi tutto quello che sapete e che dovrei sapere io GRAZIE
Non ho prese esterne quindi se avessi bisogno di movimentare l'acqua o riscaldarla modificherò pompa e riscaldatore con pannellini solari
Prime misurazioni
pH 7.5
Cond. 70 µS/cm
NO3- 10
NO2- o
GH circa 3
KH non si capiva domani faccio con reagente
1. Il falso papiro è molto più semplice da trovare in giro
2. Che tipo di pinnuti? In quel volume al max ci metterei 2 o 3 carassi e qualche gambusia.
3. I carassi preferiscono acque abbastanza morbide e il tuo GH al momento è basso e il KH solitamente si consiglia di tenerlo almeno a 5 ma l'ideale sarebbe 8
4. Non credo possa dar problemi a meno che il ghiaietto non sia tagliente.
5. Io attenderei che le piante inizino a fare il loro lavoro a pieno ritmo, se non c'è filtro, non c'è nulla da far maturare in quanto l'azione biologica verrà svolta dalle piante, quei cannolicchi sul fondo lavoreranno ma in maniera moooolto ridotta.
6.Secondo me, come ti ho detto prima, se non vuoi usare il filtro devi mettere piante, TANTE piante 2 o 3 semi emerse e gran parte della superficie coperta di galleggianti, potrebbe bastare, sempre considerando che non esageri con la popolazione.
7.Per quanto riguarda la fertilizzazione, io onestamente aggiungo solo qualche stick npk nei vasi delle piante, le galleggianti non mi hanno mai dato segni di carenze.

Spero di esserti stato di aiuto.. ;)
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Monica (27/06/2016, 23:22)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47962
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di Monica » 27/06/2016, 23:21

luigidrumz ha scritto:Spero di esserti stato di aiuto.. ;)
direi parecchio :-bd
Chiedevo del Papiro perchè io ho trovato qui in serra quello normale diciamo,domani vado a prenderlo con un altra Eichhornia....sempre domani aggiungo il ghiaietto è tondeggiante quindi non pericoloso e sotto ho messo cannolicchi e bio balls rimaste dal vecchio filtro,fino a fine settimana non tocco più nulla.
Poi faccio il giro dei test con a reagenti e soprattutto misuro la temperatura nel pomeriggio per vedere a quanto arriva,2 carassi quando sarà il momento sono più che sufficenti :)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
luigidrumz
Ex-moderatore
Messaggi: 1771
Iscritto il: 04/12/15, 13:12

Re: Cosa ci facciamo?

Messaggio di luigidrumz » 28/06/2016, 8:41

Monica ha scritto:
luigidrumz ha scritto:Spero di esserti stato di aiuto.. ;)
direi parecchio :-bd
Chiedevo del Papiro perchè io ho trovato qui in serra quello normale diciamo,domani vado a prenderlo con un altra Eichhornia....sempre domani aggiungo il ghiaietto è tondeggiante quindi non pericoloso e sotto ho messo cannolicchi e bio balls rimaste dal vecchio filtro,fino a fine settimana non tocco più nulla.
Poi faccio il giro dei test con a reagenti e soprattutto misuro la temperatura nel pomeriggio per vedere a quanto arriva,2 carassi quando sarà il momento sono più che sufficenti :)
Io proprio in questi giorni ho sfoltito il mio papiro e non saprei che farmene...se in serra ti chiedono troppo non prenderlo che vediamo come mandartelo...magari ti aggiungo anche il myriophyllum e la salvinia...così rinfoltisci anche le piante. Purtroppo sei lontana altrimenti ti farei anche il carico di giacinti (ne ho talmente tanti che li sto regalando agli amici che se li vengono a prendere) ma è impossibile spedirli....:(
Questi utenti hanno ringraziato luigidrumz per il messaggio:
Monica (28/06/2016, 15:10)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti