cosa posso farci?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

cosa posso farci?

Messaggio di Ornis » 30/05/2016, 12:06

Da qualche giorno ho adocchiato in giardino un contenitore rigido circolare di 50 cm di diametro alto 35 cm.
Cosa potrei farci? Mi piacerebbe mettere qualche pianta galleggiante e qualche pescetto ma ho mille dubbi...

Primo: posizione? Se lo metto sotto agli alberi si riempe di tutto quello che cade dall'alto (magari pure deiezioni di passeri...) e poi se piove? Potrebbe straripare. Se lo metto al sole, non riparato, ho paura che l'acqua diventi verde nel giro di poco.
Potrei metterlo sotto ad una tettoia? Ma poi non batterebbe mai il sole. Il tetto è comunque a 6 metri di altezza quindi luce, non diretta, ce n'è.

Secondo: in inverno come si fa? Io sto al nord e in inverno si va anche a -5 di notte. Si potrebbe eventualmente trasferire il tutto all'interno del garage (molto luminoso perchè ha porte in vetri).

Terzo: che piante? lucky bamboo? Ninfee da laghetto? Giacinti?

Quarto: quali pesci? Data la dimensione ridotta del contenitore che pesci si potrebbero mettere che sopportino bene anche il freddo e che siano facili da reperire (inutile dire che qui in campagna le zanzare sono infinite!!!)?

Quinto: ci va il fondo in sabbia? sassi? Qualcuno ho sentito che mette anche un coppo sul fondo... a che serve?

E per ora mi fermo.... :))

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cosa posso farci?

Messaggio di cuttlebone » 30/05/2016, 16:49

Ornis ha scritto:Da qualche giorno ho adocchiato in giardino un contenitore rigido circolare di 50 cm di diametro alto 35 cm.
Cosa potrei farci? Mi piacerebbe mettere qualche pianta galleggiante e qualche pescetto ma ho mille dubbi...

Primo: posizione? Se lo metto sotto agli alberi si riempe di tutto quello che cade dall'alto (magari pure deiezioni di passeri...) e poi se piove? Potrebbe straripare. Se lo metto al sole, non riparato, ho paura che l'acqua diventi verde nel giro di poco.
Potrei metterlo sotto ad una tettoia? Ma poi non batterebbe mai il sole. Il tetto è comunque a 6 metri di altezza quindi luce, non diretta, ce n'è.

Secondo: in inverno come si fa? Io sto al nord e in inverno si va anche a -5 di notte. Si potrebbe eventualmente trasferire il tutto all'interno del garage (molto luminoso perchè ha porte in vetri).

Terzo: che piante? lucky bamboo? Ninfee da laghetto? Giacinti?

Quarto: quali pesci? Data la dimensione ridotta del contenitore che pesci si potrebbero mettere che sopportino bene anche il freddo e che siano facili da reperire (inutile dire che qui in campagna le zanzare sono infinite!!!)?

Quinto: ci va il fondo in sabbia? sassi? Qualcuno ho sentito che mette anche un coppo sul fondo... a che serve?

E per ora mi fermo.... :))
Non vorrei apparire autoreferenziale, ma permettimi di segnalarti un interessantissimo articolo... :-
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Ornis (30/05/2016, 21:52)

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: cosa posso farci?

Messaggio di MatteoR » 30/05/2016, 21:19

Leggi l'articolo di Cuttle, è illuminante per chi si approccia la prima volta, ed è ben spiegato come puoi fare uno stagno naturale come quelli dell'autore, perciò con un obiettivo abbastanza chiaro, cioè molte piante e carassi, o alternative affini. E' un'esperienza da fare, se puoi!
Ornis ha scritto:Primo: posizione?
Dipende dai tuoi obiettivi, come dicevo. Hai a disposizione circa 50 litri di acqua, per cui evita posizioni in pieno sole che potrebbero surriscaldare l'ambiente in modo eccessivo. Cerca un angolo di giardino, magari vicino ad una pianta, dove possa ricevere solo poche ore di sole, preferibilmente al mattino. Le foglie e altri residui non dovrebbero originare problemi, non è comunque difficile toglierli.
Ornis ha scritto:Secondo: in inverno come si fa?
Nel periodo invernale la vasca dovrebbe essere riparata, almeno in dicembre e gennaio, forse anche febbraio.
Ornis ha scritto:Terzo: che piante? lucky bamboo? Ninfee da laghetto? Giacinti?
Evita loti e ninfee, spesso troppo grandi, salvo varietà nane. Invece ottimi i ciperi, le galleggianti, etc
Ornis ha scritto:Quarto: quali pesci? Data la dimensione ridotta del contenitore che pesci si potrebbero mettere che sopportino bene anche il freddo e che siano facili da reperire (inutile dire che qui in campagna le zanzare sono infinite!!!)?
Nelle stagioni favorevoli io valuterei i Poecilidi, Macropodus, Medaka, Etc
Ornis ha scritto:ci va il fondo in sabbia? sassi? Qualcuno ho sentito che mette anche un coppo sul fondo... a che serve?
Certo, sabbia mista a pozzolana / lapillo è un buon fondo che ti consiglio. Il coppo funge da riparo per i pesci, lo vedo spesso in laghetti allestiti male dove i pesci sono sempre spaventati a dire il vero. Secondo me non serve.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Ornis (30/05/2016, 21:53)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cosa posso farci?

Messaggio di cuttlebone » 30/05/2016, 21:59

Se hai il terrazzo, puoi realizzare (rectius, farti realizzare :D ) una base con delle ruote, in modo da poterlo agevolmente spostare, al sole in inverno ed all'ombra d'estate.
Fai 5 cm fondo con del lapillo vulcanico (ottimo) e poi vai di galleggianti.
Al freddo resistono bene anche Bacopa, Myriophyllum, Ceratophyllum e Limnophila.
Se hai una parete ben esposta in inverno, penso (se non scendi sotto i 10 gradi in acqua) potresti anche metterci degli Endler

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: cosa posso farci?

Messaggio di MatteoR » 30/05/2016, 22:09

cuttlebone ha scritto:Se hai una parete ben esposta in inverno, penso (se non scendi sotto i 10 gradi in acqua) potresti anche metterci degli Endler
Sono d'accordo.

Il problema più grosso è il ghiaccio. Ho saputo che i Macropodus opercularis tollerano brevi periodi con temperature rigidissime, per cui anche un esemplare di questa specie potrebbe essere una buona scelta. Non deve comunque formarsi un blocco di ghiaccio, ma rimanere sempre una temperatura superiore allo zero. Magari si potrebbe collegare una resistenza, per incrementare i 5-6°C una cinquantina di litri ben isolata la spesa è contenuta.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: cosa posso farci?

Messaggio di Ornis » 30/05/2016, 22:40

Che bello!! Ho avuto pure l'autorizzazione dell'husband :ymparty: :ymparty: :ymparty:

Allora... il recipiente è questo qui sotto (senza copertura e senza damigiana :ymapplause: )

Immagine

Come posizione avrei pensato di metterlo vicino alla parete rosa. Il sole lì batte la mattina e poi gira dietro al fienile nel pomeriggio. E' riparato dalla pioggia e inoltre è sul cemento e questo renderebbe facile la manovra di spostamento per ritirarlo in garage in inverno (si carica su un carrellino con 4 ruote e si sposta facilmente). Se no si potrebbe piazzare sul prato ma onestamente ho le palme e la quercia che perdono foglie, ghiande, bacche nere e grappolini di polline giallo.... diventerebbe una zozzeria nel giro di poco (calcolando che da noi c'è spesso vento)

Immagine

Invece del lapillo vulcanico non andrebbero bene uno strato di pietre di fiume di dimensione media (sui 10 cm)? Si creerebbero molte fessure utilizzabili come nascondigli

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: cosa posso farci?

Messaggio di cuttlebone » 30/05/2016, 22:49

I miei pond hanno le pietre, ma solo perché non ho considerato per tempo il lapillo.... :D
È molto poroso ed è l'ideale per l'insediamento della flora batterica ;)
Ma van bene anche le pietre. Aggiungici magari qualche coccio di cotto ;)

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: cosa posso farci?

Messaggio di Ornis » 30/05/2016, 22:53

cuttlebone ha scritto:Se hai il terrazzo, puoi realizzare (rectius, farti realizzare :D ) una base con delle ruote, in modo da poterlo agevolmente spostare, al sole in inverno ed all'ombra d'estate.
Fai 5 cm fondo con del lapillo vulcanico (ottimo) e poi vai di galleggianti.
Al freddo resistono bene anche Bacopa, Myriophyllum, Ceratophyllum e Limnophila.
Se hai una parete ben esposta in inverno, penso (se non scendi sotto i 10 gradi in acqua) potresti anche metterci degli Endler
Ho cortile e giardino ma per spostarlo 2 o 3 mesi preferisco metterlo su ruote al momento. Non voglio mettere le piante d'acquario. Gli endler li ho già in casa quindi magari preferirei altri pesci.
In inverno, se fa freddo, si forma lo strato di ghiaccio. Lo so per certo visto che gli animali da fattoria hanno le vasche esterne e se l'inverno è rigido bisogna rompere il ghiaccio la mattina.

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: cosa posso farci?

Messaggio di Ornis » 30/05/2016, 22:57

MatteoR ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Se hai una parete ben esposta in inverno, penso (se non scendi sotto i 10 gradi in acqua) potresti anche metterci degli Endler
Sono d'accordo.

Il problema più grosso è il ghiaccio. Ho saputo che i Macropodus opercularis tollerano brevi periodi con temperature rigidissime, per cui anche un esemplare di questa specie potrebbe essere una buona scelta. Non deve comunque formarsi un blocco di ghiaccio, ma rimanere sempre una temperatura superiore allo zero. Magari si potrebbe collegare una resistenza, per incrementare i 5-6°C una cinquantina di litri ben isolata la spesa è contenuta.
Raga.. risolvo spostandolo in garage... dove ci son sempre 12-13 gradi e sole tutto il pomeriggio (vetri satinati).

Bellissimi i macropodus... non li conoscevo....

Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Re: cosa posso farci?

Messaggio di Ornis » 30/05/2016, 23:01

Ecco cosa mi piacerebbe realizzare... a parte le ninfee chi mi sa dire il nome delle altre piante di queste 3 foto? Grazie

Immagine

Immagine

Immagine

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti