I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Luca.s							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  10173
 			
		- Messaggi: 10173
 				- Ringraziato: 952 
 
				- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Bologna
 
				
																
				- Quanti litri è: 30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 25
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: fondo fertile
 
				
																
				- Flora: Ceratophyllum, Najas,  Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
 
				
																
				- Fauna: Neocaridine davidii
 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    366 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    952 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca.s » 03/06/2016, 0:11
			
			
			
			
			Ornis ha scritto:qualche ciuffo di muschio è rimasto attaccato. Va bene?
Marcirà e farà da nutrimento!
 
			
									
						
	
	
			Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca.s
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 03/06/2016, 8:16
			
			
			
			
			Ornis ha scritto:cuttlebone ha scritto:Se hai dei vasi vecchi, mettili dentro a pezzetti  
 
Aiutano l'insediamento della flora batterica  

 
Ho recuperato due coppi vecchi... sopra c'era di tutto e di più... muschio.. lumache infilate tra uno e l'altro... insetti.
Ho lavato tutto ma senza bollire perchè così qualche ciuffo di muschio è rimasto attaccato. Va bene? poca roba in realtà.. il grosso si è staccato
 
 
Lasciato  intero sarebbe un'ottimo nascondiglio  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ornis							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  579
 			
		- Messaggi: 579
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia edile
 
				
																
				- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
 
				
																
				- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ornis » 03/06/2016, 13:39
			
			
			
			
			Si infatti li lascerò interi  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ornis
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ornis							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  579
 			
		- Messaggi: 579
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia edile
 
				
																
				- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
 
				
																
				- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ornis » 05/06/2016, 22:15
			
			
			
			
			Ed ecco cosa ci ho fatto:
Dura giornata di lavoro!!!!
Le cannette le ho dovute mettere così alte perchè i cani pensavano fossero le nuove ciotole dell'acqua... una a testa...  
  
  
  
 
Mancano delle piante che devo ancora ordinare... iris palustri, sagittaria, cyperus, juncus spiralis e ninfee ma dato che devo partire pure col laghetto aspetto un attimo per capire bene cosa mettere e dove mettere.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ornis
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 06/06/2016, 8:38
			
			
			
			
			
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								enkuz							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  3978
 			
		- Messaggi: 3978
 				- Ringraziato: 142 
 
				- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Brembilla (BG)
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Temp. colore: 6400K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
 
				
																
				- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila. 
				
																
				- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari) 
				
																
				- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0  KH 9  GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms. 
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt.  SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    93 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    142 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di enkuz » 07/06/2016, 11:48
			
			
			
			
			Sono le stesse cannette che ho utilizzato io: Leroy Merlin ???   

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	enkuz
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ornis							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  579
 			
		- Messaggi: 579
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia edile
 
				
																
				- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
 
				
																
				- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ornis » 07/06/2016, 12:04
			
			
			
			
			enkuz ha scritto:Sono le stesse cannette che ho utilizzato io: Leroy Merlin ???   

 
No... Bricoman... ma poco cambia... 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ornis
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ornis							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  579
 			
		- Messaggi: 579
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia edile
 
				
																
				- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
 
				
																
				- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ornis » 11/06/2016, 16:41
			
			
			
			
			Ad una settimana dall'avvio mi ritrovo col vascone circolare bianco completamente verde... non si vede più il fondo.
L'altro ha pochino di verde sui lati ma verament epoco in confronto... e il fondo si vede bene. In tutti e due ci sono eicchornia crassipes e pistia (quelle grosse sui 15 cm di diametro che hanno già le figlie attaccate). In più una pianta emersa per ognuno (anche se le lumache di terra mi hanno mangiato le foglie dell'hydrocotyle che c'era nel pond bianco.
2 giorni fa ho inserito un pizzichino di mangime perchè dento c'è qualche plano ma il verde era già presente.
Domande... il colore chiaro influisce? Attira più luce e quindi si sviluppano le alghe in maniera più veloce?
La prossima settimana mi arriva il ceratophyllum. Ne ho 3 porzioni e dovrei suddividerle nei 2 pond e laghetto. Una porzione in ognuno basta a far sparire il verde?
Ps: dove c'è l'acqua verde c'è anche una leggera schiumetta con bollicine.. è normale?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ornis
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ornis							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  579
 			
		- Messaggi: 579
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/03/16, 12:11
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 36
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: sabbia edile
 
				
																
				- Flora: hygrophila polisperma, pistia, najas, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, ceratopteris, sagittaria subulata
 
				
																
				- Fauna: 12 guppy (la prole verrà ceduta), physa
 
				
																
				- Altre informazioni: Seconda vasca KL 40 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. egeria densa, vallisneria, anubias nana, limnobium, lobelia cardinalis, sagittaria subulata, pothos. Endler (5 adulti e prole da cedere). Terza vasca KL 50 lt netti. Lampadina 20w 6500k. Aperto. Sabbia edile. ceratho, pistia, cladophora, bacopa, round pellia. Ospiterà 6 endler adulti e Caridina.
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    85 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ornis » 11/06/2016, 20:28
			
			
			
			
			
e le bastardelle in scalata....

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ornis
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  16779
 			
		- Messaggi: 16779
 				- Ringraziato: 1555 
 
				- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
 
				
																
				- Quanti litri è: 60
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 110
 
				
																
				- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
 
				
																
				- Flora: Pothos,
Filodendro, 
Papiro
Spathyphillum 
Najas guafalupensis
Anthurium 
Phyllanthus fluitans 
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum 
				
																
				- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
 
				
																
				- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina 
TUTTI SENZA FILTRO 
1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    453 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 12/06/2016, 10:07
			
			
			
			
			Il colore chiaro, in realtà, respinge (infatti il nero scala di più). 
Il problema è, forse, la maggior trasparenza, che permette alla luce di raggiungere anche la parte bassa della vasca. 
Ma è solo una supposizione...  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti