

Premetto che ho intenzione di costruire l'acquario in casa con plexiglass e silicone, la base magari con una lastra di plexiglass più spessa.
Prima di tutto vi voglio mostrare l'articolo sul vostro sito che mi ha spinto verso questa folle idea: http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... laria.html
Mi ha colpito perchè era proprio quello che cercavo, un ambiente dove fare convivere specie di piante rare come le piante carnivore ed animaletti strani da stagno. Inoltre mi piace tantissimo voler creare un ecosistema che si mantenga da se a patto di qualche piccolo aiutino esterno.
Parto descrivendovi dove vorrei collocare il tutto: dato che mio padre mi ha garantito che mi avrebbe lanciato tutto dalla finestra se avessi portato quegli animali e piante in casa sono costretto a fare tutto nella cantina dove la temperatura può scendere fino a 13-15 gradi e salire fino a 25-26 al massimo d'estate. Penso quindi che non sarebbe un grosso problema tenere l'acquario ad una temperatura di 8-10 gradi più alta per far si che possa farci vivere specie da interno come dice nell'articolo.
Come dimensioni pensavo a qualcosa tipo 120x50x50 dato che lo spazio in cantina non è un grosso problema. Se trovo lastre da 150x50 penso che lo farò con quelle. Voi cosa ne dite di queste dimensioni? Esagerate o piccole?
Seguendo la guida vedo che la ragazza che ci descrive l'articolo non usa ne pompette ne ricambi dell'acqua, io pensavo solo di posizionare una piccolissima pompetta presa dal presepe per creare una piccola cascatina e immettere una qualche bollicina d'ossigeno nell'acqua.
La costruzione di un acquario con plexiglass è fattibile o viene una schifezza? Ho visto in internet molte guide e non mi sembra niente di stratosferico.
Per l'illuminazione sono provvisto di molte strisce LED che funzionano a 12V. Possono delle strisce LED da 72W luce bianco caldo aumentare la temperatura dell'acquario e portarla fino a 22-23 gradi o devo fare uso per forza di neon o lampade a infrarossi? Quanto potrebbe essere il consumo di energia per scaldare un acquario da più o meno 375 litri senza essere però pieno d'acqua ma circa metà e metà. Il LED mi sarebbe più comodo perchè potrei gestire con un piccolo circuito la temperatura ed aggiustarla di conseguenza.
La domanda che più mi tartassa però è la seguente:
è possibile creare un paludario con specie vegetali e animali che vivano tra i 10 e 26 gradi senza dover scaldare avendo però la possibilità di scegliere tra specie vegetali ed animali molto "interessanti" come piante carnivore, piccoli piccoli pesci, ecc. Mi interesserebbe che l'ambiente non risultasse più scarno e povero per le temperature un po più basse delle foreste pluviali che mi piacerebbe imitare. Insomma mi piacerebbe qualcosa che sia molto rigoglioso e pieno di vita.
Scusate questo lungo papiro ma in rete si trova veramente poco sui paludari e avevo tanti ma veramente tanti dubbi su come iniziare. Buona notte a tutti e un grazie anticipato a chi avrà la voglia di rispondermi.
