I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 31/07/2019, 18:26
			
			
			
			
			Luca243 ha scritto: ↑Certo, ma è meglio che stia un po' al sole durante la mattina o alla sera? Così inizio a dare un occhiata per il posto ideale
E in più è possibile farlo senza utilizzare filtri o pompe? Solamente usando le piante adatte per rendere l'acqua adatta ai pesci
 
Sole del mattino, 3/4 ore, niente pompe, filtri o altre amenità  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca243							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
 1xRyukin
 1xBlack moor
 1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. 
 Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca243 » 31/07/2019, 18:30
			
			
			
			
			Perfetto 
 
 
Per quanto riguarda le piante da mettere?
Dal punto di vista estetico non mi interessano molto, perchè il pond lo farei per i pesci, non tanto per avere un laghetto in miniatura.. che piante dovrei mettere per rendere l'acqua adatta ai pesci? (Ditemi un po' anche le varie sostanze che vanno a cambiare, perchè sono neofita nel settore)
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca243
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 31/07/2019, 18:39
			
			
			
			
			Luca243 ha scritto: ↑Per quanto riguarda le piante da mettere?
 
Quelle che ti han già detto. 
In più, Egeria O Ceratophillum.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca243							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
 1xRyukin
 1xBlack moor
 1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. 
 Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca243 » 31/07/2019, 18:45
			
			
			
			
			Quindi inserendo in acqua fiori di loto, ninfee ed egeria/ceratophillum, l'acqua è giusta per ospitare qualche pesce rosso, senza bisogno di qualche prodotto? Immagino abbia anche bisogno di un periodo di maturazione.. di quanto?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca243
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca243							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
 1xRyukin
 1xBlack moor
 1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. 
 Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca243 » 03/08/2019, 19:03
			
			
			
			
			Ho trovato un bidone cilindrico a lavoro da mio padre di diametro 53 cm e altezza 75 cm... quindi circa 200litri
Dite che vada bene? O il diametro é troppo poco?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca243
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 03/08/2019, 20:20
			
			
			
			
			Luca243 ha scritto: ↑diametro 53 cm e altezza 75 
 
È un pozzo, non un pond...  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca243							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
 1xRyukin
 1xBlack moor
 1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. 
 Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca243 » 03/08/2019, 20:25
			
			
			
			
			cuttlebone ha scritto: ↑Luca243 ha scritto: ↑diametro 53 cm e altezza 75 
 
È un pozzo, non un pond...  

 
È proprio quello che temevo... dite che vada bene? 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca243
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti