I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Luca243							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
 1xRyukin
 1xBlack moor
 1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. 
 Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca243 » 31/07/2019, 12:46
			
			
			
			
			Ciao a tutti
Sto pensando di fare un piccolo pond di qualche centinaio di litri
Mettendo all'interno due o tre pesci rossi
Prima di passare alla parte tecnica vorrei chiedervi una cosa...
Il pesce rosso classico direi che vive senza problemi visto che da me di inverno arriviamo al massimo a 0 gradi..?
Potrei metterci un pesce rosso ryukin? O ha bisogno di esigenze particolari?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca243
 
	
		
		
		
			- 
				
								Walsim							
 
- Messaggi:  1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489 
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala  echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis 
 Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
 Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    97 
- 
    Grazie ricevuti:
    489 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walsim » 31/07/2019, 12:52
			
			
			
			
			Diciamo che è una specie che ama acque calde e non fredde ... 

	
	
			Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walsim
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 31/07/2019, 12:55
			
			
			
			
			Luca243 ha scritto: ↑Il pesce rosso classico direi che vive senza problemi visto che da me di inverno 
 
Se lo stagno è abbastanza capiente e permetti alla superficie di gelare, il Carassio resiste ben oltre lo zero termico
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Walsim							
 
- Messaggi:  1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489 
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala  echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis 
 Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
 Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    97 
- 
    Grazie ricevuti:
    489 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walsim » 31/07/2019, 13:00
			
			
			
			
			Gli oranda in particolare il ryukin preferisce acqua non molto freddo quindi in inverno potrebbe risentirne ...
Aggiunto dopo     1 minuto 2 secondi:
Per i carassi e Koi non ci sono problemi io da anni le ho nel mio laghetto e stanno a meraviglia nonostante in inverno geli la superficie  

	
	
			Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walsim
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca243							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
 1xRyukin
 1xBlack moor
 1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. 
 Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca243 » 31/07/2019, 13:35
			
			
			
			
			Perchè pensavo di farlo almeno sui 200/300 e credo che sia poco per una koi.. giusto?
Per quanto riguarda il ryukin se usassi un riscaldatore di inverno?
Spiegatemi pure come se fossi un bambino perchè sono davvero alle prime armi ^:)^
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca243
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 31/07/2019, 14:13
			
			
			
			
			Luca243 ha scritto: ↑riscaldatore di inverno?
 
Riscaldare 300 litri con ambiente a T negativa?  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca243							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
 1xRyukin
 1xBlack moor
 1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. 
 Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca243 » 31/07/2019, 14:17
			
			
			
			
			L'idea dei ryukin è da bocciare? Considerate che dove abito io, d'estate siamo massimo sui 35/40 gradi e d'inverno al massimo andiamo di 1 o 2 gradi in negativo
In argomento so proprio poco e niente
Ben vengano critiche e consigli 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca243
 
	
		
		
		
			- 
				
								cuttlebone							
  
- Messaggi:  16779
- Messaggi: 16779
- Ringraziato: 1555 
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
 Filodendro,
 Papiro
 Spathyphillum
 Najas guafalupensis
 Anthurium
 Phyllanthus fluitans
 Pistia strationes
 Salvinia natans
 Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei,  neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta. 
 Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
 110W/11K Lumen, effetto luna;
 Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
 stick NPK Compo (con OE)
 1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
 1 Caridinaio Neocaridina
 TUTTI SENZA FILTRO
 1 stagno 300 lt,  Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri,  nè pompe.
 1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
- 
    Grazie inviati:
    453 
- 
    Grazie ricevuti:
    1555 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cuttlebone » 31/07/2019, 14:26
			
			
			
			
			Avrai più problemi con i 35/40 gradi...
Non realizzarlo al sole del pomeriggio...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cuttlebone
 
	
		
		
		
			- 
				
								Luca243							
 
- Messaggi:  262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
 1xRyukin
 1xBlack moor
 1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi. 
 Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
- 
    Grazie inviati:
    8 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Luca243 » 31/07/2019, 18:15
			
			
			
			
			Certo, ma è meglio che stia un po' al sole durante la mattina o alla sera? Così inizio a dare un occhiata per il posto ideale
E in più è possibile farlo senza utilizzare filtri o pompe? Solamente usando le piante adatte per rendere l'acqua adatta ai pesci
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Luca243
 
	
		
		
		
			- 
				
								Walsim							
 
- Messaggi:  1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489 
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala  echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis 
 Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
 Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
- 
    Grazie inviati:
    97 
- 
    Grazie ricevuti:
    489 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Walsim » 31/07/2019, 18:18
			
			
			
			
			Ti consiglio di mettere soltanto comuni pesci rossi ce ne sono di belli .....ninfee per stabilizzare acqua ancor meglio,i fiori di loto
			
									
						
	
	
			Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Walsim
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti