Creazione primo laghetto

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Creazione primo laghetto

Messaggio di ANDREAsc97 » 07/06/2019, 17:18

Buongiorno,
come da titolo stò iniziando la creazione del mio primo laghetto, ho già esperienza con gli acquari, ma qui non so da dove iniziare sinceramente.
come lago stò usando una cisterna d'acqua che non utilizziamo più da tempo,
la cisterna in questione ha più di 1 metro di diametro ed è profonda 50cm.
Vorrei mettere pesci rossi, non tanti, 5 credo che possano bastare.
che consigli mi potete dare?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Creazione primo laghetto

Messaggio di cuttlebone » 07/06/2019, 18:34

Ciao.
Se la cisterna conteneva acqua è verosimile che non rilasci sostanze tossiche. Le misure sono buone, con circa 350 litri lordi disponibili.
Non leggo di dove sei, quindi non conosco le temperature minime per valutare Flora e fauna. I Carassi sono comunque una scelta universale.
Realizza un buon fondo di materiale poroso ed inerte, ghiaia o, meglio, lapillo. Riempi la vasca d'acqua, introduci la Flora, galleggiante ed anfibia, attendi qualche giorno che le piante attecchiscano e poi i pesci, uno alla volta...
Ah, ho dato per scontato che tu non intenda usare filtri ;)
A suo tempo scrissi questo breve articolo. Può esserti d'aiuto :-h
https://acquariofilia.org/pond-laghetti ... -naturale/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
ANDREAsc97 (09/06/2019, 11:12)

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Creazione primo laghetto

Messaggio di ANDREAsc97 » 07/06/2019, 18:46

Grazie, si la cisterna la usavamo noi fino a qualche anno fa, per contenere acqua potabile che usavamo per casa.
Vivo in Sardegna, fa abbastanza caldo d'estate, infatti ho scelto un posto riparato, e in più volevo mettere una sorta di pompa a cascata per muovere l'acqua in modo da raffredarla anche, ho trovato su internet delle pompe a energia solare anche, non so a quanto possano servire.
D'inverno, con la brina mattutina, l'acqua si ghiaccia, nei secchi d'acqua non ho mai notato strati di ghiaccio superiori ai 2cm, cosa rarissima.
Flora non saprei che mettere, ceratophyllum?
Fondo pensavo a ciottoli di fiume e aggiungere una grotta in pietra per rimanere fresca
Filtro non saprei, filtro biologico come l'acquario si usa?
Appena torno a casa leggo il tuo articolo, grazie ancora ;)

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Creazione primo laghetto

Messaggio di ANDREAsc97 » 07/06/2019, 19:58

Bellissimo articolo ;)
Per la brina quindi utilizzi una piccola pompa? io ho notato qui a casa che la brina massimo 3/4 ore e si è sciolta. Le piante galleggianti soffrono il ghiaccio?
poi pensavo di utilizzare i ciottoli per fare in modo che si vedano i pesci, ma se la funzione del lapillo è migliore dei ciottoli allora opterò per quello, anche se sono in possesso di tante pietre laviche che ho utilizzato anche per il mio acquario

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Creazione primo laghetto

Messaggio di cuttlebone » 07/06/2019, 20:48

La pompa non l'ho più. Tu, stando in Sardegna, puoi anche farne a meno.
Puoi usare i ciottoli, ma un po' di lapillo lo userei comunque.
La galleggianti col ghiaccio muoiono. In autunno, puoi prelevarne alcune e tenerle in una ciotola con l'acqua in casa vicino ad una finestra. Le anfibie, muoiono col freddo per rinascere a primavera.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
ANDREAsc97 (09/06/2019, 11:12)

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Creazione primo laghetto

Messaggio di ANDREAsc97 » 07/06/2019, 21:02

Quindi l'ossigeno in inverno non viene fornito dalle piante se si seccano?
Mi consigli di non mettere niente nemmeno per muovere l'acqua e/o schiarirla?
Il fondo vuol ripulito aspirandolo come in acquario?

Avatar utente
CaterinaRoma
star3
Messaggi: 39
Iscritto il: 14/04/19, 3:10

Creazione primo laghetto

Messaggio di CaterinaRoma » 07/06/2019, 21:12

Premetto che ho avuto esperienze di acquari ma nessuna di laghetti, lo sto allestendo giusto in queste settimane. Ad ogni modo se puoi posizionare la cisterna fai in modo che abbia un po' di ombra, almeno nelle ore più calde della giornata.
Per la cascata (che a mio avviso è bella, soprattutto per il rumore dell'acqua) non credo abbia alcun effetto strettamente utile; le pompe ad energia solare mi pare siano poco affidabili, io ho optato per portare un cavo di alimentazione, cosa alla fine semplicissima.
Se crei una grotta con pietre laviche credo i pescetti ne saranno più che felici, e darai loro modo di salvare la pelle, perché non bisogna dimenticare che per vari uccelli rappresentano un pasto facile...
Con i ciottoli ho letto di non abbondare per non eccedere con il calcare, ma ne so poco. Io li avevo messi ma poi li ho tolti.
Per le piante, quelle di fondo non dovrebbero avere nessun problema. Per le altre, in inverno, le puoi mettere o in una bacinella in una cantina/garage, o per quelle con rizomi, avvolgerli in un panno umido e conservarli così per i due, tre mesi freddi.
Il fondo non credo vada mai sifonato come nell'acquario. È importante che il ciclo dell'azoto sia in moto ed il laghetto si dovrebbe mantenere benissimo così.
In bocca al lupo!
Questi utenti hanno ringraziato CaterinaRoma per il messaggio:
ANDREAsc97 (09/06/2019, 11:12)

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Creazione primo laghetto

Messaggio di ANDREAsc97 » 07/06/2019, 21:20

Crepi e grazie, per portare la corrente non è un problema, avevo infatti intenzione di fare una colonina con un salva vita e un paio di prese.
Poi un altro problema che potrebbe esserci, sono i serpenti, potrebbero uccidere i pesci?

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Creazione primo laghetto

Messaggio di trotasalmonata » 08/06/2019, 0:29

Che serpenti?

Sono dei buoni cacciatori, ma non si può fare molto contro di loro..

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
ANDREAsc97 (09/06/2019, 11:12)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
ANDREAsc97
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 09/10/18, 15:09

Creazione primo laghetto

Messaggio di ANDREAsc97 » 08/06/2019, 7:54

Biacchi e colubri,
Comunque non ho capito bene che piante inserire, ad esempio, se inserisco ceratophyllum come pianta sul fondo e galleggiante, in inverno si secca completamente? Perché ho letto che resiste massimo ai 15 gradi, e questo per la maggior parte delle piante elencate nell'articolo di cuttlebone

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 3 ospiti