I vostri acquari sotto le stelle
	Moderatori: trotasalmonata, Pinny
	
		
		
		
			- 
				
								Stefanoram							
 
- Messaggi:  40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 04/03/19, 13:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stefanoram » 26/04/2019, 18:24
			
			
			
			
			Ciao a tutti, il giorno di Pasquetta ho preso da uno stagno vicino alla mia casa in campagna questa piantine,
Qualcuno mi sa dire di che specie si tratta e se sono allevabili in laghetto?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stefanoram
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gianni92							
 
- Messaggi:  339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma, 
 Ludwigia,
 Vallisneria Gigantea
 Anubias nana
 Anubias barteri
 Ceratopteris thalicropides
 Echinodurus magadalenensis
 Riccia fluitans
 Najas guadalupensis
 Ceratophyllum
 Limnophila
 Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
 19 Paracheirodon
 1 Gyrinocheilus
 2 P. Scalare Marble
 1 P. Scalare California
 2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gianni92 » 26/04/2019, 22:47
			
			
			
			
			Scaricati la app "plantnet", riconosce gran parte delle piante semplicemente fotografandola
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Keep calm and... Filamentose!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gianni92
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 26/04/2019, 22:58
			
			
			
			
			Gianni92 ha scritto: ↑Scaricati la app "plantnet", riconosce gran parte delle piante semplicemente fotografandola
 
Riconosce anche le acquatiche?
Proviamo?
Il primo credo sia un poligonum
La seconda è sicuramente Ranuncolo, presumo sceleratum 
 
 
Che dice l'App?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gianni92							
 
- Messaggi:  339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7 
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma, 
 Ludwigia,
 Vallisneria Gigantea
 Anubias nana
 Anubias barteri
 Ceratopteris thalicropides
 Echinodurus magadalenensis
 Riccia fluitans
 Najas guadalupensis
 Ceratophyllum
 Limnophila
 Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
 19 Paracheirodon
 1 Gyrinocheilus
 2 P. Scalare Marble
 1 P. Scalare California
 2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
- 
    Grazie inviati:
    25 
- 
    Grazie ricevuti:
    7 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gianni92 » 26/04/2019, 23:14
			
			
			
			
			Guarda a me ha riconosciuto senza problemi ceratophyllum e egeria densa, ora provo  

	
	
			Keep calm and... Filamentose!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gianni92
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 26/04/2019, 23:16
			
			
			
			
			Gianni92 ha scritto: ↑Guarda a me ha riconosciuto senza problemi ceratophyllum e egeria densa, ora provo  

 
 
 comunque l'ho installata.....ma devo capire come funziona
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								fragolindo							
 
- Messaggi:  234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero + terriccio
- Fauna: Cocco e Drilli
 (Carassiuss Auratus)
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511
- Secondo Acquario: 30lt solo piante e lumachine
 50x24,5x26,5
 Filtro interno 230lt/h
 6500k 4,5-3-4,5 10w 1800lm
 Terriccio e JBL Manado
 
 Anubias barteri
 Anubias nana
 Vallisneria
 Microsorum
 Echinodorus
 Egeria densa
 Pistia
 Limnobium
 Salvinia minima
 Lucky bamboo
- Altri Acquari: Vasca 5 lt. no filtro
 Terriccio e ghiaino
 Riccia fluitans e physa a volontà
 Fotoperiodo 4-3-4, 800 lumen 6500k
- 
    Grazie inviati:
    42 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fragolindo » 26/04/2019, 23:26
			
			
			
			
			Anche io l'ho scaricata un po' di tempo fa, con molto stupore funziona anche con le acquatiche! In ogni caso se non riconosce direttamente la pianta, l'app propone anche delle alternative simili chiedendo all'utente poi di confermare di quale tra le scelte si tratti, aggiornamdo continuamente il proprio database.
C'è da dire però che a volte bisogna metterci un po di occhio, non è infallibile 

	
	
			HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fragolindo
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
  
- Messaggi:  54123
- Messaggi: 54123
- Ringraziato: 9124 
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
 Bacopa Monnieri
 Anubias Barteri
 Egeria densa
 Elodea Canadensis
 Ludwigia glandulosa
 Ludwigia palustris
 Hygrophila polysperma
 Microsorum pteropus
 Java moss vesicularia dubayana
 Lobelia cardinalis
 Lobelia weavy
 Lysimachia nummularia
 Proserpinaca palustris
 Echinodorus tennelus
 Orchidea d'acqua
 Cabomba caroliniana
 Heteranthera zoorestifolia
 Ninphea lotus Red zenkeri
 Cyperus helferi
 Hydrocotyle leucephala
 Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
 1 tubo LED a 6000k da 1800l
 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
 2 strisce blu 470nm
 2 steisce rosse 625nm
 Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
 Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
 fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
 
 Vasca 60 litri
 
 Flora
 Pogostemon stellatum
 Rotala Wallichii
 Hygrophila Polysperma rosaenerving
 Sagittaria Subdulata
 Vallisneria sp
 Limnophyla sessiliflora
 Ludwigia inclinata verticillata Cuba
 Ludwigia inclinata curly tornado
 Ludwigia ovalis
 Alternathera Reineckii mini
 Miriophyllum white
 Bacopa colorata
 Rotala sahyandra
 Rotala colorata
 Proserpinaca palustris
 Rotala macrandra type IV
 Hottonia palustris
 Dioda CF.k tungsei
 Vallisneria spiralis
 
 
 Fauna
 
 In futuro  coppia di Cacatuoides
 
 Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
 
 articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
 Caridina RedGemcherry
 
 Flora
 
 Cryptocoryne parva
 Cryptocoryne
 Ceratophyllum demersum
 Javamoss
 Shinnersia rivularis
 Marimo
- 
    Grazie inviati:
    1361 
- 
    Grazie ricevuti:
    9124 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 26/04/2019, 23:35
			
			
			
			
			fragolindo ha scritto: ↑Anche io l'ho scaricata un po' di tempo fa, con molto stupore funziona anche con le acquatiche! In ogni caso se non riconosce direttamente la pianta, l'app propone anche delle alternative simili chiedendo all'utente poi di confermare di quale tra le scelte si tratti, aggiornamdo continuamente il proprio database.
C'è da dire però che a volte bisogna metterci un po di occhio, non è infallibile 

 
...a queste che dice l'app?
	
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								fragolindo							
 
- Messaggi:  234
- Messaggi: 234
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 17/01/19, 0:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Venezia
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte nero + terriccio
- Fauna: Cocco e Drilli
 (Carassiuss Auratus)
- Altre informazioni: Filtro esterno Eden 511
- Secondo Acquario: 30lt solo piante e lumachine
 50x24,5x26,5
 Filtro interno 230lt/h
 6500k 4,5-3-4,5 10w 1800lm
 Terriccio e JBL Manado
 
 Anubias barteri
 Anubias nana
 Vallisneria
 Microsorum
 Echinodorus
 Egeria densa
 Pistia
 Limnobium
 Salvinia minima
 Lucky bamboo
- Altri Acquari: Vasca 5 lt. no filtro
 Terriccio e ghiaino
 Riccia fluitans e physa a volontà
 Fotoperiodo 4-3-4, 800 lumen 6500k
- 
    Grazie inviati:
    42 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fragolindo » 26/04/2019, 23:37
			
			
			
			
			@
cicerchia80 l'ho testata con le piante che vedete in firma e le ha riconosciute tutte senza problemi
	
	
			HARDWARE
120lt (100x40hx30)
Eden 511 600lt/h
3600lm di strisce LED 6500k
Fotoperiodo 5-4-5
Inerte + terriccio
FAUNA
Physa
Planorbarius
Melanoides
FLORA
Egeria Densa
Pistia
Lemna
Vallisneria
Anubias
Salvinia
..and more..
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fragolindo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Stefanoram							
 
- Messaggi:  40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 04/03/19, 13:09
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cagliari
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x40x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    1 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Stefanoram » 27/04/2019, 1:24
			
			
			
			
			Allora la prima tramite l’app che mi avete consigliato mi sembra Alisma lanceolatum mentre la seconda ranunculus peltatus .
Secondo voi?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Stefanoram
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti